News

CES 2017: secondo il WSJ Huawei Mate 9 è il top

E’ in pieno svolgimento il CES 2017: secondo  il Wall Street Journal, Huawei Mate 9 è il top tra gli smartphone che sono presenti all’evento.

E non credo si possa dare torto agli osservatori della testata americana, ma non dimentichiamo il piccolo conflitto di interessi: il Wall Street Journal è infatti proprietà di Jeff Bezos, il magnate di Amazon e non a caso viene messo l’accento sul fatto che il Mate 9 è il primo smartphone con Alexa “incorporata”.

Come forse saprete, Alexa è il sistema di assistenza personale di Amazon, che vive attraverso due oggetti, Amazon Echo e Amazon Dot, e che ora approda anche sulla versione americana di Huawei Mate 9, che avrà pre-installato il software necessario per impartire una serie di comandi utili a gestire molti servizi dentro casa, ma anche per godere di informazioni e contenuti multimediali.

Al netto della dietrologia a tutti i costi, mi pare di poter concordare con la valutazione del Wall Street Journal, perché Mate 9 è davvero un prodotto con una potenza quasi esasperata, grazie ad un processore che forse rappresenta in questo momento il meglio del mercato mobile se si combinano prestazioni e consumi.

Ma il pregio principale di Huawei Mate 9 è il risultato sforzo incredibile fatto da Huawei per ridurne le dimensioni e contenere la superficie totale del telefono in relazione a quella dello schermo: se affiancate i suoi sei pollici a molti altri con uno schermo di 5.5, troverete misure quasi identiche.

Onestamente, quest’anno a Las Vegas non è arrivato molto in termini di novità, quasi tutte le aziende hanno conservato i loro pezzi pregiati per Barcellona o per eventi “isolati” in momenti successivi dell’anno, ma questo non sminuisce la qualità di Huawei Mate 9 che è in grado di competere con chiunque per la dotazione hardware che offre ai suoi acquirenti.

L’unico dettaglio che ha bisogno di una messa a punto è la fotocamera, perché alterna foto eccezionali a scatti appena sufficienti: l’auspicio è che un prossimo aggiornamento software dia più consistenza alla gestione delle immagini, garantendo sempre risultati ottimi.

C’è però da sottolineare un dettaglio: i prodotti consegnati alla stampa quasi due mesi fa erano unità “non definitive”, può essere che la versione commerciale sia più stabile.

Siete d’accordo con la valutazione del Wall Street  Journal?

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Esselunga spiazza la concorrenza con un’offerta da non perdere per l’estate: è il prodotto tech perfetto

Ormai è tempo di pensare all'estate e per questo è essenziale anche guardare a quelli…

18 minuti fa

Legge 104, hai diritto alla tecnologia quasi gratis e non lo sai: lo sconto è immediato

La legge 104 consente di beneficiare di una serie di agevolazioni specifiche per l'acquisto di…

2 ore fa

AirTag mostra la posizione sbagliata? Cause e soluzioni

Se il tuo localizzatore Apple non aggiorna la posizione o sembra essere altrove, ecco perché…

3 ore fa

Se ricevi questa foto ti hanno fregato: la nuova truffa AI arriva in Italia ed è un disastro, nessuno nota il raggiro

Una semplice foto, quindi qualcosa per tutti piuttosto banale, può diventare purtroppo l'inizio di una…

4 ore fa

Spunta una nuova icona su Gmail, attenzione non cliccare senza sapere: non immagini a cosa serve

Gmail è nuovamente al centro dell'attenzione, questa volta per un cambiamento importante: una nuova icona…

6 ore fa

Ti arrivano telefonate mute? Sei finito nella rete e hai ancora poco tempo per uscirne o potrai dire addio ai tuoi dati

Un problema molto comune degli ultimi anni è quello delle telefonate mute che arrivano sui…

9 ore fa