Recensioni

Un mese con iPad Pro 9.7

Un mese con iPad Pro 9.7 mi è bastato  per prendere confidenza con il nuovo tablet di Apple e trovare piena soddisfazione nell’usarlo.

Io già so che qui sotto, appena finirò di scrivere le mie impressioni, troverò i soliti commenti di coloro che sono contro la mela morsicata a priori, ma ormai ci ho fatto il callo.

Sto usando un iPad Pro 9.7 con una smart keyboard collegata e non vi nascondo che la piena soddisfazione per il tablet è solo parzialmente combinata con quella per la tastiera, perché nel “lungo periodo” scrivere con quella tastiera non è facilissimo.

Probabilmente però tale difficoltà viene da un’abitudine personale: quando scrivo su una tastiera uso ovviamente quasi tutte le dita. Non al livello di una dattilografa ma dopo tanti anni ho raggiunto ormai una notevole velocità. Però quando scrivo tengo le mani aperte, non piego le dita su loro stesse come molti abili fruitori di tastiera; con la tastiera di iPad Pro 9.7 non riesco a scrivere con questa posizione, perché lo spazio è ristretto e quando scrivo con i tasti  in alto picchio contro lo schermo con le dita. Per questo devo assumere una posizione per me poco naturale nella scrittura, che alla lunga mi dà un po’ fastidio e mi porta a stancarmi prima.

Però la corsa dei tasti della smart keyboard è eccezionale per morbidezza e per la corsa corta; questo è un altro dettaglio fondamentale, la corsa dei tasti che per me deve essere molto corsa e con poca resistenza al tocco. In questo la smart keyboard è semplicemente eccezionale.

E il tablet? Bellissimo perché potentissimo. Io uso iPad anche per montaggi audio e video; è soprattutto con i primi che vi rendete conto della potenza del processore A9X, perché il render dei files  è velocissimo.

Con la fotocamera potenziata e con il flash, mi sono scoperto un  po’ più giapponese: uso più spesso l’iPad per le foto e la potenza del processore aiuta ad avere ancora più opzioni per l’editing, perché lo fate alla velocità della luce.

In più, grazie alla Apple Pencil, ho trasformato iPad Pro 9.7 nel mio strumento di lavoro principale quando mi occupo di allestimenti ed eventi. Scatto foto ai luoghi da allestire, disegno direttamente sulla foto la soluzione che mi viene in mente per l’allestimento e condivido con i miei colleghi.

In queste settimane un altro paio di persone del mio staff sono cadute nella rete di ipad Pro 9.7, spinte proprio dalla Apple Pencil, che molti bistrattano, ma in realtà è uno strumento utilissimo per la grafica e per alcune applicazioni professionali, era il vero punto di debolezza rispetto a Surface, che però a me non piace per la pesantezza (e perché dentro c’è Windows).

Apple iPad Pro 9.7

La batteria è ottima: se non si usa la rete cellulare è praticamente infinita, con la rete cellulare in uso diventa un po’ meno performante, ma arrivo ad usarlo in modo intenso tre o quattro giorni prima di doverlo caricare.

Ci sono alternative? Sì, molte, perché i nuovi Galaxy Tab S2  sono prodotti stupendi, ma se avete altri prodotti Apple e volete creare un ecosistema che vi dà vantaggi evidenti soprattutto nel lavoro di tutti i giorni, Apple iPad Pro 9.7 è davvero un prodotto completo e potente.

Promosso da Mister Gadget.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Spunta un nuovo pulsante su Whatsapp: prima di cliccare fai attenzione, ecco a cosa serve veramente

WhatsApp continua la sua fase di cambiamento, ma questa volta c'è una novità molto interessante…

5 minuti fa

Il nuovo messaggio svuota conto è più insidioso del solito: prelevano tutto e ti bloccano la carta

La nuova truffa che porta al blocco della carta è l'ennesima novità che sta circolando…

2 ore fa

C’è un momento ideale per caricare la batteria dello smartphone e non è quello che pensi

Caricare la batteria dello smartphone è in realtà un processo molto delicato e ben più…

10 ore fa

Apple comunica ufficialmente il suo addio, la decisione sofferta è stata annunciata

Apple ha comunicato in maniera ufficiale una decisione del tutto inaspettata, che gli utenti dovranno…

12 ore fa

OPPO Reno 13 5G: lo smartphone di fascia media che strizza l’occhio all’intelligenza artificiale

Negli ultimi anni, OPPO ha costruito la sua fama puntando su smartphone accessibili che uniscono…

13 ore fa

Ti bastano 10 euro per stravolgere la tua TV: diventerà di ultima generazione, altro che abbonamenti a pagamento

Il cambiamento avviato con il digitale terrestre spaventa molti, che temono di dover sborsare cifre…

13 ore fa