Prodotti

Blackberry KEYone disponibile da oggi in UK da Selfridges

Se all’ultimo Mobile World Congress di Barcellona il nuovo Blackberry KEYone vi ha rubato il cuore, allora è il vostro momento, perché da oggi è in vendita in UK.

Sto cercando di capire quando arriverà da noi, ma la brutta notizia è che l’Italia non è esattamente al centro dell’attenzione di TCL, che non ha grandi aspettative dal nostro mercato e questo si traduce in tempi molto incerti, in prodotti impossibili da trovare per le recensioni e altre amenità di questo tipo.

Ma magari avete un amico che ha voglia di fare un salto da Selfridges per acquistarlo al prezzo di 499 sterline. Fino al 5 maggio quella del negozio dai sacchetti gialli è un’esclusiva assoluta, mentre dal 5 maggio il nuovo Blackberry KEYone sarà disponibile anche da Carphone Warehouse.

Non vi nascondo che mi ha sorpreso scoprire che per l’uscita di questo nuovo smartphone sia stata concessa un’esclusiva di questo tipo, perché non penso ci saranno code chilometriche di fans urlanti per portare a casa il nuovo smartphone con la tastiera, ma saranno le informazioni delle prossime ore a confermare o meno i miei dubbi.

sdr

A breve il nuovo Blackberry KEYone sarà anche nel catalogo di Vodafone, per ora solo in Inghilterra, ma questa cosa ci fa ben sperare per un arrivo anche in Italia tramite l’operatore rosso.

Sapete già, se leggete Mister Gadget, cosa penso del nuovo Blackberry: mi pare un prodotto abbastanza sopravvalutato, con il suo punto debole più grande in quello che in realtà dovrebbe essere il punto di forza, cioè la tastiera fisica.

L’ho sottolineato più volte: scordati le corse dei tasti di Bold o di Curve, dimenticate la comodità delle tastiere di qualche anno fa, perché qui siamo di fronte ad una soluzione molto meno comoda, con un posizionamento dei tasti meno ergonomico rispetto a quello a cui ci aveva abituati Blackberry in passato.

Non c’è niente da fare, è una questione fisica: eliminare la cornice in basso, spostando “in giù” la tastiera ha portato alcuni tasti ad essere in posizione del tutto innaturale, cosa che poi si traduce in una comodità ridotta quando si digita.

Il resto lo sappiamo: dotazione tecnica “media” con un prezzo tutto sommato alto per quello che lo smartphone offre: a bordo Android 7.0 e la suite di applicazioni realizzate da Blackberry per il business che per me sono una soluzione eccezionale per il supporto ai professionisti.

Sarà un successo? Lasciamo che risponda il mercato, ma se volete vi scrivo la risposta in una busta sigillata… chi fa il notaio? ?

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Condividi
Pubblicato da
Luca Viscardi
Tags featured

Articoli Recenti

Whatsapp, ormai è ufficiale: arriva la novità del momento, l’aggiornamento migliore di sempre

Aggiornamento importante di WhatsApp che porta una delle novità più attese di sempre, che andranno…

3 ore fa

L’offerta TIM fa sognare gli utenti: un prezzo così non si vedeva da anni, da prendere al volo

TIM resta senza dubbio uno degli operatori mobili più attivi del settore, e quindi anche…

4 ore fa

Android 16: ecco quando sarà annunciato ufficialmente

Android 16 verrà annunciato al Google I/O 2025. Scopri quando sarà rilasciato e quali nuove…

5 ore fa

Novità bomba per il digitale terrestre, questa era la modifica più attesa dell’anno

Il digitale terrestre sta cambiando, lo fa nuovamente, lo ha fatto in questi mesi ed…

6 ore fa

LIDL è un fiume in piena di offerte: nell’ultimo volantino il prodotto tech che tutti vogliono

Il volantino di Lidl di questo periodo è sicuramente molto interessante, anche per quanto riguarda…

7 ore fa

Memoria dello smartphone sempre piena, non disperare: con questo trucco dici addio al problema

Tutti prima o poi si trovano a dover convivere con un avviso che segnala che…

10 ore fa