Categorie Prodotti

Anche in Italia l’occhio tecnologio Orcam MyEye per non vedenti



Dopo i successi in USA, arriva Anche in Italia l’occhio tecnologio Orcam MyEye, studiato per i non vedenti o coloro che hanno difetti gravi della vista.

Parlo di successo americano, perché in terra stelle e strisce il prodotto è stato accolto con grande interesse, ma in realtà la tecnologia è al 100% israeliana e questa soluzione è stata realizzata quasi completamente con soluzioni sviluppate ad hoc.

A cosa serve Orcam MyEye

Per coloro che sono non vedenti, oppure che hanno gravi difetti visivi, Orcam MyEye trasforma in voce i contenuti scritti, danno una maggior libertà di movimento, oltre che maggior autonomia: permette ad esempio di leggere in modo molto semplice il giornale, un menù del ristorante, è in grado di leggere le banconote, ma anche di riconoscere il volto di una persona che abbiamo davanti, suggerendone il nome  nell’auricolare. Ovviamente, tra le attività possibili c’è anche la lettura di un libro.

Il “bacino” di utenza interessato è molto vasto: nel nostro paese ci sono 56.000 non vedenti totali, circa 72.000 parziali e addirittura 1.5 milioni di persone che sono considerate ipovedenti.

Non solo, perché Orcam MyEye può essere utilizzato anche dalle oltre 350.000 persone afflitte da una grave forma di dislessia: non se ne parla mai, ma in Italia rappresentano un esercito di dimensione sempre più impressionante.

La novità riguarda ora la disponibilità della lingua italiana nel software e la capacità di leggere i testi nella nostra lingua, per altro con una buona capacità di lettura, gradevole da ascoltare, non necessariamente “meccanica”, come spesso accade con questo tipo di soluzioni.

Come funziona Orcam MyEye

Il dispositivo si aggancia ad una delle due aste degli occhiali, è leggero e si collega via cavo al corpo centrale, che contiene le batterie e può essere messo in tasca o agganciato alla cintura. Sul corpo centrale c’è anche il controllo del volume e il pulsante che può essere utilizzato per avviare la lettura del testo. Per questo funzione ci sono due metodi: si può puntare l’area da leggere con il dito, gesto che attiva la lettura, oppure premere il pulsante sul “corpo” di Orcam MyEye.

Il funzionamento è comunque molto basico: muovendo il braccio davanti al dispositivo come se si dovesse leggere l’orologio, il software attiverà la funzione orologio, segnalando ora e data nell’auricolare all’utente.

Puntando con il dito l’area da leggere, il sistema comincerà la lettura, mettendo una mano con il palmo aperto tra Orcam e testo, la lettura verrà interrotta.

Sarà possibile memorizzare i nomi dei propri conoscenti, parenti, che il sistema riproporrà quando ne verrà inquadrato il viso.

Se il funzionamento può essere più complicato per i non vedenti “totali”, per coloro che hanno cecità parziale o che hanno una condizione di “ipovedenti” sarà più facile sfruttarne tutto il potenziale.

Prezzi e disponibilità di Orcam MyEye

Dopo la distribuzioni in Stati Uniti, Francia, Germania, Austria, Svizzera, Israele ed AustraliaOrcam MyEye viene distribuito anche in Italia; il modello più semplice che fa solo la lettura dei testi costerà 2.900 euro, mentre quello più completo con il riconoscimento dei volti verrà proposto a 3.900 euro.

Potrebbe sembrare cifra molto alta, ma vi segnalo che è quella  che viene chiesta per i sistemi di ausilio all’udito. La società sta lavorando per attivare formi di sussidio del servizio di assistenza sanitaria, che però al momento non sono disponibili.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Netflix e l’aumento dei prezzi: ecco quanto bisognerà pagare per l’abbonamento

Ancora novità per quanto riguarda Netflix, con una variazione del tutto inaspettata per gli utenti…

31 minuti fa

OPPO A5 Pro 5G e 4G: smartphone resistenti e performanti per l’uso outdoor

OPPO presenta i nuovi A5 Pro 5G e 4G: smartphone ultra resistenti con certificazione IP69,…

51 minuti fa

Nothing Phone (3): un nuovo leak suggerisce il lancio a luglio

Il Nothing Phone (3) arriverà a luglio con Snapdragon 8s Gen 3, nuove funzioni AI…

1 ora fa

Su Whatsapp arriva la modalità “spia” ma pochissimi sanno come si attiva: assurdo

Una nuova modalità si sta diffondendo tra gli utenti che utilizzano WhatsApp: si tratta della…

3 ore fa

Migliori operatori mobile, la classifica svela la verità: il primo non è quello che ti aspettavi

Oggi sul mercato ci sono tantissimi operatori mobile, al punto che risulta quasi impossibile riuscire…

4 ore fa

I canali che non ti aspettavi arrivano gratis sulla tua TV: potrai vederli da subito

Aggiornamento importante per il digitale terrestre che ottiene una variazione per quanto concerne i MUX…

14 ore fa