Prodotti

UrbaNext trasforma ogni bicicletta tradizionale in elettrica

E’ l’idea del secolo, o comunque una delle migliori di Indiegogo in questo momento: UrbaNext trasforma ogni bicicletta tradizionale in elettrica, con una modalità che definire smart è poco.

La promessa è quella di trasformare ogni bicicletta classica esistente nel giro di 60 secondi, con una ruota avveniristica, realizzata in 6 differenti versioni, per coprire il 99% del parco circolante esistente.

Date un occhio al video qui sotto per cogliere tutti i segreti di UrbaNext.

L’installazione è semplice, la batteria è messa all’esterno della ruota, ovviamente con un’autonomia inferiore rispetto a quanto offerto dalle biciclette elettriche tradizionali, ma dovete anche tenere conto del costo ben diverso: al momento portate a casa un kit di montaggio a circa 320 dollari, cioè circa 380 dollari in meno del prezzo retail che troverete sul mercato più avanti.

Una batteria supplementare vi costerà 139 dollari, mentre un caricatore extra sarà  in vendita per circa 100 dollari, ma tra gli accessori in vendita trovate anche un bullone antifurto, perché evidentemente con una chiusura tradizionale questa ruota diventa molto appetibile per i ladri, sempre che non preferiscano portarsi via tutta la bici.

Ovviamente, c’è anche un’app per controllare tutte le informazioni più importanti del prodotto e per darvi immediatamente i dettagli su carica e modalità di utilizzo.

Perché la cosa forte di UrbaNext è la possibilità di sfruttare tre modalità di utilizzo: bicicletta “normale”; cioè senza aiuto della ruota, pedalata assistita, quindi con il movimento dei pedali, ma senza dover affrontare lo sforzo di spostare il peso o di dover fare una sudata per ogni salita che si affronta, infine c’è una modalità “full Electric” che fa diventare la bici una specie di motorino elettrico.

Non è detto però che questa modalità sia disponibile in Europa per problemi legali. Di certo, se nel software c’è quella opzione non sarà difficile sbloccarla.

Con questo comando sulla barra della bicicletta si controllerà la propulsione elettrica.

Ecco come si installa urbanext, in un video di Facebook.


La bicicletta avrà un’autonomia di circa 45 km, una velocità massima intorno ai 30 kmh, una potenza di 350 watt, al prezzo di lancio è una soluzione davvero fantastica, ci faccio un pensierino…

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Motorola annuncia nuove famiglie di dispositivi: pieghevoli razr 60, Edge 60, Moto Things e funzionalità AI

Motorola presenta razr 60, Edge 60, auricolari Moto Buds, smartwatch e nuove funzioni AI. Tutti…

3 ore fa

Pioggia e temporali, stacca subito questi dispositivi tecnologici: emanato codice rosso

Quando si parla di strumenti elettronici, tendenzialmente nessuno fa attenzione a quelle che possono essere…

5 ore fa

Gmail, utenti nel mirino: ormai non c’è più tempo, bisogna scegliere o è fatta

Problemi per gli utenti e in particolar modo per Gmail: questi infatti si trovano a…

6 ore fa

TV, tablet e proiettori si spostano con te: ecco la nuova GO Collection di THOMSON

Scopri la nuova GO Collection di THOMSON: TV portatili, touchscreen 4K, proiettori e smart stick…

7 ore fa

Lidl fa il regalo di Primavera a tutti gli utenti: meno di 10 euro e te lo porti a casa

Lidl continua a sorprendere i propri clienti con novità allettanti che, ancora una volta, si…

8 ore fa

Whatsapp, scatta il blocco improvviso: non potrai più condividerle in chat, utenti increduli

Un blocco inaspettato ha fatto il suo arrivo su WhatsApp e ha quindi destabilizzato sicuramente…

10 ore fa