Recensioni

Meizu Pro 6 Plus, come funziona la fotocamera?

In questi giorni stiamo dedicando molto spazio a Meizu Pro 6 Plus, perché con la sua dotazione tecnica è uno dei prodotti più interessanti in circolazione.

Lascio a voi la valutazione sulla bontà del rapporto qualità prezzo, perché non esiste secondo me un’equazione di valore assoluto, ma soprattutto perché ognuno di noi ha un metro di valutazione soggettivo su ciò che conta veramente quando si valuta l’acquisto di un prodotto.

Io vorrei mostrarvi come lavora la fotocamera, perché è delle dotazioni hardware più importanti di uno smartphone e il sensore Sony da 12 mpx di cui è dotato lavora abbastanza bene.

Definirei eccellenti gli scatti con tanta luce, ma mi aspettavo qualcosa di più con poca luce, dato che il sensore ha pixel da 1.25µm, in grado di catturare molta luce anche in situazioni difficili.

Meizu Pro 6 Plus macro

Date un occhio anche all’effetto Bokeh che viene generato con gli scatti in primissimo piano.

Meizu Pro 6 Plus bokeh

Anche all’aria aperta con buona luce gli scatti sono ottimi, anche se la definizione dei dettagli non è sempre perfetta.

Meizu Pro 6 Plus panoramica

Anche le macro con tanta luce vengono gestite alla grande.

Meizu Pro 6 Plus macro luminosa

Trovo un po’ scomodo il punto del menù in cui è inserito il comando dell’HDR, che è nascosto in un sottomenù, ma quando lo trovate poi si comporta comunque bene.

Meizu Pro 6 Plus HDR

Torno ad una panoramica con luce che non era il massimo e potrete notare meglio come vengono catturati i dettagli.

Meizu Pro 6 Plus Landscape

Vi ricordo che Meizu Pro 6 Plus ha uno stabilizzatore ottico di immagine su 4 assi, che dovrebbe conferire massima stabilità alle immagini, in qualunque situazione.

Meizu Pro 6 Plus esterno

Quando c’è poca luce, le immagini sono buone, ma immaginavo che fossero un po’ più precise nel dettaglio.

Meizu Pro 6 Plus Ppor Light

La colorazione gialla dell’illuminazione è accentuata di molto, qualità buona ma inferiore a molti competitor.

Meizu Pro 6 Plus super macro

I video sono molto ben stabilizzati, ecco un esempio di come si comporta il Meizu Pro 6 Plus quando lo usate camminando.

Vi mostro anche come si comporta il Meizu con la fotocamera frontale, usata in condizioni di luce abbastanza difficoltose.

Penso che abbiate un po’ di elementi per produrre una valutazione della fotocamera e quindi del prodotto in generale. Cosa ne pensate?

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Trucco segreto smartphone: se tieni premuti questi tasti attivi una nuova funzione

Utilizziamo lo smartphone nella vita di tutti i giorni, eppure non ci rendiamo conto che…

8 minuti fa

Foto su Whatsapp, cambia ogni cosa: attenzione a quell’icona prima di cliccare

Un elemento fondamentale è cambiato all'interno di WhatsApp ed è essenziale fare attenzione per non…

10 ore fa

Stanno correndo tutti davanti alla TV: da stasera canali aggiornati per tutti, film illimitati e canali esteri gratis

Una vera e propria svolta attende gli utenti del piccolo schermo: una miriade di nuove…

12 ore fa

Le novità TCL da tenere d’occhio nel 2025: TV QD-Mini LED, smartphone e tablet antiriflesso

Dalle TV Mini LED ai tablet con display effetto carta: TCL alza l’asticella nel 2025.…

12 ore fa

Dyson, non devi più aspettare per averla: con questo trucco la paghi pochissimo

La Dyson è sicuramente una delle scope più desiderate in assoluto e in generale i…

13 ore fa

Sogni il Bimby? Con questa offerta di Lidl devi correre in negozio: mai visto questo prezzo

Molti utenti sognano di acquistare il Bimby, che è sicuramente uno dei prodotti più desiderati…

16 ore fa