Non so per quale ragione, ma qualcuno nutre ancora speranze. In realtà oggi finisce un’era. Stop al supporto di Windows Phone.
Sono passati solo tre anni dal giorno in cui Microsoft ha lanciato l’aggiornamento da Windows Phone 7 a Windows Phone 8, ma nonostante l’arco temporale sia molto breve, oggi il sistema operativo viene abbandonato.
Se non è chiaro, ve lo scriverò in modo esplicito: con la data di oggi, l’avventura di Microsoft nel mondo mobile arriva al capolinea, al di là dei possibili proclami e della speranza di alcuni di vedere un giorno arrivare il tanto sospirato Surface Phone.
Una percentuale abnorme, parliamo addirittura di una cifra vicina all’80% del parco circolante, perché in questo momento 4 telefoni su 5 nel mercato globale con il sistema operativo di Microsoft hanno Windows Phone 7, 8 o 8.1.
Questo significa che viene interrotto il supporto alla quasi totalità del parco circolante, motivo per cui anche gli sviluppatori presto abbandoneranno l’aggiornamento delle app, così come smetteranno di scrivere nuove app o di lanciare nuovi servizi.
Windows Phone 8.1 ha introdotto Cortana, il nuovo centro notifiche, ha cambiato l’interfaccia e anche il motore sotto il cofano di Windows Phone: ecco perché l’abbandono del supporto è più di un segnale da parte di Microsoft.
Oggi il 99.6 degli smartphone circolanti hanno a bordo Android o iOS, se anche ufficialmente da Redmond non hanno ancora dato definitivamente forfait nello sviluppo di un sistema operativo mobile, ma verità è che gli sforzi per sfondare nel mondo mobile sono stati abbandonati già più di un anno fa, quando ufficialmente è stata interrotta la produzione degli smartphone Lumia.
Curiosamente, l’azienda oggi è più concentrata nello sviluppo di app per altri sistemi operativi, che non per il proprio, ma d’altro canto è più funzionale portare i propri servizi dove ci sono i clienti, piuttosto che spendere grandi risorse per creare una nuova customer base dal nulla, ma è senza dubbio un passo di arresto importante, o forse un segnale di discontinuità verso una delle eredità più grandi che Satya Nadella ha ereditato, probabilmente controvoglia, da Steve Ballmer.
Aggiornamento importante per il digitale terrestre che ottiene una variazione per quanto concerne i MUX…
Meta ha deciso di scendere in campo con una nuova app di editing video, lanciata…
C'è una nuova frode online che purtroppo sta colpendo tantissimi utenti anche in Italia e…
Trasforma il tuo monitor in una smart TV: guida pratica con trucchi e soluzioni per…
Esselunga ha deciso di fare un regalo ai propri utenti, come sempre, con una promozione…
Il sorprendente JRPG di Sandfall Interactive debutta oggi: un viaggio indimenticabile tra arte mozzafiato, combattimenti…