Recensioni

Una settimana con OnePlus 5



E’ già passata una settimana da quando ho cominciato ad usare OnePlus 5 e il livello di soddisfazione rimane molto alto, per svariati motivi, a partire dal mio gradimento per il tratto estetico.

Il design di OnePlus 5 per me è promosso

Sgombero subito il campo per chi mi dice che OnePlus 5 è una copia di iPhone 7 Plus. Che gli assomigli non credo ve lo debba dire io, ma quando lo si impugna in realtà la percezione è diversa, in primo luogo per la forma stondata verso il centro, molto più sottile agli angoli, che rende l’impugnatura sicura e comoda allo stesso tempo.

Trovare originalità nel design di uno smartphone è impresa difficile, ma oggi è ancora più complicato, perché entra in gioco anche il dettaglio della proporzione tra i lati; i nuovi display lunghi e stretti fanno sembrare gli altri un po’ vecchiotti.  In questo contesto, OnePlus 5 non brilla per originalità, ma trasmette una sensazione di solidità.

Si può confondere con molti altri quando visto di fronte, ma ha un tratto di originalità quando lo si capovolge e poi in aggiunta ci sono le molteplici cover con materiali molto originali, che contribuiscono a dare un tocco distintivo.

La dotazione tecnica di OnePlus 5 non teme confronti

Impugnare ed usare il nuovo OnePlus 5 è un autentico piacere, a partire dal sensore di impronte digitali, che è di una precisione e di una velocità uniche. Il software è praticamente una versione stock di Android, ma con l’aggiunta di alcune chicche che ne migliorano la fruibilità, compresi i gesti con cui si aprono applicazioni, semplicemente disegnando una lettera sul display spento.

L’interfaccia utente è incredibilmente veloce, d’altro canto sto usando la versione da 8 gb di ram e non potrebbe essere altrimenti: apertura fulminea delle app e qualunque operazione viene svolta alla velocità della luce. Il nuovo OnePlus 5 dà il meglio di sé quando con il telefono fate qualche operazione complessa, come il montaggio di video o l’utilizzo con giochi particolarmente esosi per la grafica.

Non ho ben capito la polemica sulla fotocamera: il solito tam tam della rete, di solito attivato da chi il telefono non l’ha mai provato, ha scatenato una ridda di voci sulla qualità della fotocamera, che in realtà è di ottimo livello.

Non raggiunge la qualità di Samsung Galaxy S8, ma quando si legge una classifica c’è una bella differenza tra la seconda e l’ultima classificata: forse anche quando si parla di tecnologia bisognerebbe avere la stessa lucidità di giudizio e comprendere che un prodotto può essere ottimo, anche quando non è il migliore in assoluto. E’ vero, non c’è più lo stabilizzatore ottico di immagine, però la qualità dei video è di livello molto alto.

Tre aggiornamenti in una settimana danno un’idea della cura di OnePlus 5

Ovviamente, c’è sempre chi legge il rovescio della medaglia e ancora una volta la rete si è scatenata. Io sono un’ottimista, preferisco guardare il lato positivo che mi dice che OnePlus 5 ha ricevuto 3 aggiornamenti in 8 giorni, segno di una cura dei dettagli e di un fine tuning realizzato con molta attenzione.

Continuo a provare OnePlus 5, perché prima di una recensione completa voglio un quadro molto esaustivo di questo telefono, che mi sta stupendo anche per la tenuta della batteria. Bisogna ammettere che questo processore Snapdragon 835 ha un livello di contenimento dei consumi inimmaginabile solo un paio di anni fa.

Se è vero che il prossimo farà ancora meglio, c’è da sorridere pensando al futuro. Dopo una settimana di utilizzo, il livello di soddisfazione è notevole e la mia abituale bontà d’animo non c’entra molto. Qualcuno di voi ha già cominciato ad usarlo?!? Come vi trovate?!?

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Condividi
Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Email di rimborso dell’INPS: arriva l’avviso dell’Ente, se hai ricevuto questo messaggio attenzione

Gli utenti hanno ricevuto un messaggio dall'INPS in cui si segnala un rimborso spettante alla…

28 minuti fa

Tutti posizionato il PC in modo errato, così distuggi la salute senza saperlo

Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…

2 ore fa

Google Pixel 9a vs iPhone 16e: ha senso un confronto?

I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…

3 ore fa

“Ci spia in casa”, tutti lo abbiamo ma non sappiamo cosa fa veramente

Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…

4 ore fa

Questi vecchi smartphone valgono oro: tutti ne abbiamo in casa almeno uno

Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…

12 ore fa

Trucco Whatsapp: così puoi inviare messaggi con le lettere colorate, è facilissimo

WhatsApp viene largamente utilizzato ogni giorno per messaggiare, sia nella vita privata che in ambito…

14 ore fa