Recensioni

Amazon Kindle Oasis in prova, bello ma che prezzo!

Amazon Kindle Oasis in prova, bello ma che prezzo! In due righe ho concentrato le mie impressioni sul nuovo eBook Reader, che è incredibilmente bello, ma anche molto caro.

Se non avete mai usato un Kindle, è difficile fare confronti, ma se ne avete impugnato uno in qualche occasione, sappiate che questo è incredibilmente più leggero e disegnato in modo tale da rendere l’impugnatura con una mano molto più comoda e semplice.

Amazon Kindle Oasis

Sul retro c’è una sorta di “scalino” che aiuta ad avere  una presa migliore, ma c’è anche una cover che nasconde una batteria supplementare, quella che estende la vita del vostro Kindle Oasis ad alcuni mesi.

C’è da fare un distinguo importante: ci sono due diversi modelli di Kindle Oasis, uno con la connessione GSM, che costa 349 euro e un’altro con il solo wifi, il cui prezzo si ferma a 289 euro, entrambi con la curiosa condizione di non avere un caricatore all’interno della confezione. Per comprarlo serviranno ulteriori 19.99 euro.

Amazon Kindle Oasis

Con il modello wifi si scende un po’ ma è comunque un prezzo molto alto rispetto a ciò che offre la concorrenza, sempre che ne esista ancora una che abbia un senso, perché il kindle offre il vantaggio della connessione alla libreria enorme di Amazon, la cui ricchezza di titoli è senza confronti.

Tecnicamente, il nuovo Kindle Oasis ha un display e-ink da 6 pollici, un profilo minimale con uno spessore pari a zero, soli 3.4 mm con un peso di 133 grammi, meno di molti degli smartphone in circolazione.

Il design molto particolare aiuta ad impugnarlo a lungo, perché la batteria è spostata su uno dei lati, che quando si usa Oasis rimane vicino al polso, spostando quindi il baricentro ed alleviando la fatica.

Con questa impugnatura, vicino al pollice troverete due “bottoni” o pulsanti fisici, che vi aiuteranno nel cambio pagina, sfruttando la mano con cui reggete il vostro Oasis.

Non vi nascondo che su un prodotto di questo tipo (e questo prezzo) avrei preferito uno schermo un po’ più grande, ma la situazione particolare del mercato dei display e-ink (c’è un solo produttore…) ha tenuto i prezzi a livelli impossibili e probabilmente un aumento della dimensione avrebbe inciso troppo sul prezzo finale del prodotto, portandolo fuori mercato.

Di fatto, tutti i modelli Kindle hanno 6 pollici di diagonale e non sarà facile spostare la spesa dai 69 euro del modello basse ai 300 di questo; c’è da dire che la leggibilità di questo schermo è al top, con un angolo di visione molto ampio e una definizione molto elevata di 300 pixel per pollice.

La memoria interna è da 4gb, sarebbero pochi su uno smartphone, ma i libri pesano pochissimo e non basterebbe una vita per leggere 4 gb di ebook.

Il modello che sto provando ha una cover marrone in pelle, molto bella, che però è molto delicata, non pensate di usare il kindle e trovarla immacolata tra due mesi, sarà vero piuttosto il contrario, avrà cioè un aspetto molto vissuto.

Non c’è dubbio sul fatto che questo sia il miglior Kindle in assoluto, sta a voi scegliere se la qualità offerta valga il prezzo di 300 euro.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi
Tags recensione

Articoli Recenti

Spunta un nuovo pulsante su Whatsapp: prima di cliccare fai attenzione, ecco a cosa serve veramente

WhatsApp continua la sua fase di cambiamento, ma questa volta c'è una novità molto interessante…

40 minuti fa

Il nuovo messaggio svuota conto è più insidioso del solito: prelevano tutto e ti bloccano la carta

La nuova truffa che porta al blocco della carta è l'ennesima novità che sta circolando…

2 ore fa

C’è un momento ideale per caricare la batteria dello smartphone e non è quello che pensi

Caricare la batteria dello smartphone è in realtà un processo molto delicato e ben più…

11 ore fa

Apple comunica ufficialmente il suo addio, la decisione sofferta è stata annunciata

Apple ha comunicato in maniera ufficiale una decisione del tutto inaspettata, che gli utenti dovranno…

12 ore fa

OPPO Reno 13 5G: lo smartphone di fascia media che strizza l’occhio all’intelligenza artificiale

Negli ultimi anni, OPPO ha costruito la sua fama puntando su smartphone accessibili che uniscono…

13 ore fa

Ti bastano 10 euro per stravolgere la tua TV: diventerà di ultima generazione, altro che abbonamenti a pagamento

Il cambiamento avviato con il digitale terrestre spaventa molti, che temono di dover sborsare cifre…

14 ore fa