News

Apple: secondo trimestre 2017 con vendite iPhone inferiori alle attese

Apple ha annunciato ieri sera i dati relativi al secondo trimestre fiscale del 2017, quello che va dal primo gennaio al 31 marzo di quest’anno: è bene sapere, per chi non conoscesse il dettaglio, che per l’azienda californiana l’anno fiscale si apre il primo ottobre e si chiude il 30 settembre.

Quali i dati del trimestre? Apple ha venduto 50.8 milioni di iPhone, ha aumentato i ricavi dell’1.2%, ma gli analisti si aspettavano di più, con un’obiettivo fissato a 52 milioni di pezzi.

L’incasso complessivo nel trimestre è stato di 52.9 miliardi di dollari, con un guadagno per azione fissato in 2.10$.

Giusto per un confronto, lo scorso anno il fatturato globale fu di 50.6 miliardi, con 10.5 miliardi di guadagni e un guadagno per azione di 1.90$.

Tutto bene, tutti bravi? Per il mondo normale sì, sarebbe una festa infinita, ma non per il mondo regolato da Wall Street e dai suoi analisti, che avevano previsti dati diversi, superiori a quelli che la realtà ha poi offerto.

Perché un dato significativo c’è: lo scorso anno Apple nello stesso trimestre ha venduto 51,1 milioni di pezzi, contro i 50.7 di quest’anno, più o meno una flessione dell’1% ma è quanto basta per generare un Mood negativo negli investitori, che in effetti hanno fatto scendere immediatamente il prezzo delle azioni.

Situazione abbastanza curiosa per un’azienda che ha in cassa 250 miliardi di dollari, la più grande disponibilità di liquidità oggi conosciuta sulla terra, ma sappiamo che le regole della finanza sono sempre piuttosto bizzarre, è sempre bene ricordare il principio base: non conta nulla quello che succede oggi è importante la garanzia di quanto guadagnerò domani.

Ed è evidente che oggi gli investitori hanno qualche dubbio sulle sfide di domani, per questo hanno cominciato a vendere nonostante l’aumento di 50 milioni di dollari del programma di Capital return, che è stato portato ad un valore complessivo di 300 milioni di dollari.

Tim Cook mostra molto entusiasmo, ma sono i toni a cui siamo abituati nei suoi comunicati ufficiali:

Siamo orgogliosi di annunciare un forte trimestre di Marzo, con una crescita di ricavi in accelerazione rispetto al trimestre di dicembre e una domanda costante e sostenuta per iPhone 7Plus. Abbiamo visto una grande risposta da parte dei clienti per entrambi i nuovi modelli iPhone 7 (PRODUCT)RED Special Edition e siamo entusiasti del forte momento positivo del nostro business dei Servizi, con il nostro miglior fatturato per un trimestre di 13 settimane. Guardando avanti, siamo entusiasti di accogliere partecipanti che arrivano da tutto il mondo alla nostra annuale Conferenza mondiale degli sviluppatori, il mese prossimo a San Jose.

Apple ha poi venduto 8.9 milioni di iPad, contro i 10.2 dello scorso anno; i Mac venduti sono stati 4.1 milioni contro i 4 dello scorso anno; -13% per iPad, contro il +4% dei Mac.

La società non svela i numeri su Apple Watch, ma l’area in cui sono confinati nel bilancio ha segnato un +31%, mentre il valore dei servizi è cresciuto del 18%.

Un quadro con luci e ombre in cui il punto critico rimane sempre quello: quanto vende iPhone, il perno su cui è costruita l’architettura dell’azienda, che oggi però non fornisce più le garanzie del passato, perché la concorrenza è incredibilmente agguerrita, sfornando prodotti pazzeschi a prezzi più bassi.

La battaglia sarà dura..

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Condividi
Pubblicato da
Luca Viscardi
Tags featured

Articoli Recenti

LIDL è un fiume in piena di offerte: nell’ultimo volantino il prodotto tech che tutti vogliono

Il volantino di Lidl di questo periodo è sicuramente molto interessante, anche per quanto riguarda…

1 ora fa

Memoria dello smartphone sempre piena, non disperare: con questo trucco dici addio al problema

Tutti prima o poi si trovano a dover convivere con un avviso che segnala che…

4 ore fa

Google Home: tutto quello che vorresti sapere

Google Home è un altoparlante intelligente, ma anche tanto altro. Scopri di più riguardo l'assistente…

5 ore fa

Dyson in super sconto nel Volantino di Unieuro: un prezzo così è praticamente imperdibile

La scopa elettrica Dyson è sicuramente uno dei prodotti più desiderati del mercato e, con…

6 ore fa

Perché alcune auto moderne hanno i fari che sembrano blu?

Fari blu: moda o tecnologia? Scopri perché le auto moderne illuminano la notte con una…

7 ore fa

“Carta bloccata” se ti arriva questo messaggio devi correre ai ripari o ti svuotano il conto

Il nuovo messaggio sta arrivando a moltissimi cittadini ed è relativo alla carta di pagamento…

7 ore fa