Non vi nascondo che il dato mi sorprende molto, ma più delle previsioni, contano i fatti: le vendite di Samsung Galaxy S8 e S8+ sono inferiori alle aspettative.
Quando il 29 marzo è stato lanciato il flagship phone di Samsung per il mercato mondiale, mai avrei immaginato che dopo qualche mese avremmo commentato un dato di questo tipo.
Ad oggi le informazioni che circolano ci dicono che il colosso coreano ha venduto 9.8 milioni di Galaxy S8 e S8+, un risultato più che lusinghiero, ma che è di gran lunga inferiore a quello ottenuto da Galaxy S7 e S7 Edge, che dopo lo stesso periodo sul mercato avevano totalizzato 12 milioni di pezzi, oltre il 20% in più di quanto fatto quest’anno.
Ovviamente, un’oscillazione di questo tipo non è nei piani di una grande azienda, soprattutto dopo l’enorme sforzo fatto per la promozione subito dopo il lancio con una campagna massiccia su tutti i mezzi disponibili, a parte forse la radio, su cui non ho sentito spot per il Galaxy S8.
Pare proprio di sì: secondo quanto si sta raccogliendo da siti sparsi in giro per il mondo, ma soprattutto secondo alcune fonti coreane, di solito ben informate, la debolezza di mercato di Galaxy S8 spingerebbe ad una distribuzione anticipata, o comunque piacere veloce possibile, del prossimo Galaxy Note 8, di cui cominciamo ad avere quasi tutti i dettagli.
A quanto pare, dopo l’annuncio del 26 agosto a New York, le vendite cominceranno il 10 agosto, in anticipo rispetto a presentazione e lancio di iPhone 8, che è il vero spauracchio generale.
L’incertezza principale viene dalla capacità di Apple di confondere le acque e di creare molto fumo intorno al nuovo modello, di cui si dice di tutto e di più, ma su cui nessuno oggi ha certezze che riguardano il design, le funzioni, le prestazioni.
In questo contesto, ecco il desiderio di spingere il più possibile sull’acceleratore, per portare il nuovo Galaxy Note 8 sul mercato appena possibile. Ma se il posizionamento è davvero oltre i 900 euro, che aiuto potrà dare in un segmento che è quasi esclusivamente ad appannaggio di Apple?
Come dicevano quelli bravi, more to come. Siamo pronti.
Il digitale terrestre sta cambiando, lo fa nuovamente, lo ha fatto in questi mesi ed…
Il volantino di Lidl di questo periodo è sicuramente molto interessante, anche per quanto riguarda…
Tutti prima o poi si trovano a dover convivere con un avviso che segnala che…
Google Home è un altoparlante intelligente, ma anche tanto altro. Scopri di più riguardo l'assistente…
La scopa elettrica Dyson è sicuramente uno dei prodotti più desiderati del mercato e, con…
Fari blu: moda o tecnologia? Scopri perché le auto moderne illuminano la notte con una…