News

Nintendo ha venduto più Zelda che Switch, c’è qualcosa che non torna!

Chi legge Mister Gadget sa che da queste parti c’è una passione per i numeri e per la tecnologia presa seriamente ma non troppo: ecco perché oggi la notizia che mi ha colpito di più riguarda la Nintendo Switch, di cui abbiamo conosciuto oggi i dati di vendita.

Nel mese di marzo negli Stati Uniti ha venduto 906.000 unità, un numero record a cui si aggiungono circa 406.000 unità di Wii U che sono state piazzate nel corso dello stesso mese.

Questo significa che la società giapponese ha movimentato 1.3 milioni di pezzi in soli 30 giorni, risultato di tutto rispetto, che apre le porte ad un periodo positivo per l’azienda con proiezioni rosee sia sul breve che sul lungo termine.

Però c’è un dettaglio molto curioso: nel corso del mese di marzo Nintendo ha venduto più copie di Zelda per Switch che non di Switch stesse.

Per la precisione, a fronte dei già citati 906.000 pezzi venduti della consolle ci sarebbero 925.000 unità di Zelda per Switch, cioè di versioni del videogioco espressamente create per l’ultima nata dell’azienda giapponese.

Ma cosa se ne fanno del gioco quei 19.000 che lo hanno comprato senza avere la consolle con cui giocarci? Vorrei poterlo chiedere ad ognuno di quei 19.000 perché la ratio mi sfugge completamente.

Se guardiamo comunque i dati relativi al primo mese di vendite, quello di Switch è l’esordio migliore della storia di Nintendo.

Ovviamente, queste buone notizie vanno gestite: la società giapponese sta lavorando durissimo per accelerare la produzione e poter soddisfare la domanda che rimane abbastanza alta, pur con la flessione fisiologica che a più di un mese dal lancio è abbastanza normale.

Molto probabilmente arriverà un nuovo picco di richieste quando arriveranno i nuovi titoli, il primo dei quali farà il suo esordio il 28 aprile prossimo, giorno in cui ci potremo finalmente mettere le mani su Mario Kart Deluxe.

Io  confermo quanto già scritto in passato: trovo che la Switch sia divertente, ma al momento è un potenziale reso quasi vano dalla totale assenza di titoli.

Ci vorrà del tempo perché si trasformi in un prodotto davvero completo.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Condividi
Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

LIDL è un fiume in piena di offerte: nell’ultimo volantino il prodotto tech che tutti vogliono

Il volantino di Lidl di questo periodo è sicuramente molto interessante, anche per quanto riguarda…

1 ora fa

Memoria dello smartphone sempre piena, non disperare: con questo trucco dici addio al problema

Tutti prima o poi si trovano a dover convivere con un avviso che segnala che…

4 ore fa

Google Home: tutto quello che vorresti sapere

Google Home è un altoparlante intelligente, ma anche tanto altro. Scopri di più riguardo l'assistente…

5 ore fa

Dyson in super sconto nel Volantino di Unieuro: un prezzo così è praticamente imperdibile

La scopa elettrica Dyson è sicuramente uno dei prodotti più desiderati del mercato e, con…

6 ore fa

Perché alcune auto moderne hanno i fari che sembrano blu?

Fari blu: moda o tecnologia? Scopri perché le auto moderne illuminano la notte con una…

7 ore fa

“Carta bloccata” se ti arriva questo messaggio devi correre ai ripari o ti svuotano il conto

Il nuovo messaggio sta arrivando a moltissimi cittadini ed è relativo alla carta di pagamento…

7 ore fa