Prodotti

Nel mercato OLED che cresce, arriva la nuova gamma Philips

Qualche giorno fa vi ho presentato alcuni dati di vendita interessanti del segmento dei televisori, che certificano la crescita del segmento OLED, più maturo, con un’offerta più ampia e con prezzi più competitivi.

In questo quadro più ampio arriva un nuovo contendente, PHILIPS, che presenta prodotti potenzialmente interessanti, se è vero che uno di questi ha già incassato un premio Red Dot Design Award.

Il riconoscimento attribuito al nuovo  TV OLED 9002 credo sia particolarmente gradito ai vertici di Philips, un marchio che da qualche tempo è di proprietà di TP Vision, perché sul design è stato fatto un investimento importante e tutti i prodotti in arrivo sul mercato in questo periodo sono disegnati in Europa.

La giuria del Red Dot ha premiato il modo in cui il design premium del TV OLED 9002 è in grado di comunicare tutta la sua innovazione, attraverso la leggerezza e pulizia delle linee, e, al contempo, si fa espressione della migliore qualità dell’immagine. Un balance, quindi, perfetto tra tecnologie d’avanguardia e una cura dello stile in grado di esaltare davvero l’ambiente domestico.

 Il Red Dot Design Award è uno dei riconoscimenti internazionali più prestigiosi e autorevoli nell’ambito del design, un premio che, infatti, riceve a ogni edizione più di 5.000 candidature da circa 60 paesi nel mondo.

Ma oltre al design cosa ha offrire Philips in questo campo che oggi presenta prodotti molto interessanti? Partiamo dalla dimensione: il TV OLED 9002 viene venduto in Italia con una diagonale da 55 pollici, ovvero 139 cm, ha uno spessore ultra sottile e una definizione Ultra HD.

Parliamo di uno schermo OLED e questo significa che viene adottato uno degli standard più efficienti del mercato, con consumi contenuti e con una definizione dei colori eccezionali, soprattutto per i neri profondi a cui fanno da contraltare bianchi molto luminosi.

Se si parla di televisori proposti da Philips, non si può dimenticare uno dei dettagli più importanti, ovvero Ambilight. una soluzione tecnologica posta su 3 lati del televisore, che porta l’immagine dello schermo a proiettarsi nello spazio circostante, con un effetto molto gradevole.

Philips TV 9002 ha pannelli di LG e un processore delle immagini tutto nuovo e molto potente, il P5, che migliora del 90% le prestazioni del processore precedente.

Un altro dettaglio importante è che la proposta di Philips sarà basata sulla versione Marshmallow di Android Tv, arriverà sul mercato entro fino giugno ad un prezzo che sarà approssimativamente di 3.000 euro.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi
Tags recensione

Articoli Recenti

Rivoluzione Whatsapp, ora puoi scoprire che ti spia, c’è un nuovo pulsante apposito

WhatsApp cambia ancora con una vera e propria rivoluzione, soprattutto qualcosa che sarà molto apprezzato…

44 minuti fa

“So cosa hai fatto”, la nuova minaccia arriva per email: cosa hanno veramente su di te

Una nuova minaccia corre veloce sul web, ma questa volta è ben diversa da quello…

2 ore fa

Tim, nuovi prezzi applicati ai clienti: controlla quanto spenderai per la tua offerta

TIM spiazza gli utenti con una novità molto importante, che riguarderà soprattutto le cifre che…

11 ore fa

Allarme Wardriving, la nuova minaccia è arrivata in Italia: la riconosci solo da questo

Un nuovo pericolo sta suscitando l'attenzione di tutti. Purtroppo, c'è ancora una volta una condizione…

12 ore fa

Internet velocissimo senza spendere nessun extra, il trucco che nessuno dice ma che vale oro

Avere internet molto veloce è un desiderio piuttosto diffuso, eppure molto difficile da realizzare per…

14 ore fa

Eurospin ha il regalo perfetto per tutta la famiglia: ad un prezzo del genere è da togliere il fiato

Ancora una svolta per tutti gli utenti, questa volta arriva direttamente da Eurospin, che riesce…

15 ore fa