News

Samsung ha bloccato il “remapping” del pulsante di Bixby su Galaxy S8

Quando qualche settimana fa abbiamo conosciuto per la prima volta il Samsung Galaxy S8, abbiamo scoperto diverse novità; dal mio punto di vista una delle principali è il tasto dedicato a Bixby.

Sono molteplici le ragioni per cui questa novità è rilevante: in primo luogo perché dedicare un tasto a questa funzione è la prova che Bixby  è argomento primario per Samsung nella propria strategia sul mobile, in più perché un bel pulsante hardware apre la strada allo sviluppo non ufficiale.

O quanto meno apriva, perché Samsung è intervenuta a bloccare qualunque velleità degli sviluppatori, quanto meno per coloro che non vogliono ottenere i permessi di root nel telefono, operazione che non è complessa, ma che sicuramente non è alla portata degli utenti “normali”, che probabilmente non sono nemmeno interessati a quel tipo di personalizzazione.

Fino all’aggiornamento di ieri, applicazioni come Button Mapper erano in grado di gestire le funzionalità del bottone anche senza permessi di root, ma dopo l’aggiornamento OTA di ieri l’operazione non è più possibile.

Peccato, perché in attesa di avere una versione di Bixby davvero utile nella vita di tutti i giorni, non sarebbe stato male assegnare altri task a quel bottone, magari usando funzioni diverse con pressione singola e prolungata.

La fotocamera è una di queste, ma anche l’accesso diverso al telefono piuttosto che a WhatsApp, ma ovviamente ognuno di noi avrebbe un’utilizzo diverso con la libertà di scegliere cosa farne.

A proposito di Bixby, vi segnalo che ieri è arrivato un aggiornamento OTA nelle Galaxy Apps, che però ha generato un po’ di pasticci. Il telefono quando ho attivato la pagina dell’assistente mi ha proposto l’aggiornamento, ma quando ha terminato non riuscivo più ad accedere a Bixby premendo il suo pulsante.

A quel punto sono tornato nella zona degli aggiornamenti delle Galaxy Apps e ho trovato aggiornamento per almeno 5 o 6 applicazioni che avevano Bixby nella prima parte del nome.

Dopo l’update di tutti i pezzi il pulsante ha ricominciato a funzionare: in tutta onestà non vi so dire cosa sia cambiato, probabilmente lo scoprirò usando l’assistente virtuale di Samsung, che al momento è più virtuale che assistente! 😀

Ma se qualcuno di voi pensava di tagliarlo fuori per usurpare il suo pulsante, dovrà per ora rinunciare al progetto, a meno che non si voglia affrontare la pratica della concessione dei diritti di root, che però invalida la garanzia e blocca alcune delle applicazioni native del telefono, come S-Health.

Vale la pena generare tutti questi pasticci? Ci penserei due volte.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi
Tags samsung

Articoli Recenti

TV, tablet e proiettori si spostano con te: ecco la nuova GO Collection di THOMSON

Scopri la nuova GO Collection di THOMSON: TV portatili, touchscreen 4K, proiettori e smart stick…

27 minuti fa

Lidl fa il regalo di Primavera a tutti gli utenti: meno di 10 euro e te lo porti a casa

Lidl continua a sorprendere i propri clienti con novità allettanti che, ancora una volta, si…

1 ora fa

Whatsapp, scatta il blocco improvviso: non potrai più condividerle in chat, utenti increduli

Un blocco inaspettato ha fatto il suo arrivo su WhatsApp e ha quindi destabilizzato sicuramente…

4 ore fa

Allerta delle Forze dell’ordine: se ti chiamano e senti queste parole devi rispondere con un codice o finisci in guai seri

Le forze dell'ordine hanno lanciato una nuova allerta e bisogna fare molta attenzione per quelle…

6 ore fa

5 Gadget tecnologici costosi che valgono l’investimento (e perché non dovresti accontentarti)

A volte spendere di più all'inizio significa risparmiare e guadagnare in qualità nel lungo periodo:…

7 ore fa

Netflix e l’aumento dei prezzi: ecco quanto bisognerà pagare per l’abbonamento

Ancora novità per quanto riguarda Netflix, con una variazione del tutto inaspettata per gli utenti…

9 ore fa