Recensioni

Finalmente provo Blackberry KEYone, il ritorno della tastiera



Ufficialmente non è ancora disponibile in Italia, ma dovrebbe arrivare a breve: finalmente provo Blackberry KEYone, il ritiorno della tastiera, ovvero di un tipo di telefono che sembra appartenere al passato e che reclama il suo spazio nel mercato contemporaneo.

Ma questa tastiera risponde alle esigenze di chi preferisce usare i tasti fisici?

I tratti salienti di Blackberry KEYone

Impugnando il nuovo Blackberry KEYone la prima cosa che appare evidente è la dimensione generosa. Pur avendo uno schermo di soli 4.5 pollici, la sua dimensione complessiva è superiore a quella di LG G6, che invece ha un display da 5.7 pollici.

Anche lo spessore è di quelli importanti:  9.4 mm, ovvero quasi il doppio rispetto al recentissimo Moto Z2 Play e la differenza si avverte in moto modo molto chiaro quando lo si maneggia.

Quello che mi piace molto di Blackberry KEYone è l’interpretazione di Android: la personalizzazione offre alcuni spunti interessanti e migliora la fruibilità complessiva. Mi piace molto l’uso del bordo, simile a quello di Samsung nei suoi modelli “edge”, così come imbattibile rimane il Blackberry Hub, che raccoglie in un unico spazio tutte le comunicazioni effettuate attraverso il telefono, comprese quelle dei social network. Abbiamo già visto tutto sul Blackberry Priv, ora abbiamo un form Factor complessivo diverso, che cambia la percezione del prodotto.

Sul bordo di Blackberry KEYone c’è il “tasto comodità”, che può essere assegnato ad un contatto, un’applicazione oppure ad una chiamata rapida, è una delle tradizioni del marchio canadese che sono state mantenute anche nella versione Android.

La fotocamera è di ottimo livello: 12 mpx, che nativamente offre una ratio 3:2 e può girare video in 4k. Sul fronte, 8 mpx, con pixel di dimensione maggiorata per catturar meglio la luce.

Altre specifiche di Blackberry KEYOne

Devo provare più a lungo per capire quanto duri la batteria da 3.505 mAh, ma la snapdragon 625 è un processore che promette grande autonomia, è la stessa combinazione del Moto Z Play dello scorso anno e l’autonomia era quasi da record. I 3 gb di RAM di cui è dotato  sono più che sufficienti nell’uso di tutti i giorni.

Un’altra curiosità: il sensore delle impronte digitali è “annegato” nel tasto “spazio” della tastiera.

La tastiera del Blackberry KEYone fa davvero la differenza?

Non vi nascondo che su questo dettaglio ho qualche perplessità, penso anzi che possa essere un punto a sfavore di uno smartphone altrimenti più che completo. Prima che qualcuno chiami la neuro e mi prenda per pazzo, cerco di spiegare.

Storicamente, la tastiera Blackberry ha sempre avuto un’ergonomia pazzesca, con tasti comodissimi e una corsa molto morbida. In questo caso, i tasti sono molto spostati verso il basso, causando un movimento innaturale del pollice, che viene spinto spesso verso il basso.

In altre parole non è comodo scrivere e spesso mi trovo ad attivare la tastiera su schermo per usare quella: per contro la tastiera virtuale Blackberry è fenomenale.

Continuo la prova del nuovo Blackberry KEYone per approfondire l’uso soprattutto in chiave professionale: ho la sensazione che la tastiera, tra i tanti vantaggi offerti per chi usa lo smartphone per lavorare, sia la meno efficace.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

C’è un momento ideale per caricare la batteria dello smartphone e non è quello che pensi

Caricare la batteria dello smartphone è in realtà un processo molto delicato e ben più…

5 ore fa

Apple comunica ufficialmente il suo addio, la decisione sofferta è stata annunciata

Apple ha comunicato in maniera ufficiale una decisione del tutto inaspettata, che gli utenti dovranno…

6 ore fa

OPPO Reno 13 5G: lo smartphone di fascia media che strizza l’occhio all’intelligenza artificiale

Negli ultimi anni, OPPO ha costruito la sua fama puntando su smartphone accessibili che uniscono…

7 ore fa

Ti bastano 10 euro per stravolgere la tua TV: diventerà di ultima generazione, altro che abbonamenti a pagamento

Il cambiamento avviato con il digitale terrestre spaventa molti, che temono di dover sborsare cifre…

8 ore fa

Lidl, ormai ha deciso: praticamente in regalo prima di Pasqua il prodotto tech dell’anno

Lidl, ancora una volta, sorprende tutti e lo fa in occasione della Pasqua, quindi in…

9 ore fa

Segway Navimow X3: i robot tosaerba wireless per prati XXL fanno il lavoro doppio in metà tempo

Se il tuo giardino è così grande che potresti perderci il cane, Segway ha la…

11 ore fa