News

Build 2017: Microsoft Emma, un aiuto straordinario per chi ha il parkinson

E’ cominciata Build 2017, la conferenza per gli sviluppatori di Microsoft, che oggi e domani presenterà tutte le novità in arrivo dalla società di Redmond.

Molte delle cose di cui si parla in questi giorni sono particolarmente tecniche, vanno oltre le mie competenze e probabilmente troverete un racconto migliore su molti altri blog specializzati, ma mi piace cogliere alcuni messaggi che sono stati trasmessi da Satya Nadella e dai suoi collaboratori.

Quello che mi ha colpito di più racconto il lavoro di un gruppo di scienziati, che hanno sviluppato un prototipo chiamato “Emma”, un bracciale in grado di ridurre il tremore di chi ha il Parkinson e permettere di scriver e disegnare a chi non riusciva più a farlo da tempo.

Microsoft Emma è solo una delle tante novità presentate oggi, che domani saranno alla base del lavoro degli sviluppatori. L’intelligenza artificiale, nella sua versione di casa a Redmond, cioè Cortana, è ovviamente una di queste, nella nuova interpretazione, ovvero l’implementazione che la porterà sulle auto e dentro casa nostra, ma che vedrà anche gli sviluppatori in grado di costruire le sue nuove Skills.

Oggi sono stati anche comunicati alcuni dati:  500 milioni di installazioni di Windows 10 e 140 milioni di persone che usano cortana ogni mese; sono numeri che rappresentano un patrimonio enorme per microsoft e un mercato potenziale incredibile per chi sviluppa.

Il cloud è un altro argomento fondamentale, così come è la gestione dei db, di cui viene drasticamente semplificata la gestione e la migrazione.

Come già previsto nei giorni scorsi, è stata confermata l’esistenza e l’uscita imminente di Invoke, la nuova creazione di Harman Kardon, società di Samsung, in collaborazione con Microsoft, che al suo interno ha Cortana, in pratica la risposta ad Amazon Ecco e Google Home.

Cosa altro ci riserva Microsoft Build? Lo scopriamo domani.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi
Tags featured

Articoli Recenti

C’è un momento ideale per caricare la batteria dello smartphone e non è quello che pensi

Caricare la batteria dello smartphone è in realtà un processo molto delicato e ben più…

8 ore fa

Apple comunica ufficialmente il suo addio, la decisione sofferta è stata annunciata

Apple ha comunicato in maniera ufficiale una decisione del tutto inaspettata, che gli utenti dovranno…

10 ore fa

OPPO Reno 13 5G: lo smartphone di fascia media che strizza l’occhio all’intelligenza artificiale

Negli ultimi anni, OPPO ha costruito la sua fama puntando su smartphone accessibili che uniscono…

11 ore fa

Ti bastano 10 euro per stravolgere la tua TV: diventerà di ultima generazione, altro che abbonamenti a pagamento

Il cambiamento avviato con il digitale terrestre spaventa molti, che temono di dover sborsare cifre…

11 ore fa

Lidl, ormai ha deciso: praticamente in regalo prima di Pasqua il prodotto tech dell’anno

Lidl, ancora una volta, sorprende tutti e lo fa in occasione della Pasqua, quindi in…

13 ore fa

Segway Navimow X3: i robot tosaerba wireless per prati XXL fanno il lavoro doppio in metà tempo

Se il tuo giardino è così grande che potresti perderci il cane, Segway ha la…

15 ore fa