Recensioni

Miglior smartphone android 2016: chi vince?

Miglior smartphone android 2016: chi vince? Da qualche giorno mi gira in testa questa domanda, a cui è veramente difficile dare una risposta, cercando di mettere a punto tutti gli aspetti che caratterizzano i vari prodotti presentati fino ad oggi.

Escludo dalla corsa, a priori, iPhone 6s e 6s Plus, in primo luogo perché  non hanno Android a bordo e poi perché sono a metà corsa  nel loro ciclo vitale, tendo a concentrarmi su quanto è stato presentato più recentemente e arriva ora sul mercato.

Allora, quale il miglior telefono Android? Sorry, guys, ma io quest’anno assegno la palma del numero 1 per quello che si è visto nella prima fase dell’anno, a Galaxy S7 Edge.

Tengo a precisare una cosa importantissima: i top di gamma del 2016 sono tutti fenomenali, mai come quest’anno la competizione ha spostato l’asticella verso l’alto e ha prodotto terminali semplicemente meravigliosi.

Ero molto indeciso nel dare la qualifica di miglior top di gamma della primavera tra HTC 10 e Galaxy, ma propendo per Samsung, per due ragioni: il valore dell’usato e l’assistenza.

Non apro adesso il tema assistenza, delicato e complesso, ma di sicuro quello dell’usato: rispetto al passato, i Samsung oggi tendono a conservare un po’ meglio il loro valore, anche se le fluttuazioni di prezzo tipiche di Android non aiutano. I prodotti HTC, invece, purtroppo hanno un mercato molto meno effervescente e tendono a crollare nel valore dell’usato.

E’ un aspetto di cui tenere complessivamente conto quando si compra un telefono, soprattutto se siete abituati ad un ricambio abbastanza frequente. Se invece pensate di fare un acquisto a lungo termine, potete ignorare questo parametro.

Però, considerando tutti i fattori, io trovo che Galaxy S7 Edge sia comunque il migliore per la combinazione design /prestazioni /batteria, mettendo al primo posto  il suo aspetto. La bellezza di Galaxy S7 Edge credo non si discuta: siamo in un campo minato, perché soggettivo, ma il lavoro fatto da Samsung nella cura dei dettagli è encomiabile.

Anche nell’interfaccia e nella completezza dell’hardware, i coreani hanno ascoltato la rete, colto le critiche ai modelli precedenti e sono riusciti a fare quei pochi, ma essenziali, ritocchi che hanno creato il telefono quasi perfetto.

Dietro di lui  metto HTC 10, perché la solidità della costruzione, la velocità del software e la generale sensazione di completezza trasmessa dal telefono durante la prova è unica.

Non vi nascondo che io non impazzisco per il design di HTC 10, che non trovo così moderno e affascinante come quello del Galaxy,  ma tutto il resto è al top.

Dietro HTC metto LG G5, che ha tutto in regola per essere uno dei migliori, ma forse manca di un po’ di personalità nel design e perché la batteria non è così performante come dovrebbe. Vi ho già detto più volte, invece, che alla modularità nn credo proprio come soluzione da “everyday life”, da vita di tutti i giorni.

Però qui torno a stressare un concetto: pur mettendoli su gradini diversi del podio, trovo tutti questi smartphone fenomenali, vere e proprio centrali atomiche in grado di fare qualunque cosa, con un hardware potente e finalmente un ordine molto chiaro anche nello sviluppo dell’interfaccia.

E poi cosa metto in classifica? Manca solo lui, Huawei P9, che metto un pelo indietro nella mia classifica, per una sola ragione, perché trovo che l’interfaccia sia di gran lunga inferiore a quello dei competitor. Certo, con Android si può cambiare molto, ma non tutto.

Questo è ciò su cui Huawei deve lavorare (molto) per colmare il gap con gli altri grandi player del mercato. La dotazione del software deve migliorare drasticamente, così come la completezza dell’interfaccia che rispetto agli altri ha un po’ di lacune.

Per il resto, il nuovo Huawei P9 ha aspetto molto gradevole e hardware di tutto rispetto. Veloce, potente, molto curato nel design, con un prezzo inferiore di 100 euro ai suoi avversari, quindi con tutte le carte in regole per sfondare.

Ma il mio numero uno rimane il Galaxy S7 Edge (ma considero anche la variante flat). Voi che preferenza avete?

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Condividi
Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

LIDL è un fiume in piena di offerte: nell’ultimo volantino il prodotto tech che tutti vogliono

Il volantino di Lidl di questo periodo è sicuramente molto interessante, anche per quanto riguarda…

50 minuti fa

Memoria dello smartphone sempre piena, non disperare: con questo trucco dici addio al problema

Tutti prima o poi si trovano a dover convivere con un avviso che segnala che…

3 ore fa

Google Home: tutto quello che vorresti sapere

Google Home è un altoparlante intelligente, ma anche tanto altro. Scopri di più riguardo l'assistente…

5 ore fa

Dyson in super sconto nel Volantino di Unieuro: un prezzo così è praticamente imperdibile

La scopa elettrica Dyson è sicuramente uno dei prodotti più desiderati del mercato e, con…

5 ore fa

Perché alcune auto moderne hanno i fari che sembrano blu?

Fari blu: moda o tecnologia? Scopri perché le auto moderne illuminano la notte con una…

6 ore fa

“Carta bloccata” se ti arriva questo messaggio devi correre ai ripari o ti svuotano il conto

Il nuovo messaggio sta arrivando a moltissimi cittadini ed è relativo alla carta di pagamento…

7 ore fa