Prodotti

L’affare del giorno: Xiaomi Redmi 4 a 155 euro

E’ un po’ che non vi propongo l’affare del giorno: Xiaomi Redmi 4 a 155 euro è la proposta che vi segnalo oggi, per portare a casa uno smartphone con una buona dotazione a prezzo imbattibile.

L’offerta è di Gearbest, sito specializzato nel fare da ponte verso l’Europa per molti dei marchi che non sono distribuiti ufficialmente da noi.

Se volete un prezzo ancora più basso di 151 euro, allora usate il coupon XIREDMI.

Va fatto notare che se non avete fretta e siete in grado di pazientare per qualche giorno, potete anche acquistare lo Xiaomi Redmi  4 con la spedizione gratuita verso l’Italia, senza costi aggiuntivi di dogana.

Nella pagina dell’offerta,  cliccando qui, trovate tutti i dettagli e le condizioni di vendita.

Vi riassumo qualche nota tecnica:

  • display 5 pollici FullHD, 414 pixel per pollice
  • Processore Snapdragon 625 octa-core con clock a 2.0 ghz
  • 32 gb di memoria interna
  • 3 gb di ram
  • fotocamera da 13 mpx sul retro e 5 mpx sul fronte
  • interfaccia: MIUI 8
  • Sistema operativo android 6

Non mi chiedete se questo smartphone verrà mai aggiornata a versioni successive; la risposta istintiva è che ne dubito, ma non ho informazioni certe sulla materia.

Come sempre, quando arrivano in Europa, questi smartphone hanno una versione internazionale del software, con la dotazione dei Google Services, trovate quindi il Google Play Store e tutti i servizi a cui noi siamo abituati e che sono invece esclusi dagli smartphone nativi cinesi.

E’ la differenza tra siti che importano prodotti destinati al mercato internazionale e chi invece vi rifila il prodotto cinese senza tanti complimenti.

Per chi fosse interessato ad usarlo con Wind, devo però segnalare che non c’è la banda 20 dell’LTE, quindi  non è presente il supporto alla rete a 800 mhz che usa l’operatore russo fu egiziano, adesso imparentato con i cinesi.

La batteria è da 4.000 mAh, non è rimovibile e con la combinazione di tutti gli elementi della dotazione tecnica fa pensare a quasi due giorni di utilizzo, con un impiego normale che non preveda di vedere tutte le stagioni di Sex and The City in sequenza ininterrotta.

Chi ce l’ha, lo apprezza. Se qualcuno compra, poi faccia un fischio.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Vision Pro si fa spaziale e intelligente: visionOS 2.4 porta un sacco di novità (e l’Italia spera!)

Apple Intelligence ed una miriade di nuove funzionalità sbarcano su Apple Vision Pro (e forse…

4 ore fa

Social a pagamento, l’Italia ha deciso: non solo attività, tutti gli account saranno coinvolti

La notizia dei social a pagamento si è già diffusa in passato, molti credevano fosse…

5 ore fa

Apple Intelligence in italiano: la guida passo-passo alle nuove funzionalità AI di Apple

Apple Intelligence parla italiano (finalmente!) e si prepara a rendere i nostri iPhone, iPad e…

5 ore fa

Netflix fa un regalo pazzesco ai suoi utenti: gratis per tutti

Netflix ha deciso di fare un regalo a tutti gli utenti, si tratta di una…

6 ore fa

Cellulari che esplodono, cresce la paura: quando bisogna veramente preoccuparsi

Si torna a parlare di cellulari che esplodono, i casi sembrano di tanto in tanto…

8 ore fa

Perquisizioni sui telefoni in aeroporto: controlli a tappeto e utenti preoccupati, cosa sta accadendo

Le perquisizioni sui dispositivi personali sono sicuramente qualcosa che preoccupa tutti, dal momento che si…

9 ore fa