Prodotti

Asus Zenwatch 3 hands on

Ho finalmente messo le mani sul nuovo Asus Zenwatch 3hand on, come dicono quelli bravi che sanno un sacco di cose.

Il nuovo smartwatch Made in Taiwan introduce diverse novità rispetto al modello precedente, a partire dall’adozione della forma circolare, una piccola rivoluzione rispetto a quella squadrata dei precedenti modelli.

In più, il nuovo Asus Zenwatch 3 ha 3 tasti funzione disponibili, con uno di loro dedicati all’accesso dirett a Google Fit, l’altro invece vi permette di accedere alla modalità eco.

Il terzo pulsante, invece, vi fa accendere o spegnere il display, mentre per muovervi tra i menù dovete usare lo swipe sul display.

A proposito di schermo: amoled da 1.39 pollici con un’ottima leggibilità, mentre a bordo c’è uno snapdragon wear 2100 con 512 mb di ram e una memoria interna di 4 gb. La batteria, invece, è il vero punto dolente perché si fatica ad arrivare a sera, almeno nei primi giorni di utilizzo che ho potuto sperimentare. Però ha il vantaggio che in 15 minuti raggiunge il 60% di carica, bastano piccoli pitstop per superare il problema autonomia.

Lo spessore è da 9.95 mm, la cassa è in acciaio multi strato ultra-resistente, con una cornice con taglio a diamante, che conferisce un aspetto premium, che rende i 255 euro richiesti on line per l’acquisto un prezzo più che giustificato.

Il cinturino è in vera pelle italiana, perché Asus Zenwatch 3 si propone come un prodotto di lusso, ricercato, in grado di competere con i prodotti più blasonati.

Ha una certificazione IP67, per combinare la vocazione all’eleganza con l’uso nello sport; peccato però che non ci sia un sensore del battito cardiaco, elemento utilissimo in fase di allenamento, presente su tutti i migliori modelli di smartwatch.

Tornando alla certificazione, vi sottolineo che si può immergere fino ad un metro per oltre 30 minuti, quindi si può portare senza rischio sotto la doccia.

Come detto, il prezzo è intorno ai 300 euro, definisco così il livello di costo, perché con il mix tra internet e street price è sempre complicato dare un’indicazione universalmente valida.

Vi piace?

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Vision Pro si fa spaziale e intelligente: visionOS 2.4 porta un sacco di novità (e l’Italia spera!)

Apple Intelligence ed una miriade di nuove funzionalità sbarcano su Apple Vision Pro (e forse…

4 ore fa

Social a pagamento, l’Italia ha deciso: non solo attività, tutti gli account saranno coinvolti

La notizia dei social a pagamento si è già diffusa in passato, molti credevano fosse…

5 ore fa

Apple Intelligence in italiano: la guida passo-passo alle nuove funzionalità AI di Apple

Apple Intelligence parla italiano (finalmente!) e si prepara a rendere i nostri iPhone, iPad e…

5 ore fa

Netflix fa un regalo pazzesco ai suoi utenti: gratis per tutti

Netflix ha deciso di fare un regalo a tutti gli utenti, si tratta di una…

6 ore fa

Cellulari che esplodono, cresce la paura: quando bisogna veramente preoccuparsi

Si torna a parlare di cellulari che esplodono, i casi sembrano di tanto in tanto…

8 ore fa

Perquisizioni sui telefoni in aeroporto: controlli a tappeto e utenti preoccupati, cosa sta accadendo

Le perquisizioni sui dispositivi personali sono sicuramente qualcosa che preoccupa tutti, dal momento che si…

9 ore fa