News

La realtà virtuale di Samsung Gear VR a Mirabilandia su Master Thai

Nel weekend appena concluso ho potuto provare personalmente come la realtà virtuale si possa adattare ai campi più disparati, compreso un parco dei divertimenti: sono stato a Mirabilandia, dove ho sperimentato un giro su Master Thai, un rollercoaster originariamente pensato per la famiglia, che viene “ridisegnato” grazie all’adozione della realtà virtuale.

Una piccola parentesi sul parco Mirabilandia nel suo complesso: sono tornato dopo qualche anno e trovo che nel bilanciamento tra attrazioni per i bambini e quelle per adulti sia forse la migliore proposta italiana. La vocazione di parco estivo, o comunque di spazio  adatto al periodo caldo dell’anno, è chiaramente espressa dalla presenza di moltissime attrazioni che sono su acqua.

Se andate con bambini piccoli, portate un cambio completo, magari anche un costume: l’esperienza sarà ancora più divertente e potrete lasciarli sbizzarrire anche nelle attrazioni più divertenti, che sono il modo migliore per combattere la calura estiva.

Torno però al Master Thai: il percorso del rollercoster è stato “agganciato” al software in realtà virtuale che è stavo sviluppato nell’arco di 8 mesi.

Bernard Giampaolo di Mirabilandia

Gli utenti che salgono a bordo delle carrozze vendono dotati di un visore Gear VR, che al momento è quello dello scorso anno, con abbinato un Galaxy S7.

Quando viene indossato il casco, si può adattare il fuoco delle immagini alle proprie esigenze. Se si portano gli occhiali, a seconda del proprio difetto si può scegliere di tenerli e di appoggiare il visore sopra gli occhiali, oppure toglierli e governare la messa a fuoco del visore.

Per esperienza personale vi dico che se siete miopi o presbiti è meglio toglierli, mentre con un difetto “asimettrico” come l’astigmatismo è più difficile governare la visione senza occhiali. Ma riuscirete comunque ad usare il visore anche con gli occhiali.

Quando il visore viene avviato, vi trovate in una ambientazione “fumettosa”, che vi riporta in un contesto tropicale, simile a quello a cui si ispira l’attrazione.

Le immagini sono perfettamente sincronizzate con il movimento della carrozza, per evitare la cosiddetta “motion sickness”, che colpirebbe se il movimento del corpo fosse diverso da quello trasmesso dal sensore.

In realtà, il sync è preciso e non ho avuto alcun tipo di fastidio nell’esperienza della visione delle immagini virtuali proiettate dal sensore.

La definizione di ciò che vedete non è esagerata, ma questo dipende soprattutto dai limiti della tecnologia in sé; vale però più l’esperienza in sé, che non la qualità e precisione delle immagini.

Al momento c’è un solo scenario in cui vi muovete nei due giri che vengono fatti sull’attrazione, ma è facile pensare che in futuro si possa andare anche oltre con più percorsi tra cui scegliere.

Master Thai VR non è ovviamente la sola ragione per cui andare a Mirabilandia. A giudicare dal pubblico presente, l’attrazione di HotWheels rimane una delle più apprezzate in assoluto.

Sono curioso di capire quali sviluppi possa avere il VR nel campo dell’intrattenimento, ma mentre giravo nel parco pensavo anche alla realtà aumentata sarebbe una soluzione interessante, per muoversi all’interno della struttura e trovare facilmente quello che si cerca.

Ma la rotta è tracciata: VR per tutti!

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Condividi
Pubblicato da
Luca Viscardi
Tags featured

Articoli Recenti

Novità bomba per il digitale terrestre, questa era la modifica più attesa dell’anno

Il digitale terrestre sta cambiando, lo fa nuovamente, lo ha fatto in questi mesi ed…

19 minuti fa

LIDL è un fiume in piena di offerte: nell’ultimo volantino il prodotto tech che tutti vogliono

Il volantino di Lidl di questo periodo è sicuramente molto interessante, anche per quanto riguarda…

2 ore fa

Memoria dello smartphone sempre piena, non disperare: con questo trucco dici addio al problema

Tutti prima o poi si trovano a dover convivere con un avviso che segnala che…

4 ore fa

Google Home: tutto quello che vorresti sapere

Google Home è un altoparlante intelligente, ma anche tanto altro. Scopri di più riguardo l'assistente…

6 ore fa

Dyson in super sconto nel Volantino di Unieuro: un prezzo così è praticamente imperdibile

La scopa elettrica Dyson è sicuramente uno dei prodotti più desiderati del mercato e, con…

6 ore fa

Perché alcune auto moderne hanno i fari che sembrano blu?

Fari blu: moda o tecnologia? Scopri perché le auto moderne illuminano la notte con una…

7 ore fa