Prodotti

Hisense 4K UHD Smart TV: ultra definizione per tutti

Sto provando in questi giorni Hisense 4K UHD Smart TV: ultra definizione per tutti, perché un prodotto super completo viene proposto a 1590 euro nella dimensione da 65 pollici.

La prima cosa che ovviamente colpisce è il rapporto qualità prezzo, perché difficilmente troverete un televisore con queste caratteristiche allo stesso prezzo.

Una piccola digressione: Hisense  è marchio da tenere d’occhio, che sta crescendo velocemente e oggi si propone anche come sponsor dei grandi eventi sportivi, dai campionati di calcio alle squadre di Formula 1: sarà sponsor ufficiale anche dei Mondiali di Calcio 2018.

Buona la disponibilità di porte di connessione, che sono tutte sulla parte posteriore. Hisense ha una configurazione tradizionale con tutte le porte nella struttura della tv, un po’ diversa rispetto a quello che offrono altri produttori che in alcuni casi hanno box separati con le connessioni e un unico cavo che si innesta nel televisore.

A disposizione ci sono 4 porte HDMI, 3 USB di cui due con una tensione di uscita a 0.5A ed una con 1A. Ci sono anche uscita per le cuffie e connessione per l’antenna terrestre e quella satellitare.

Dalla foto qui sopra vedete anche la porta per la CAM che vi fa accedere ai contenuti a pagamento del digitale terrestre.

In più, sulla parte posteriore anche la connessione per il cavo ethernet, l’uscita audio per la fibra ottica, oltre all’uscita audio per l’amplificazione.

C’è anche la possibilità di collegare una sorgente esterna con il cavo classico con tre jack, ma se comprate un televisore a 4K e poi usate quel connettore vi faccio portare via dalla neuro, siete avvisati.

interfaccia molto pulita, semplice, con una discreta disponibilità di App, che potete incrementare con lo store disponibile, da cui scaricate oltre alle app anche i contenuti multimediali da consumare sulla vostra TV, tra cui i film e le serie TV.

Avete Netflix, Wuaki, Youtube, Infinity, ma non RaiPlay. L’unica cosa che non mi piace, ma può essere che sia ciecato, è che non ci sia una voce di ricerca dentro lo store.

Mi soffermo un secondo sulla struttura della Hisense 4k uhd smart tv, che è sottilissima, per dirvi che per gli ingombri forse è meglio appesa che appoggiata al mobile: il sistema di sostegno è facilissimo da montare e si fissa in pochissimo tempo,  ma richiede una discreta profondità.

Ecco il supporto visto dalla parte frontale. mentre la vista laterale è quella che si trova  qui sotto.

Approfondisco un po’ la parte tecnologica, perché il modello N6800 da 65 pollici rientra nella serie ULED TV di Hisense, che ha un motore grafico potente, con HDR Plus, che promette neri molto profondi e bianchi brillanti, dettagli che in effetti si riscontrano con i contenuti di alta qualità come le serie di Netflix in 4K.

Per l’audio viene adottata la soluzione DBX-TV che garantisce un’ottima riproduzione audio anche senza sound bar.

Non ho invece informazioni relative ai lag, piuttosto che dati sulla latenza, ma nei prossimi giorni prevedo di agganciare una consolle, per provare anche la qualità video al massimo livello e verificare se ci siano delays nella riproduzione delle immagini.

In linea di principio, la funzione chiamata Ultra Motion dovrebbe fornire un’adeguata soluzione anche per questo tipo di utilizzo, ma voglio provare prima di darvi un riscontro.

Se siete alla ricerca di una nuova TV e vorreste una definizione super con una dimensione dello schermo di quelle importanti, questa versione da 65 pollici è una soluzione che vi consiglio caldamente, il rapporto qualità prezzo è davvero al top.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Condividi
Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Email di rimborso dell’INPS: arriva l’avviso dell’Ente, se hai ricevuto questo messaggio attenzione

Gli utenti hanno ricevuto un messaggio dall'INPS in cui si segnala un rimborso spettante alla…

14 minuti fa

Tutti posizionato il PC in modo errato, così distuggi la salute senza saperlo

Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…

2 ore fa

Google Pixel 9a vs iPhone 16e: ha senso un confronto?

I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…

3 ore fa

“Ci spia in casa”, tutti lo abbiamo ma non sappiamo cosa fa veramente

Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…

4 ore fa

Questi vecchi smartphone valgono oro: tutti ne abbiamo in casa almeno uno

Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…

12 ore fa

Trucco Whatsapp: così puoi inviare messaggi con le lettere colorate, è facilissimo

WhatsApp viene largamente utilizzato ogni giorno per messaggiare, sia nella vita privata che in ambito…

14 ore fa