News

Velocità Reti Mobili: nella classifica Italia nelle retrovie

Velocità Reti Mobili: nella classifica Italia nelle retrovie e questo non fa che confermare una mia teoria, che mi legge spesso conosce bene.

Ognuno di noi ha i suoi pallini, se vogliamo fissazioni, che per qualcuno diventano anche ossessioni: io ho convinzione di  alcune certezze e tra queste c’è la qualità scarsa delle nostre reti digitali.

Sono le nuove strade, forse non ci dovrebbe meravigliare della loro scarsa efficienza  nel paese che ha quelle per le auto che sembrano fette di gruviera.

Così come siamo scarsini nel gestire l’asfalto pare che abbiamo molto da fare anche per le strade virtuali: una classifica pubblicata ieri ci pone davanti a numero crudi, che ci dicono che abbiamo una qualità che è meno della metà di quella offerta agli inglesi.

Eppure non siamo molto differenti da loro per dimensioni, popolazione, volendo anche orografia.

La classifica è lì da vedere: siamo peggio di Romania, Slovacchia, Kenya, Nuova Zelanda ed Indonesia, anche se forse dovremmo considerare più o meno alla pari tutti quei paesi che navigano intorno ai dieci mega, ma credo sia un obiettivo razionale pensare di avere una qualità di servizio simile a quella della Francia o della Germania.

In realtà, i dati sono lì da vedere, purtroppo siamo abbastanza indietro e se è vero che stiamo facendo passi da giganti nelle principali città con il 4.5G, o 4G+, è altrettanto vero che basta uscire dai confini del centro per avere una situazione quasi imbarazzante.

Provate ad usare il telefono in treno tra Milano e Bergamo: non chiuderete una sola chiamata senza rifare il numero due o tre volte e navigherete sul 20% della tratta. Nessuna montagna, nessun ostacolo naturale, nemmeno una traccia di gallerie: sconfinata pianura in cui non ci sono motivi per cui il telefono non funzioni, se non l’inefficienza di chi distribuisce il segnale.

Un piccolo esempio di come purtroppo sia davvero bassa la qualità media delle nostre reti. La speranza è ultima a morire, ma ad un certo punto diventa quasi incoscienza…

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi
Tags featured

Articoli Recenti

Esselunga, parte lo svuotatutto tecnologia: a questi prezzi ti porti a casa di tutto al prezzo di una cena

Esselunga ha deciso di fare un regalo ai propri utenti, come sempre, con una promozione…

11 minuti fa

Recensione Clair Obscur: Expedition 33: l’RPG che stravolge le aspettative

Il sorprendente JRPG di Sandfall Interactive debutta oggi: un viaggio indimenticabile tra arte mozzafiato, combattimenti…

18 minuti fa

Ghost of Yotei ha una data di uscita ufficiale: il nuovo action PlayStation si mostra in tutto il suo splendore

Sony svela a sorpresa uno dei titoli più attesi dell’anno: e la sfida ad Assassin’s…

1 ora fa

Chiamate SPAM addio, se attivi questo filtro finalmente sarai libero: nessuno potrà più disturbarti

Le chiamate spam rappresentano un problema per tutti perché sono diventate continuative nel tempo e…

3 ore fa

Se apri questa mail ti ricattano e si prendono tutti i tuoi soldi: vittime in tutta Italia

Una nuova truffa online sta circolando anche in Italia, ed è particolarmente insidiosa poiché ha…

5 ore fa

Due robot e un’estate senza alghe: Aiper Scuba S1 Plus ed E1 in missione sul fondo piscina

Pulire la piscina non è mai stato così semplice: come i nuovi robot Aiper Scuba…

5 ore fa