Avreste immaginato di assistere ad uno scontro tra intelligenze artificiali? Amazon Alexa vs Apple Siri: la sfida tra assistenti virtuali ci offre dati curiosi.
La ricerca è stata realizzata da Verto Analytics e potrebbe trarvi in inganno, perché le percentuali giocano sempre brutti scherzi.
Come anticipato, guardando solo alle percentuali nelle tendenze si potrebbe prendere un abbaglio. Amazon Alexa sale infatti del 300%, mentre Apple Siri scende del 15%, ma questo cosa significa in valori assoluti? Che la sfida è ancora impari, sempre che si possa accennare ad uno scontro Amazon Alexa vs Apple Siri.
Basta infatti guardare lo schema qui sotto per capire che in realtà l’unico competitor che si possa definire tale è S-Voice di Samsung, perché Siri ha 40 milioni di utenti, contro i 2.6 milioni di Alexa, che rappresenta un caso interessante, perché il tasso di crescita è impressionante.
Le premesse ci sono tutte, perché nel giro di poco il quadro che vedete qui sopra possa essere cambiato, anche in modo significativo, a favore degli ultimi arrivati.
Se continuassimo nel giorno delle percentuali, dovremmo fare un plauso anche a Cortana, che ha lo stesso tasso di crescita, cioè il 300%, con un salto da 200 mila a 700 mila utenti, ma parliamo di una soluzione che circola già da anni e pare che il destino di microsoft, sia per ora, di rimanere nelle retrovie, mentre l’assistente di Amazon è in rapida ascesa, soprattutto grazie all’adozione da parte dei produttori di smartphone.
Già da qualche mese i consumatori americani possono usare Alexa con LG G6 e proprio da oggi anche HTC U11 comincia ad offrire la stessa possibilità. Con un nuovo aggiornamento, sul nuovo flagship di HTC sarà possibile sfruttare la funzione Edge Sense, ovvero spremere il telefono per accedere all’uso di Amazon Alexa.
Non è l’unica novità relativa alla diffusione di Alexa su strumenti diversi dall’Amazon Echo, possiamo quindi aspettarci una crescita importante, ma davvero possiamo parlare di competizione con Siri, che ad oggi ha 41,4 milioni di utenti mese?
Di certo, fa impressione il calo dell’assistente virtuale di Apple anno su anno, ma il vantaggio rimane schiacciante: se volete, sorprende la forza di S-Voice, perché non avrei mai immaginato un utilizzo così assiduo da parte degli utenti Samsung,ma il dato è un ottimo presupposto in vista dell’arrivo di Bixby.
Ma voi il vostro assistente virtuale lo usate?!?
Lidl continua a sorprendere i propri clienti con novità allettanti che, ancora una volta, si…
Un blocco inaspettato ha fatto il suo arrivo su WhatsApp e ha quindi destabilizzato sicuramente…
Le forze dell'ordine hanno lanciato una nuova allerta e bisogna fare molta attenzione per quelle…
A volte spendere di più all'inizio significa risparmiare e guadagnare in qualità nel lungo periodo:…
Ancora novità per quanto riguarda Netflix, con una variazione del tutto inaspettata per gli utenti…
OPPO presenta i nuovi A5 Pro 5G e 4G: smartphone ultra resistenti con certificazione IP69,…