Oggi finisce un’era. Stop al supporto di Windows Phone .

Non so per quale ragione, ma qualcuno nutre ancora speranze. In realtà oggi finisce un’era. Stop al supporto di Windows Phone.

Oggi arriva lo stop al supporto di Windows Phone 8

Sono passati solo tre anni dal giorno in cui Microsoft ha lanciato l’aggiornamento da Windows Phone 7 a Windows Phone 8, ma nonostante l’arco temporale sia molto breve, oggi  il sistema operativo viene abbandonato.

Se non è chiaro, ve lo scriverò in modo esplicito: con la data di oggi, l’avventura di Microsoft nel mondo mobile arriva al capolinea, al di là dei possibili proclami e della speranza di alcuni di vedere un giorno arrivare il tanto sospirato Surface Phone.

Quanti prodotti sono colpiti dallo stop al supporto di Windows Phone 8?

Una percentuale abnorme, parliamo addirittura di una cifra vicina all’80% del parco circolante, perché in questo momento 4 telefoni su 5 nel mercato globale con il sistema operativo di Microsoft hanno Windows Phone 7, 8 o 8.1.

Questo significa che viene interrotto il supporto alla quasi totalità del parco circolante, motivo per cui anche gli sviluppatori presto abbandoneranno l’aggiornamento delle app, così come smetteranno di scrivere nuove app o di lanciare nuovi servizi.

Windows Phone 8.1 ha introdotto Cortana, il nuovo centro notifiche, ha cambiato l’interfaccia e anche il motore sotto il cofano di Windows Phone: ecco perché l’abbandono del supporto è più di un segnale da parte di Microsoft.

Oggi il 99.6 degli smartphone circolanti hanno a bordo Android o iOS, se anche ufficialmente da Redmond non hanno ancora dato definitivamente forfait nello sviluppo di un sistema operativo mobile, ma verità è che gli sforzi per sfondare nel mondo mobile sono stati abbandonati già più di un anno fa, quando ufficialmente è stata interrotta la produzione degli smartphone Lumia.

Curiosamente, l’azienda oggi è più concentrata nello sviluppo di app per altri sistemi operativi, che non per il proprio, ma d’altro canto è più funzionale portare i propri servizi dove ci sono i clienti, piuttosto che spendere grandi risorse per creare una nuova customer base dal nulla, ma è senza dubbio un passo di arresto importante, o forse un segnale di discontinuità verso una delle eredità più grandi che Satya Nadella ha ereditato, probabilmente controvoglia, da Steve Ballmer.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Condividi
Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Email di rimborso dell’INPS: arriva l’avviso dell’Ente, se hai ricevuto questo messaggio attenzione

Gli utenti hanno ricevuto un messaggio dall'INPS in cui si segnala un rimborso spettante alla…

11 minuti fa

Tutti posizionato il PC in modo errato, così distuggi la salute senza saperlo

Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…

2 ore fa

Google Pixel 9a vs iPhone 16e: ha senso un confronto?

I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…

3 ore fa

“Ci spia in casa”, tutti lo abbiamo ma non sappiamo cosa fa veramente

Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…

4 ore fa

Questi vecchi smartphone valgono oro: tutti ne abbiamo in casa almeno uno

Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…

12 ore fa

Trucco Whatsapp: così puoi inviare messaggi con le lettere colorate, è facilissimo

WhatsApp viene largamente utilizzato ogni giorno per messaggiare, sia nella vita privata che in ambito…

14 ore fa