Recensioni

I miei primi giorni con OnePlus 3t

I miei primi giorni con OnePlus 3t sono trascorsi in concomitanza con il weekend e ho potuto dedicarmi con calma a tutte le prove abituali.

Se Oneplus 3 era un prodotto strepitoso, il 3t è semplicemente migliore, con una serie di miglioramenti che dal mio punto di vista giustifica ampiamente la crescita del prezzo di 40 euro.

Per quanto sono malato io, anche solo il cambiamento del colore, che adesso è un grigio metallizzato “canna di fucile”, potrebbe giustificare lo scatto in avanti, ma in effetti c’è molto di più in quello che vi viene proposto oggi.

In primo luogo, il processore che adesso è lo snapdragon 821: OnePlus 3t è uno dei primi prodotti del mercato con questa proposta, che abbinata alla dotazione di 6 gb di ram si traduce in velocità impressionante per tutto ciò che dovete fare.

Nel nuovo modello è cambiata la fotocamera frontale, che ora è da 16 mpx, per una migliore qualità dei selfie. Se questo aspetto forse c’è bisogno di lavorare un po’, perché i miei primi scatti hanno dato risultati discreti, ma non al top. La qualità dell’immagine e il profilo dei volti è ok, mentre la fotocamera frontale fatica un po’ a gestire l’esposizione, che invece è perfettamente controllata da quella posteriore con una versione dell’HDR che risponde bene anche nelle situazioni più complicate.

Migliorata anche la batteria, che sale a 3400 mAh, circa il 13% in più rispetto alla prima versione. Si traduce nel fatto che ieri sera, dopo una giornata in cui ho smanettato di brutto sul telefono, avevo un’autonomia residua del 44% e siamo al secondo ciclo di carica.

Non ho ancora pensato al modding, ma con questa dotazione di hardware, ci sarebbe davvero da divertirsi: da ieri è disponibile la nuova recovery TWRP anche per Oneplus 3t, per cui se siete appassionati di software alternativi, avete davanti a voi un vero luna park.

Ma torniamo alla prova: i primi giorni mi hanno dato una sensazione chiara, un telefono già ottimo è diventato superlativo e non credo che il rialzo di prezzo possa cambiare di molto la mia valutazione.

Datemi qualche giorno per approfondire il tema autonomia e per continuare a vivisezionare la fotocamera, ma posso già dirvi che questo telefono compete per il top del 2016.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Condividi
Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Whatsapp, ormai è ufficiale: arriva la novità del momento, l’aggiornamento migliore di sempre

Aggiornamento importante di WhatsApp che porta una delle novità più attese di sempre, che andranno…

3 ore fa

L’offerta TIM fa sognare gli utenti: un prezzo così non si vedeva da anni, da prendere al volo

TIM resta senza dubbio uno degli operatori mobili più attivi del settore, e quindi anche…

4 ore fa

Android 16: ecco quando sarà annunciato ufficialmente

Android 16 verrà annunciato al Google I/O 2025. Scopri quando sarà rilasciato e quali nuove…

5 ore fa

Novità bomba per il digitale terrestre, questa era la modifica più attesa dell’anno

Il digitale terrestre sta cambiando, lo fa nuovamente, lo ha fatto in questi mesi ed…

6 ore fa

LIDL è un fiume in piena di offerte: nell’ultimo volantino il prodotto tech che tutti vogliono

Il volantino di Lidl di questo periodo è sicuramente molto interessante, anche per quanto riguarda…

7 ore fa

Memoria dello smartphone sempre piena, non disperare: con questo trucco dici addio al problema

Tutti prima o poi si trovano a dover convivere con un avviso che segnala che…

10 ore fa