News

Una giornata alla Microsoft House di Milano

Oggi sto vivendo una giornata singolare, grazie alla diretta di Radio Number One che mi ha portato dentro la Microsoft House di Milano, in Viale Pasubio 21.

Oggi, in particolare, c’è un’atmosfera elettrizzante, perché c’è l’evento di ID@XBOX, dedicato agli Indipendent Developers, gli sviluppatori indipendenti che sottopongono le loro creazioni a Microsoft, che poi seleziona le migliori e le “accompagna” in un percorso che le porta fino dentro Xbox.

Il clima di questa giornata è spettacolare, un esempio perfetto di come questo nuovo spazio aperto per la città combini lavoro, passione e una buona dose di curiosità, come quella delle centinaia di ragazzi che oggi sono venuti qui per provare i nuovi titoli indipendenti.

Sapete già qualcosa di Microsoft House? E’ un nuovo palazzo, realizzato in via Pasubio 21, dagli architetti Herzog & De Meuron, un mix di vetro e cemento con più di 800 finestre aperte sulla città e quando dico “aperte” non lo faccio a caso, perché questo luogo vuole proprio aprire le porte alla città e ai cittadini.

Quello che vedete qui sopra è lo spazio Showroom che ha connessione wifi offerta da Intel e uno spazio rimodulabile per ospitare eventi.

Come anticipato, oggi c’è un trionfo di Gamers alla ricerca del prossimo trip, perché magari tra i titoli che vengono presentati ad ID@XBOX c’è un grande successo di domani.

Se passate da Milano venite a vedere Microsoft House, proverete con mano le novità del mondo Windows o di quello Xbox e tenendo d’occhio microsofthouse.it nella sezione show-room troverete il calendario di tutto quello che succede qui.

Questa è la città che mi piace, quella che ha punti di aggregazione che sono anche punti di scoperta, che combinano le attività prettamente promozionali di un’azienda con incontri significativi come quello che domani combinerà tecnologia e disabilità.

Quanto stavano costruendo questo spazio ho espresso qualche perplessità sull’estetica, ma ora che il lavoro è finito posso togliere ogni riserva, anche se alla fine ciò che conta è quello che succede dentro, le idee contenute da queste pareti sia sul lato Microsoft che su quello di Feltrinelli vanno ben oltre la bellezza dell’involucro.

Non perdete occasione di visitare Microsoft House se siete qui in zona Porta Nuova.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi
Tags featured

Articoli Recenti

Ti spia in casa e non lo sai: tutti lo abbiamo, codice rosso

La tecnologia accompagna ogni ambito della nostra vita privata e personale, eppure non ci rendiamo…

1 ora fa

Truffa svuota conto su Google, utenti nel panico: basta entrare ed è finita

Una nuova truffa si è diffusa relativamente a Google e tutti gli utenti sono invitati…

3 ore fa

Come funziona eBay: la guida per venditori e acquirenti

eBay, la piattaforma di e-commerce che da anni connette milioni di acquirenti e venditori in…

3 ore fa

Attento alla nuova chat di Whatsapp, ecco cosa accade se clicchi sulla nuova icona

Attenzione a WhatsApp, in maniera particolare alla composizione della chat: momento di svolta significativo a…

13 ore fa

Pioggia di canali sul Digitale Terrestre, arrivano programmi da tutto il mondo gratis sulla tua TV

Tanti nuovi canali sul digitale terrestre che permettono agli utenti di guardare il meglio della…

14 ore fa

Lidl, scatta il super sconto di Primavera: con le offerte tech ti porti a casa il top di gamma a un prezzo ridicolo

Lidl rappresenta per tutti un punto di riferimento anche quando si parla di tecnologia e…

16 ore fa