Prodotti

Travelmate: la valigia che ti segue da sola è un vero must!

Sono un super fan di Indiegogo e delle sue idee, ma sono poche quelle che riescono davvero a colpirmi: Travelmate, la valigia che ti segue da sola, è una delle cose più originali che abbia visto negli ultimi mesi.

Ho qualche perplessità sul fatto che funzioni davvero così bene, soprattutto dovendo affrontare i nostri marciapiede o le nostre strade, che spesso sono colabrodo piene di asperità, ma voglio pensare che almeno dentro stazioni ed aeroporti potrebbe essere una soluzione molto carina.

Il meccanismo è quello consolidato dagli oggetti connessi, in cui il telefono è il centro di tutto: si installa la app e con quella si governano i movimenti della valigia, che sono in continua evoluzione.

Il sistema che governa Travelmate è infatti dotato di intelligenza artificiale, impara quindi dall’uso che se ne fa e si adatta alle esigenze di chi la compra.

La valigia può camminare sia in verticale che in orizzontale e può anche trasportare altri pesi “sopra di sè”, magari un’altra valigia.

Per chi volesse supportare la campagna, ci sono diverse possibilità di investimento a partire da 399 dollari, ma è meglio controllare di persona alla pagina preposta, per verificare i dettagli.

Ci sono tre misure di valigia, da 399 a 595 dollari, ma ci sono anche dei “bundle” delle vendite abbinate con misure differenti che sono più convenienti per l’acquisto.

L’applicazione, ovviamente, vi darà tutte le informazioni sulla vostra Travelmate, compresa la carica rimanente della batteria e l’ultima posizione registrata.

In più, la valigia diventa una stazione di ricarica per computer e telefonini, con un’autonomia che è di circa 4 ore quando è in movimento, mentre la carica dura circa 100 euro quando la si usa come una normale valigia.

Il motore e le batterie portano via pochissimo spazio, perché assorbono solo il 5% del volume complessivo, mentre uno dei dettagli più curiosi è la presenza di LED luminosi colorati sul profilo e sulla parte frontale della valigia.

Ci sono altre chicche curiose, come una bilancia inserita nel manico per essere sicuri di rispettare sempre i pesi consentiti dai vettori aerei e la maniglia diventa un supporto per il computer che trasforma la parte superiore della valigia in una piccola scrivania mobile.

C’è un ultimo dettaglio che vi racconto: Travelmate sarà OpenSource, chiunque potrà partecipare allo sviluppo e dare il proprio contributo per l’integrazione di app di terzi e per lo sfruttamento di nuove tecnologie e magari l’interazione con altri oggetti.

Idea forte, chi è pronto a dare 399 euro per fare da cavia? 🙂

Per la cronaca, al momento ha raccolto solo il 9% dell’obiettivo. Non sarebbe il primo progetto legato a valigie che non decolla. A quanto pare il tema è interessante, ma non troppo. Curioso…


Altri articoli che ti consigliamo:

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Spunta un nuovo pulsante su Whatsapp: prima di cliccare fai attenzione, ecco a cosa serve veramente

WhatsApp continua la sua fase di cambiamento, ma questa volta c'è una novità molto interessante…

43 minuti fa

Il nuovo messaggio svuota conto è più insidioso del solito: prelevano tutto e ti bloccano la carta

La nuova truffa che porta al blocco della carta è l'ennesima novità che sta circolando…

2 ore fa

C’è un momento ideale per caricare la batteria dello smartphone e non è quello che pensi

Caricare la batteria dello smartphone è in realtà un processo molto delicato e ben più…

11 ore fa

Apple comunica ufficialmente il suo addio, la decisione sofferta è stata annunciata

Apple ha comunicato in maniera ufficiale una decisione del tutto inaspettata, che gli utenti dovranno…

12 ore fa

OPPO Reno 13 5G: lo smartphone di fascia media che strizza l’occhio all’intelligenza artificiale

Negli ultimi anni, OPPO ha costruito la sua fama puntando su smartphone accessibili che uniscono…

13 ore fa

Ti bastano 10 euro per stravolgere la tua TV: diventerà di ultima generazione, altro che abbonamenti a pagamento

Il cambiamento avviato con il digitale terrestre spaventa molti, che temono di dover sborsare cifre…

14 ore fa