Recensioni

LG G5: attenti a quello smartphone!!!

Sto usando dall’inizio della settimana LG G5 e vi devo dire che giorno dopo giorno si dimostra un’autentica sorpresa! Ecco perché vi dico: Attenti a quello smartphone!

Non vi nascondo che ho accolto il nuovo top di gamma di LG con un po’ di freddezza: il design non mi fa impazzire, né il concetto di modularità, che è del tutto teorico, dato che al momento non ci sono prodotti disponibili per rendere l’uso di pezzi intercambiabili un vero vantaggio per gli utenti.

E invece… E invece questo smartphone è un piccolo gioiello nascosto per fruibilità e per facilità d’uso. ho dovuto fare qualche intervento sulla personalizzazione grafica per avvicinarlo di più al mio gusto, perché quella scelta da LG non incrocia tanto le mie preferenze, ma sono sorpreso dalla “maturità” del nuovo telefono di LG.

Vediamo perché.

Ho letto pareri su una batteria che sarebbe addirittura drammatica, ma non sono d’accordo. La combinazione tra Snapdragon 820 e accumulatore da 2800 mAh fornisce un’autonomia sufficiente per una giornata di lavoro, senza esagerare, perché a fine giornata dovrete comunque ricaricare.

Però la mia domanda è sempre la stessa su questo tema: che senso ha la gara di endurance della batteria, fissando il display in modo un po’ malato per capire quanto velocemente scenda la carica? Chi lo fa ha qualche problema di fornitura dell’elettricità? Non ha prese di corrente a casa? Dorme sotto i ponti? E poi, tutto sommato, oggi con il quick charge nelle giornate funeste in cui si hanno un sacco di cose da fare, si fa un piccolo pit stop di qualche minuto e il problema è risolto, ma con questo G5 non credo vi servirà spesso.

Quello che mi colpisce di più di LG G5, però  è la gradevolezza dell’uso e sottolineo questo concetto perché io lo trovo fondamentale nella valutazione di uno smartphone. Sono totalmente disinteressato alla gara delle specifiche tecniche, le riporto perché so che chi legge le vuole conoscere, ma non credo che si possa dare un giudizio solo partendo dalla scheda hardware.

Ci sono telefoni potentissimi, che poi si traducono in pezzi di tecnologia senza tanta anima. Il G5 secondo me va oltre e riesce a rappresentare un’interfaccia più matura, ma soprattutto un mix dei componenti molto  ben riuscito.

In primo luogo approvo la scelta di ridurre la dimensione del display di LG G5. 5.3 pollici sono un taglio perfetto, ma lo dico con la certezza di chi sta usando tantissimi tagli di schermo e in quella misura trova la propria anima gemella.

Si legge bene, ma allo stesso tempo si impugna comodamente. A proposito di impugnatura ed ergonomia: G3 e G4 erano due rari esempi di lavoro fatto male. Tenerli in mano a lungo era scomodo e fastidioso, mentre le curve del loro successore sono nate per dare una presa più piacevole.

Non so invece se trovo azzeccata la soluzione di ricoprire il corpo in materiale metallico con una specie di “patina” di materiale plastico. Probabilmente è più resistente all’usura, ma quando si impugna il G5 si avverte il contatto con la plastica, con un “feeling” meno premium rispetto ai concorrenti più blasonati del mercato.

Uno dei dettagli che apprezzo molto di LG G5 è la fotocamera. Zitto, zitto, senza tanti squilli di trombe, questo è uno degli smartphone più solidi del mercato per le prestazioni dei due sensori. E se devo dirla tutta, l’abbinamento dei due sensori da 8 e 16 mpx con la ripresa grandangolare del più piccolo, mi pare la soluzione più utile tra quelle proposte in questo 2016.

Devo ancora fare confronti serrati al buio, settore in cui il Galaxy S7 oggi sbaraglia la concorrenza, ma non ho ancora approfondito bene la conoscenza dell’avversario G5 nello stesso contesto.

Dopo qualche giorno di utilizzo, sto apprezzando molto l’interfaccia utente: bella, essenziale, ma soprattutto completa. Finalmente anche LG ha abbandonato il tratto tipico dei produttori asiatici per cui la grafica degli smartphone sembrava sempre quella di un giocattolo.

Insomma, giusto per non farvi passare tutto il weekend davanti allo schermo di tablet, pc o smartphone: diamo atto a LG di aver prodotto un oggetto molto bello. Il prezzo al day one non è morbidissimo, ma sappiamo come va nel mondo android… La pazienza sarà premiata! 🙂

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Condividi
Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Whatsapp, ormai è ufficiale: arriva la novità del momento, l’aggiornamento migliore di sempre

Aggiornamento importante di WhatsApp che porta una delle novità più attese di sempre, che andranno…

2 ore fa

L’offerta TIM fa sognare gli utenti: un prezzo così non si vedeva da anni, da prendere al volo

TIM resta senza dubbio uno degli operatori mobili più attivi del settore, e quindi anche…

4 ore fa

Android 16: ecco quando sarà annunciato ufficialmente

Android 16 verrà annunciato al Google I/O 2025. Scopri quando sarà rilasciato e quali nuove…

5 ore fa

Novità bomba per il digitale terrestre, questa era la modifica più attesa dell’anno

Il digitale terrestre sta cambiando, lo fa nuovamente, lo ha fatto in questi mesi ed…

5 ore fa

LIDL è un fiume in piena di offerte: nell’ultimo volantino il prodotto tech che tutti vogliono

Il volantino di Lidl di questo periodo è sicuramente molto interessante, anche per quanto riguarda…

7 ore fa

Memoria dello smartphone sempre piena, non disperare: con questo trucco dici addio al problema

Tutti prima o poi si trovano a dover convivere con un avviso che segnala che…

9 ore fa