Nei prossimi giorni comincerà il rilascio del nuovo sistema operativo per smartwatch anche per gli orologi compatibili già in circolazione, ecco come aggiornare Huawei Watch ad Android Wear 2.0.
A quanto pare non dovrete quindi attendere a lungo, perché entro la fine del mese l’aggiornamento dovrebbe arrivare anche sui prodotti italiani e per poterlo scaricare dovrete avere sul telefono la versione più recente della app di supporto, quindi se non trovate la notifica automatica dell’update, potete andare a cercarlo nelle impostazioni dell’orologio.
Aprite le impostazioni, quindi scorrete fino in fondo al menù, una delle ultime voci è quella delle informazioni sul prodotto, lì dentro c’è la voce per la ricerca degli aggiornamenti, che di solito vengono distribuiti in modo progressivo.
Non siate quindi impazienti di riceverlo, perché potrebbero volerci giorni dopo l’avvio ufficiale del roll-out.
Ma quali novità troverete in Android Wear 2.0? Tantissime, ma le più importanti sono nuovi quadranti con più personalizzazioni, nuove animazioni nel menù, l’assistente di Google (per i paesi in cui è disponibile) e una migliore gestione dell’autonomia che dovrebbe prolungare notevolmente la durata della batteria.
In più, nel caso del vostro Huawei Watch verrà sbloccato anche il chip NFC che potrete quindi usare per i pagamenti con Android Pay nei posti in cui il servizio è disponibile, chissà che l’Italia prima o poi non si allinei ai posti dove il servizio è già disponibile.
Una considerazione a margine dell’aggiornamento ad Android Wear 2.0: Huawei Watch è stato presentato ormai un anno e mezzo fa, eppure tiene ancora botta benissimo e nel corso del tempo è anche migliorato nell’utilizzo, ad esempio introducendo la possibilità di usare anche l’altoparlante interno per le chiamate.
Adesso è tra i pochi di quella generazione perfettamente compatibile con le nuove opzioni portate dal sistema operativo rinnovato, con il prezzo molto più basso può essere un buon affare se vi solletica l’idea di uno smartwatch al polso.
Io sono tra coloro che si sono abituati e oggi farebbe fatica a stare senza, se volete entrare nel tunnel potete farlo a circa 250 euro con un software tutto nuovo, mi pare un buon affare.
Novità importanti arrivano per tutti in forma gratuita, con il digitale terrestre che stravolge la…
Google ha lanciato una nuova allerta, determinando anche l'urgenza con cui questa deve essere considerata…
Addio al vecchio aspirapolvere? Ecco perché questo Dyson portatile potrebbe conquistare anche te ed in…
WhatsApp continua la sua fase di cambiamento, ma questa volta c'è una novità molto interessante…
La nuova truffa che porta al blocco della carta è l'ennesima novità che sta circolando…
Caricare la batteria dello smartphone è in realtà un processo molto delicato e ben più…