Prodotti

Il frullatore silenzioso: Millo, il gadget che mancava

E’ ufficiale: io sono drogato di Kickstarter e devo chiedere un blocco selettivo della mia carta di credito, perché mi sia espressamente vietato l’accesso agli acquisti su quella piattaforma: oggi ho scoperto Millo, il frullatore silenzioso.

Il bello è che io il frullatore manco lo uso, perché l’idea di averne uno smart fa figo!

L’idea di base è semplice: un motore che funziona con un principio magnetico, per cui la base può essere condivisa tra più persone, usando un bicchiere diverso che poi si trasforma in un thermos per il trasporto, che viene dotato anche di una piccola pompetta per il sottovuoto, che toglie l’aria dal bicchiere per una migliore conservazione dei propri frullati.

Basta dare un occhio al video per capire con quale cura sia stato realizzato questo oggetto, che nasconde anche una tecnologia molto avanzata per la gestione del motore.

La soluzione chiamata Air Drive ha 4 volte meno rumore, 2 volte meno calore e soprattutto usa la metà dell’energia che viene invece richiesta da un frullatore tradizionale.

Come forse avete visto dal video, la lama rimane dentro il bicchiere ed è staccata dal motore, per cui la pulizia diventa molto più facile.

Non solo, perché Millo è in grado di memorizzare i diversi utenti e di ricordare le loro preferenze quando si tratta di fullare frutta o verdura e quindi di ricordare ad esempio la velocità di utilizzo e il tempo impiegato di solito per frullare.

Interessante il principio di funzionamento di Millo, i cui produttori suggeriscono anche una estrema portabilità, ma se andate in viaggio con il vostro frullatore secondo me c’è qualcosa in voi che non funziona e qualcuno ve lo deve dire.

Capisco che mangiare in modo salutare sia importante, ma prometto che se vi trovo con il frullatore in valigia se vi incrocio da qualche parte, vi scorso personalmente fino alla neuro, perché qualcuno si deve prendere cura di voi. 😀

Ma tornano a Millo, il cui costo iniziale su Kickstarter è di 199 dollari, bisogna dire che è un’idea davvero originale.

Dalle immagini vedete come viene gestito il controllo con un semplice sfioramento della base, mentre non esistono pulsanti “fisici” vecchia maniera.

Ovviamente, se si parla di un oggetto smart, non può non esserci una app che lo controlla, ed ecco precisa e puntuale anche quella di Millo.

Compatibile con iOS e con Android, è una soluzione molto completa, vi guida anche nella preparazione dei frullati e nel calcolo del loro apporto calorico.

Se siete veri nerd, questo è il frullatore per voi. Date prova di essere veri appassionati di tecnologia. E di banane.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

“So cosa hai fatto”, la nuova minaccia arriva per email: cosa hanno veramente su di te

Una nuova minaccia corre veloce sul web, ma questa volta è ben diversa da quello…

36 minuti fa

Tim, nuovi prezzi applicati ai clienti: controlla quanto spenderai per la tua offerta

TIM spiazza gli utenti con una novità molto importante, che riguarderà soprattutto le cifre che…

9 ore fa

Allarme Wardriving, la nuova minaccia è arrivata in Italia: la riconosci solo da questo

Un nuovo pericolo sta suscitando l'attenzione di tutti. Purtroppo, c'è ancora una volta una condizione…

11 ore fa

Internet velocissimo senza spendere nessun extra, il trucco che nessuno dice ma che vale oro

Avere internet molto veloce è un desiderio piuttosto diffuso, eppure molto difficile da realizzare per…

12 ore fa

Eurospin ha il regalo perfetto per tutta la famiglia: ad un prezzo del genere è da togliere il fiato

Ancora una svolta per tutti gli utenti, questa volta arriva direttamente da Eurospin, che riesce…

14 ore fa

Samsung Galaxy Tab S10 FE e FE+ ufficiali: AI, design premium e multitasking per tutti

Samsung presenta Galaxy Tab S10 FE: display da 13", intelligenza artificiale, app creative e multitasking…

15 ore fa