Recensioni

LG G5 un mese dopo: bene, ma senza friends

LG G5 un mese dopo: bene, ma senza friends, questa la sintesi dei miei primi 30 giorni (o quasi) in compagnia del nuovo smartphone che vuole concorrere per la palma del migliore dell’anno.

Del telefono direi di più, perché più che bene dovrei forse dire benissimo, con un’unica riserva: la durata della batteria. Non so se futuri aggiornamenti potranno correggere questo aspetto, ma tra i top di gamma del 2016, i fantastici 4, questo è quello con l’autonomia più ridotta. Niente di drammatico, ma la differenza è evidente.

Per il resto io confermo la mia valutazione più che positiva, perché anche se alcuni piccoli dettagli del design non mi fanno impazzire, nel complesso trovo che anche l’estetica di questo oggetto sia molto gradevole.

Confermo soprattutto un aspetto: in un mercato di saponette, cioè telefoni con la tendenza a scivolare molto pronunciata, LG G5 ha un’ottima presa, con materiali solidi ma non scivolosi e poi il materiale scelto da LG, una singolare patina che sembra plastica e ricoprire l’involucro, non lascia spazio alle impronte. Il telefono è sempre immacolato e pulito.

La fotocamera è ottima e il grandangolo è un’opzione molto più utile e divertente rispetto ad altri tricks che alcuni produttori hanno realizzato e che poi non si usano mai, tipo la foto nelle foto e altri modi d’uso quanto  meno originali.

Il processore è veloce, ma se vi raccontano che lo snapragon 820 non scalda mai è una barzelletta bella e buona, scalda eccome: collegate il visore LG 360VR oppure trasferite un file particolarmente pesante dalla LG 360CAM e poi fatemi sapere!

Qualcomm non ha perso la tradizione di realizzare processori che all’occorrenza possono essere utilizzati per finalità diverse. In una fredda notte di inverno, probabilmente potrete gestire guasti al riscaldamento con una delle azioni sopra citate.

Sto esagerando, ovviamente, ma quando mettete sotto sforzo lo snapdragon 820 un po’ di calore lo genera e la batteria appena la temperatura si alza crolla drasticamente.

E qui entra in campo il motivo del mio titolo: se LG G5 rappresenta una delle sorprese dell’anno e nell’uso di tutti i giorni è su livelli di eccellenza, purtroppo non si può dire la stessa cosa degli accessori pensati per lui, i cosiddetti LG Friends.

LG 360 VR

Del visore vi ho scritto venerdì: preso da scrupoli e dal timore di aver valutato con troppa fretta il visore LG 360VR nel weekend ho riprovato ad usarlo. Ma purtroppo non cambio il mio pensiero, perché mi fermo davanti al peccato originale: le fessure visibili con gli occhi, che non isolano completamente dal mondo esterno, è come correre una gara di velocità con le stringhe delle scarpe intrecciate tra loro.

Non arrivo nemmeno al surriscaldamento del telefono o allo scaricamento della batteria, perché l’esperienza è condizionata dal fatto che il mio occhio sia continuamente distratto dalla luce che filtra dal basso, inficiando totalmente l’effetto che un visore VR vorrebbe creare.

LG cam 360

Molto meglio, invece, la LG 360 CAM, che realizza foto e video a 360 gradi, con un piccolo dettaglio: ieri ho girato un video piuttosto lungo. Erano circa 12 minuti, 1.6 giga di file. Per il trasferimento via wifi direct al telefono ho impiegato circa 40 minuti, ho perso il 13% della batteria e il processore era rovente.

Ho infine provato per qualche giorno LG CAM PLUS e la logica di questo oggetto mi sfugge completamente. E’ il modulo aggiuntivo che trasforma il telefono in fotocamera, con l’aggiunta di 1.000 mAh di batteria, fornendo pulsati diretti per foto, video e zoom.

LG G5 Cam Plus

Anche in questo caso non vi nascondo che le mie perplessità sono enormi: è vero, aggiungo capacità alla batteria, ma rovino totalmente il design del telefono. La presa non è così più stabile come dovrebbe essere e nell’uso normale lo spessore del modulo diventa un fastidio, perché peggiora la portabilità del telefono, praticamente impossibile metterlo in tasca.

LG G5 Cam Plus

Può essere che a me sfugga la logica e per questo il mio giudizio risulta così severo, ma anceh provandoci seriamente questi Friends proprio non mi piacciono, anzi mi sembra che peggiorino la mia esperienza con un telefono che da solo mi piace tantissimo.

LG G5 Cam Plus

Qui sopra noterete come il G5 con i moduli sembri un piccolo Frankeinstein con finiture e materiali che sui moduli sono diversi, anche la finitura posteriore è completamente diversa rispetto a quella dello smartphone. Voglio barattere due pulsanti e un po’ di autonomia con la bellezza e l’aspetto “omogeneo” del telefono? Ognuno ha la sua risposta, la mia è no.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Condividi
Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Tutti posizionato il PC in modo errato, così distuggi la salute senza saperlo

Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…

2 ore fa

Google Pixel 9a vs iPhone 16e: ha senso un confronto?

I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…

3 ore fa

“Ci spia in casa”, tutti lo abbiamo ma non sappiamo cosa fa veramente

Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…

3 ore fa

Questi vecchi smartphone valgono oro: tutti ne abbiamo in casa almeno uno

Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…

12 ore fa

Trucco Whatsapp: così puoi inviare messaggi con le lettere colorate, è facilissimo

WhatsApp viene largamente utilizzato ogni giorno per messaggiare, sia nella vita privata che in ambito…

13 ore fa

Digitale Terrestre, il canale dei tuoi sogni arriva gratis sulla TV: attivalo subito

Un nuovo aggiornamento riguarda i mux del digitale terrestre, portando a una molteplicità di canali…

15 ore fa