Prodotti

Amazon Echo Show si prepara a conquistare gli USA

Amazon Echo Show si prepara a conquistare gli USA al prezzo di 230 dollari, cifra che non è elevatissima in senso assoluto, ma lo diventa se pensate che ciò di cui parliamo è la porta di accesso di Amazon verso la nostra casa.

L’oggetto è esteticamente molto interessante, anche se è curioso come Amazon nel video di lancio non mostri mai immagini in cui gli utenti sfruttano il touch screen, perché a quanto pare l’azienda vuole che rimanga un centro di controllo il cui uso è basato sulla voce.

Una delle funzioni fondamentali di Amazon Echo Show è l’incrocio tra le skills di Alexa e la gestione della casa smart, aggiungendo però anche il consumo di contenuti multimediali e, non meno importante, un sistema di video comunicazione, ma anche la gestione delle chiamate che arrivano al proprio smartphone.

L’uso di Amazon Echo Show, come quello di Echo e Dot ha un senso quando può essere incrociato con i servizi che Amazon offre negli Stati Uniti e in alcuni altri paesi (tra cui la Germania) ma che da noi non sono ancora disponibili, compreso Amazon Music.

Le misure sono di 187 x 187 x 90, con un peso di 1.190 grammi, avrà una videocamera incorporata per le video chiamate e si potrà usare anche come cornice digitale quando abbinata alle foto di Amazon foto, oltre a riprodurre la musica di Amazon Music e interagire con molti sistemi domestici, che potrà controllare direttamente o attraverso IFTTT.

Lo schermo sarà da 7 pollici, mentre l’audio sarà gestito con il software di Dolby.

L’arrivo di Amazon Echo Show è previsto per il mese di giugno, ma in Europa si troverà solo in Germania, dove costerà 240 euro.

Per gli sviluppatori ci sarà la possibilità di costruire le cosiddette “skills”, ovvero la versione delle app che funzionano in combinazione con Alexa, per le funzionalità più disparate.

Ho la certezza che un display così sia molto interessante soprattutto per le app che favoriscono il consumo di contenuti multimediali. Presto diventerà un piccolo televisore in grado di ordinare la pasta. 🙂

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Condividi
Pubblicato da
Luca Viscardi
Tags featured

Articoli Recenti

LIDL è un fiume in piena di offerte: nell’ultimo volantino il prodotto tech che tutti vogliono

Il volantino di Lidl di questo periodo è sicuramente molto interessante, anche per quanto riguarda…

1 ora fa

Memoria dello smartphone sempre piena, non disperare: con questo trucco dici addio al problema

Tutti prima o poi si trovano a dover convivere con un avviso che segnala che…

4 ore fa

Google Home: tutto quello che vorresti sapere

Google Home è un altoparlante intelligente, ma anche tanto altro. Scopri di più riguardo l'assistente…

5 ore fa

Dyson in super sconto nel Volantino di Unieuro: un prezzo così è praticamente imperdibile

La scopa elettrica Dyson è sicuramente uno dei prodotti più desiderati del mercato e, con…

6 ore fa

Perché alcune auto moderne hanno i fari che sembrano blu?

Fari blu: moda o tecnologia? Scopri perché le auto moderne illuminano la notte con una…

7 ore fa

“Carta bloccata” se ti arriva questo messaggio devi correre ai ripari o ti svuotano il conto

Il nuovo messaggio sta arrivando a moltissimi cittadini ed è relativo alla carta di pagamento…

7 ore fa