Oggi sto vivendo una giornata singolare, grazie alla diretta di Radio Number One che mi ha portato dentro la Microsoft House di Milano, in Viale Pasubio 21.
Oggi, in particolare, c’è un’atmosfera elettrizzante, perché c’è l’evento di ID@XBOX, dedicato agli Indipendent Developers, gli sviluppatori indipendenti che sottopongono le loro creazioni a Microsoft, che poi seleziona le migliori e le “accompagna” in un percorso che le porta fino dentro Xbox.
Il clima di questa giornata è spettacolare, un esempio perfetto di come questo nuovo spazio aperto per la città combini lavoro, passione e una buona dose di curiosità, come quella delle centinaia di ragazzi che oggi sono venuti qui per provare i nuovi titoli indipendenti.
Sapete già qualcosa di Microsoft House? E’ un nuovo palazzo, realizzato in via Pasubio 21, dagli architetti Herzog & De Meuron, un mix di vetro e cemento con più di 800 finestre aperte sulla città e quando dico “aperte” non lo faccio a caso, perché questo luogo vuole proprio aprire le porte alla città e ai cittadini.
Quello che vedete qui sopra è lo spazio Showroom che ha connessione wifi offerta da Intel e uno spazio rimodulabile per ospitare eventi.
Come anticipato, oggi c’è un trionfo di Gamers alla ricerca del prossimo trip, perché magari tra i titoli che vengono presentati ad ID@XBOX c’è un grande successo di domani.
Se passate da Milano venite a vedere Microsoft House, proverete con mano le novità del mondo Windows o di quello Xbox e tenendo d’occhio microsofthouse.it nella sezione show-room troverete il calendario di tutto quello che succede qui.
Questa è la città che mi piace, quella che ha punti di aggregazione che sono anche punti di scoperta, che combinano le attività prettamente promozionali di un’azienda con incontri significativi come quello che domani combinerà tecnologia e disabilità.
Quanto stavano costruendo questo spazio ho espresso qualche perplessità sull’estetica, ma ora che il lavoro è finito posso togliere ogni riserva, anche se alla fine ciò che conta è quello che succede dentro, le idee contenute da queste pareti sia sul lato Microsoft che su quello di Feltrinelli vanno ben oltre la bellezza dell’involucro.
Non perdete occasione di visitare Microsoft House se siete qui in zona Porta Nuova.
Il digitale terrestre sta cambiando, lo fa nuovamente, lo ha fatto in questi mesi ed…
Il volantino di Lidl di questo periodo è sicuramente molto interessante, anche per quanto riguarda…
Tutti prima o poi si trovano a dover convivere con un avviso che segnala che…
Google Home è un altoparlante intelligente, ma anche tanto altro. Scopri di più riguardo l'assistente…
La scopa elettrica Dyson è sicuramente uno dei prodotti più desiderati del mercato e, con…
Fari blu: moda o tecnologia? Scopri perché le auto moderne illuminano la notte con una…