Categorie News

Apple Pay da oggi disponibile in Italia, si può usare con Boon

La notizia era nell’aria e oggi arriva conferma ufficiale: Apple Pay  è disponibile in Italia, anche se le carte e le banche abilitate sono per ora davvero poche: MasterCardCarrefour BancaUnicredit sono i primi soggetti associati al nuovo sistema di pagamento elettronico, ma ci possiamo aspettare che in futuro i partner diventino molto più numerosi, probabilmente dipende anche dalla pressione che i clienti esclusi vorranno esercitare.

In realtà un modo per aggirare l’ostacolo esiste: si chiama Boon è una carta di credito virtuale che potete installare sul vostro iPhone e che potete ricaricare tramite bonifico oppure tramite carta di credito.

Si installa un’applicazione dall’AppStore, si attiva l’account e si passa alla ricarica, che potete scegliere anche di fare automaticamente, per mantenere ad esempio sempre 20 o 25 euro disponibili dentro iPhone.

E’ un po’ una palla, perché comunque è un “workaround” e perché si paga una commissione per ogni ricarica, che è denaro regalato a qualcuno, azione che amo sempre poco.

Boon  è un buon trucco per cominciare a provare Apple Pay ma l’idea di pagare 3 intermediari per ogni transazione (Boon per la ricarica, Apple Pay e la carta di credito per gli acquisti) mi piace pochissimo.

Quello che invece mi piace un sacco è l’idea che finalmente abbattiamo il muro di gomma e ci trasformiamo in un posto allineato con le zone civili del mondo, dove dimenticare il portafogli a casa non è un peccato grave e dopo potete sopravvivere girando con la sola carta di identità e lo smartphone in tasca. Nel caso dell’Inghilterra, dove la carta di identità non esiste, basta anche solo lo smartphone e potrete comunque fare praticamente qualunque cosa senza alcun tipo di vincolo.

Come si comporteranno le banche da noi? Nel peggiore del modi, come sempre, tentando di fare ostruzionismo, nel tentativo di creare circuiti proprietari. Siamo la terra dei ducati, dei comuni, dell’orticello, è una cultura difficile da sradicare, cambieremo le cose solo andando in banca urlando come pazzi perché Apple Pay non funziona.

Vabbè, anche senza urlare, magari basta mandare una mail molto gentile al servizio clienti o al vostro contatto dentro la banca.

Però pur con tutti i limiti del caso, ci siamo. E’ già qualcosa. Adesso bisogna capire quali siti adotteranno Apple Pay come forma di pagamento, l’adozione on line è altro aspetto fondamentale.

Sapete come si usa, vero? Quando si tratta di pagare, anziché il bancomat, quando trovate un pos contactless (tutti, in pratica) basterà avvicinare lo smartphone, toccare il touchID e il pagamento è fatto, anche quando non c’è rete. Figo, no?

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Condividi
Pubblicato da
Luca Viscardi
Tags featured

Articoli Recenti

Whatsapp, ormai è ufficiale: arriva la novità del momento, l’aggiornamento migliore di sempre

Aggiornamento importante di WhatsApp che porta una delle novità più attese di sempre, che andranno…

3 ore fa

L’offerta TIM fa sognare gli utenti: un prezzo così non si vedeva da anni, da prendere al volo

TIM resta senza dubbio uno degli operatori mobili più attivi del settore, e quindi anche…

5 ore fa

Android 16: ecco quando sarà annunciato ufficialmente

Android 16 verrà annunciato al Google I/O 2025. Scopri quando sarà rilasciato e quali nuove…

6 ore fa

Novità bomba per il digitale terrestre, questa era la modifica più attesa dell’anno

Il digitale terrestre sta cambiando, lo fa nuovamente, lo ha fatto in questi mesi ed…

6 ore fa

LIDL è un fiume in piena di offerte: nell’ultimo volantino il prodotto tech che tutti vogliono

Il volantino di Lidl di questo periodo è sicuramente molto interessante, anche per quanto riguarda…

8 ore fa

Memoria dello smartphone sempre piena, non disperare: con questo trucco dici addio al problema

Tutti prima o poi si trovano a dover convivere con un avviso che segnala che…

10 ore fa