Prodotti

Sto provando Asus Zenfone 3!

Sto provando Asus Zenfone 3 e le prime impressioni sono positive, perché il nuovo smartphone ha fatto diversi passi avanti nel design rispetto al modello precedente.

Quello che manca ora ad Asus è uno sforzo per migliorare quello che c’è dentro il telefono, perché seppur buono, il software per essere eccellente va pulito da tutte quelle applicazioni che duplicano funzioni native di Android e opzioni già disponibili con i servizi di Google.

Zen Talk, Zen Circle, Share Link, Temi, Mini Movie, Photo Collage, Phone Manager: questa è solo una parte delle app che Asus aggiunge al sistema operativo e  che probabilmente “inquina” un po’ la fruibilità del telefono. Ma come sempre nel mondo di Android, non è difficile personalizzare il telefono e trasformarlo a propria immagine.

Il telefono è solido, trasmette una sensazione premium per i materiali con cui è realizzato, ha un aspetto gradevole con la combinazione di metallo e vetro.

Asus Zenfone 3

Nello specifico, il modello che sto provando ha 64 gb di memoria interna, 3 gb di memoria ram e poi tutte le caratteristiche condivise con altri modelli, a partire dal display da 5.5 pollici con definizione full HD, la batteria è da 3.600 mAh e serve per far funzionare anche una fotocamera da 16 mpx sul fronte e 8 mpx sul retro.

Sul retro, sotto la fotocamera c’è un sensore di impronte digitali con una forma singolare, diversa da quanto abbiamo visto finora perché è disegnato in verticale, come un piccolo rettangolo.

Ovviamente non ho ancora un’idea “formata” su come funzioni e su quali siano le prestazioni ma il primo impatto è generalmente positivo e ho superato anche le perplessità sul processore, perché questo snapdragon 625 si conferma una scelta più che buona. Non è blasonato come il modello 820/821 ma fa il suo sporco lavoro in modo molto preciso.

Vorrei dirvi qualcosa di più anche sull’autonomia ma è davvero troppo presto. Proseguo la mia prova, se avete qualche domanda sono a completa disposizione.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

I canali che non ti aspettavi arrivano gratis sulla tua TV: potrai vederli da subito

Aggiornamento importante per il digitale terrestre che ottiene una variazione per quanto concerne i MUX…

2 ore fa

Come funziona Edits di Instagram, l’alternativa gratis a CapCut

Meta ha deciso di scendere in campo con una nuova app di editing video, lanciata…

2 ore fa

Web Scraping, la nuova frode online è arrivata anche qui: disastro annunciato, cosa sta accadendo

C'è una nuova frode online che purtroppo sta colpendo tantissimi utenti anche in Italia e…

3 ore fa

Come usare un monitor da computer come TV: la guida completa

Trasforma il tuo monitor in una smart TV: guida pratica con trucchi e soluzioni per…

4 ore fa

Esselunga, parte lo svuotatutto tecnologia: a questi prezzi ti porti a casa di tutto al prezzo di una cena

Esselunga ha deciso di fare un regalo ai propri utenti, come sempre, con una promozione…

5 ore fa

Recensione Clair Obscur: Expedition 33: l’RPG che stravolge le aspettative

Il sorprendente JRPG di Sandfall Interactive debutta oggi: un viaggio indimenticabile tra arte mozzafiato, combattimenti…

5 ore fa