Recensioni

Recensione Apple iPad 9.7: dopo anni, uno standard del mercato

Lo sto usando ormai da un mese e per questo  oggi vi posso presentare la recensione di Apple iPad 9.7, quello che è arrivato sul mercato italiano ad un prezzo che parte da 409 euro e che per me rimane uno standard di riferimento per tutti.

Apple iPad 9.7

Tutte le volte che arriva una novità ci mettiamo in religiosa attesa della presentazione per scoprire le caratteristiche tecniche, con l’idea che debbano essere per forza esagerate, pensando a chi passa con disinvoltura da un prodotto all’altro.

Ma il mercato è cosa diversa, è fatto soprattutto di chi oggi probabilmente sta ancora usando un vecchio iPad  e che troverà in questo nuovo modello il sostituto naturale, ad un prezzo tutto sommato abbordabile.

Perché quello che ormai pare molto evidente è che la vendita dei tablet sta rallentando drasticamente semplicemente perché sono pochissimi quelli che sentono la necessità di aggiornare il proprio dispositivo in continuazione; considerato l’uso che se ne fa,  è molto più “naturale” che chi ne acquista uno poi lo tenga fino a che non esplode, cioè che lo usi fino a che proprio non regge più l’evoluzione del sistema operativo.

Apple iPad 9.7 Back

Se poi  proprio vogliamo entrare in questo dettaglio, vi segnalo che  mio figlio ha un suo iPad 2, che usa per giocare, guardare Netflix e i video su YouTube; ancora oggi funziona perfettamente, pur con qualche lag in apertura dei programmi più pesanti. Ma una volta che le avvia riesce ad usarli tutti senza grossi problemi, anche quelli che richiedono un po’ più di potenza per la grafica.

Il nuovo iPad 9.7 è tecnicamente un passo indietro rispetto ad iPad Air 2, di cui è più spesso e più pesante, con una qualità del display inferiore.

Partiamo dal peso, il minimo è 469 grammi (versione wifi) contro i 450 del modello precedente, mentre per lo spessore siamo tornati alle misure del primo Air, ovvero 7.5 mm mentre Air 2 era di 6.1 mm.

Lo schermo non ha la laminazione completa e manca  la soluzione true Tone, scelta che si traduce in colori meno realistici ma comunque buoni.

La fotocamera è da 8 mpx, mentre il processore è lo stesso montato su iPhone 6s, ovvero l’A9.

Insomma, tecnicamente non fa passi avanti rispetto ad iPad Air, ma arriva ad un prezzo più basso e per l’uso che ne farà il 99% di coloro che lo compreranno ha una dotazione più che sufficiente.

So che ogni volta che mettiamo sul piatto il nome Apple chi legge si divide in due fazioni nette e contrapposte, ma questo non mi fa cambiare idea. iPad rimane lo standard da battere nel mondo dei tablet per la durata nel tempo, la disponibilità di aggiornamenti anche dopo molti anni e per la tenuta dell’hardware anche con edizioni del sistema operativo successive a quella con cui viene originariamente venduto.

Per chi sceglierà di acquistarlo, sarà un compagno di viaggio per un lungo periodo.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Condividi
Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Email di rimborso dell’INPS: arriva l’avviso dell’Ente, se hai ricevuto questo messaggio attenzione

Gli utenti hanno ricevuto un messaggio dall'INPS in cui si segnala un rimborso spettante alla…

23 minuti fa

Tutti posizionato il PC in modo errato, così distuggi la salute senza saperlo

Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…

2 ore fa

Google Pixel 9a vs iPhone 16e: ha senso un confronto?

I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…

3 ore fa

“Ci spia in casa”, tutti lo abbiamo ma non sappiamo cosa fa veramente

Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…

4 ore fa

Questi vecchi smartphone valgono oro: tutti ne abbiamo in casa almeno uno

Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…

12 ore fa

Trucco Whatsapp: così puoi inviare messaggi con le lettere colorate, è facilissimo

WhatsApp viene largamente utilizzato ogni giorno per messaggiare, sia nella vita privata che in ambito…

14 ore fa