Recensioni

HTC 10 vs HTC One M9: cosa è cambiato

HTC 10 vs HTC One M9: cosa è cambiato è più evidente ora che posso mettere i due smartphone uno accanto all’altro andando ad analizzare tutte le variazioni del tema.

Nell’utilizzo del telefono non ci sono smottamenti o differenza abissali, l’interfaccia grafica ha molti aspetti in comune, anche se c’è molta più coerenza con HTC A9, che chiaramente ha rappresentato una tappa intermedia verso il nuovo top di gamma.

Darei prima un occhio all’hardware e se è vero che un’immagine vale più di mille parole, metto in sequenza un confronto tra i due modelli per vedere cosa è cambiato nelle linee guida del design.

Sul retro, la differenza che spicca immediatamente è il ritorno al tondo per la fotocamera e un tema leggermente diverso per le antenne. Non c’è la fascia inferiore.

Sul fronte, ovviamente, la differenza fondamentale è data dal cambiamento della struttura “boomsound”.

HTC 10 vs HTC ONE M9

Solo uno speaker frontale, annegato nella capsula telefonica.

HTC 10 vs HTC ONE M9

Diverse anche le finiture dei bordi, con una soluzione più sofisticata nel modello più recente, con una smussatura angolata molto bella.

HTC 10 vs HTC ONE M9

Si coglie meglio la differenza in questa foto, dove si nota anche la diversa struttura della parte superiore.

Le differenze della parte superiore

Ecco invece cosa succede sotto il telefono.

Le differenze della parte inferiore. Sui fianchi, invece, essenzialmente c’è un design coerente.
Le differenze della parte laterale.

Anche sul fronte opposto, stessa struttura per i due smartphone.

Le differenze della parte con i pulsanti

E dentro? Tante novità nel software, che introduce schermate diverse e novità per quanto riguarda le scorciatoie di menù, il dialer e la tastiera.

Molte delle differenze sono dettata da un’altra gradita novità. I tasti funzione non sono più sullo schermo del nuovo HTC 10.

HTC 10 vs HTC ONE M9: i tasti a schermo

Ecco invece le novità nell’interfaccia, in sequenza.

HTC 10 vs HTC ONE M9

Ho messo in evidenza anche le differenze della fotocamera, che ha una gestione dei comandi differenti. Le foto non sono il massimo, lo so, ma prendetele come esempio al momento, nelle prossime ore avremo anche scatti migliori. Ho favorito la velocità nel darvi queste informazioni rispetto alla precisione degli scatti.

Nei prossimi giorni anche un video per il confronto delle prestazioni.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Samsung Galaxy Tab S10 FE e FE+ ufficiali: AI, design premium e multitasking per tutti

Samsung presenta Galaxy Tab S10 FE: display da 13", intelligenza artificiale, app creative e multitasking…

10 minuti fa

Nintendo Switch 2 Direct: data di uscita e tutti gli annunci sulla nuova console Nintendo!

L'attesa è finita! Il nuovissimo Nintendo Direct ha svelato giochi, data di uscita e tutte…

1 ora fa

Whatsapp nel caos, se rientri in questo gruppo non potrai più utilizzarlo da domani

La notizia è circolata in queste ore sul web, creando ovviamente molte domande negli utenti…

2 ore fa

NAVEE svela a Milano i suoi monopattini elettrici di punta, e-bike innovative e un golf trolley super intelligente

Da Milano arrivano i nuovi bolidi elettrici di NAVEE, pronti a conquistare le strade (e…

3 ore fa

Motorola Edge 60 Fusion: design curvo, colori Pantone™ e intelligenza artificiale a 379 euro

Motorola Edge 60 Fusion arriva ad aprile con AI integrata, fotocamera da 50 MP e…

3 ore fa

Samsung Galaxy Z Flip 7 FE: primi render svelano il design con cover “a cartella”

I primi render del Samsung Galaxy Z Flip 7 FE rivelano un nuovo design della…

4 ore fa