Categorie News

Amazon rileverà Whole Foods per 14 miliardi di dollari

La bomba di oggi è servita: Amazon rileverà Whole Foods per 14 miliardi di dollari, in un’operazione fatta solo con pagamento cash.

Alla faccia dell’acqua minerale, diceva una famosi analisi scientifica di mercato di qualche grande economista, di cui non ricordo il nome, penso fosse un tale Luca Viscardi. 🙂

Qualcuno potrebbe chiedersi per quale ragione una notizia di questo tipo appaia su un blog che si occupa di tecnologia: la realtà è che Amazon è prima di tutti un soggetto predominante della scena web. Ha diramazioni nel mondo della tecnologia con i suoi servizi cloud e oggi rappresenta anche una media Company di altissimo livello, attraverso Amazon Music e Amazon Prime Video, senza dimenticare che è un editore pure con il Wall Street Journal.

Ecco perché è interessante approfondire per quale ragione Jeff Bezos voglia fare un’operazione di questo tipo e la faccia mettendo semplicemente i soldi sul tavolo senza aggiungere scambi di quote o altre operazioni che tanto piacciono alla finanza creativa.

Millions of people love Whole Foods Market because they offer the best natural and organic foods, and they make it fun to eat healthy, Whole Foods Market has been satisfying, delighting, and nourishing customers for nearly four decades — they’re doing an amazing job and we want that to continue.

E’ quello che ha dichiarato oggi Amazon, per voce del suo padre padrone, che scopriamo essere un estimatore del cibo organico.

Facciamo però un piccolo passo indietro: Whole Foods è una catena di supermercati nata in Texas negli anni 80, specializzati in cibo biologico, prodotto senza conservanti, dolcificanti, coloranti e insaporitori. Dal Texas si è diffusa  in tutti gli Stati Uniti, con alcuni punti vendita che sono diventati iconici e rappresentativi della nuova cultura del cibo, che almeno una parte degli americani ha adottato.

Il livello più alto delle azioni è stato toccato nel 2013 con una quotazione di 65 dollari, ma da qualche anno il prezzo medio è di 33 dollari, mentre Amazon ne ha offerti 42, con un premio del 27% per coloro che detengono oggi le azioni.

L’offerta deve essere approvata dagli azionisti, ma apre prospettive molto interessanti per la fusione tra le attività on line e quelle nei negozi fisici che Amazon stava valutando già da tempo.

Quella di Amazon è una mossa che pare la contrapposizione perfetta a quanto fatto da Walmart, che invece ha acquistato let.com, con l’obiettivo di costruire un’identità on line, esattamente nella direzione opposta a quella di Amazon che invece deve trasferire la sua forza dalla rete ai grandi negozi.

Noi staremo a guardare, o siamo destinati a vedere anche in Italia movimenti molto forti di questo tipo? Aspettiamo di capire cosa succederà!

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi
Tags featured

Articoli Recenti

Pioggia e temporali, stacca subito questi dispositivi tecnologici: emanato codice rosso

Quando si parla di strumenti elettronici, tendenzialmente nessuno fa attenzione a quelle che possono essere…

1 ora fa

Gmail, utenti nel mirino: ormai non c’è più tempo, bisogna scegliere o è fatta

Problemi per gli utenti e in particolar modo per Gmail: questi infatti si trovano a…

3 ore fa

TV, tablet e proiettori si spostano con te: ecco la nuova GO Collection di THOMSON

Scopri la nuova GO Collection di THOMSON: TV portatili, touchscreen 4K, proiettori e smart stick…

3 ore fa

Lidl fa il regalo di Primavera a tutti gli utenti: meno di 10 euro e te lo porti a casa

Lidl continua a sorprendere i propri clienti con novità allettanti che, ancora una volta, si…

4 ore fa

Whatsapp, scatta il blocco improvviso: non potrai più condividerle in chat, utenti increduli

Un blocco inaspettato ha fatto il suo arrivo su WhatsApp e ha quindi destabilizzato sicuramente…

7 ore fa

Allerta delle Forze dell’ordine: se ti chiamano e senti queste parole devi rispondere con un codice o finisci in guai seri

Le forze dell'ordine hanno lanciato una nuova allerta e bisogna fare molta attenzione per quelle…

9 ore fa