Dopo un intervento di manutenzione, il mio Galaxy S8 è tutto nuovo, ora posso valutarlo correttamente, con lo stesso hardware del mercato.
Lo scorso 29 marzo, Samsung ha presentato al mondo il suo nuovo modello, quello che vedete pubblicizzato ovunque in questi mesi, ovvero il Galaxy S8. Tutti i giornalisti che hanno partecipato all’evento di lancio ne hanno ricevuto uno, con l’obiettivo di far conoscere a fondo il prodotto e dare modo di parlarne con cognizione di causa.
Quella data era in anticipo di un mese rispetto a quella di uscita sul mercato, fissata per il 21 o 28 aprile, a seconda di dove veniva fatto l’acquisto: inevitabile che i prodotti consegnati ai giornalisti non fossero definitivi e potessero avere qualche problema rispetto a quelli di mercato
I primi mesi non sono stati il massimo, ve l’ho scritto in modo molto trasparente, ma sempre con il dubbio che potesse dipendere dalla “precarietà” del modello consegnato ai giornalisti con così grande anticipo.
Il problema fondamentale è comparso qualche settimana fa, quando l’autofocus ha smesso di funzionare; all’improvviso niente messa a fuoco, se non con un tap sull’obiettivo della camera.
Prima di quello, ho riscontrato un problema al wifi, con un comportamento bizzarro con le reti “aperte”, mentre molti miei interlocutori mi hanno spesso segnalato la pessima qualità dell’audio in conversazione.
Dopo settimane e settimane di convivenza con un prodotto non perfetto (che è il mio “daily drive”, per cui quello che uso con la sim principale) mi sono piegato all’idea di usufruire dell’assistenza.
Consegna rapida, con una breve attesa e due giorni per intervenire: non so però se questo sia lo standard, perché ho presentato il telefono in accordo con l’azienda. Non ho quindi alcuna idea su come sia il trattamento standard, soprattutto in merito ai tempi di riparazione. Per assurdo, presentandosi con un telefono e uno scontrino d’acquisto il trattamento potrebbe essere uguale, se non migliore. Purtroppo non so proprio darvi una valutazione attendibile.
Il risultato è stato che nel mio telefono è stata cambiata la scheda madre e la differenza si vede tutta.
Telefono reattivo, wifi al top, fotocamera senza alcun tipo di controindicazione, ma soprattutto una velocità dell’interfaccia davvero invidiabile.
Quando nelle settimane esprimevo ogni tanto qualche perplessità sullo sviluppo del prodotto, evidentemente lo facevo con un dispositivo che non era uguale a quello distribuito sul mercato. Meglio così.
E’ incredibile, ma ormai manca un soffio per tagliare quel traguardo, ovvero quello di un terzo di anno insieme al Samsung Galaxy S8. Questo è il momento in cui di solito possiamo dare una valutazione completa ed attendibile di uno smartphone e il giudizio complessivo su questo non può che essere positivo.
Rimane il grande punto di domande su Bixby, che in Italia vedremo (forse) a Natale, ma ci sono molti aspetti per cui S8 e S8+ sono inarrivabili: la fotocamera, l’autonomia in relazione alle dimensioni, la qualità del design e adesso anche la velocità e completezza del software.
Non so dirvi se questo sia il numero uno, numero due o numero tre: faccio una classifica una volta l’anno, di solito anche controvoglia, perché considero che le variabili per valutare un prodotto siano infinite, ma considero Galaxy S8 un telefono davvero bello e completo. Se questo basti per spendere i soldi richiesti è invece una valutazione che potete fare solo voi, ma al prezzo che trovate on line (560/590 euro) potrete dire di aver fatto un affare. La qualità si paga.
Se ad esempio ne volete uno nero a 589 euro, basterà cliccare qui per trovare l’offerta di Amazon
Aggiornamento importante di WhatsApp che porta una delle novità più attese di sempre, che andranno…
TIM resta senza dubbio uno degli operatori mobili più attivi del settore, e quindi anche…
Android 16 verrà annunciato al Google I/O 2025. Scopri quando sarà rilasciato e quali nuove…
Il digitale terrestre sta cambiando, lo fa nuovamente, lo ha fatto in questi mesi ed…
Il volantino di Lidl di questo periodo è sicuramente molto interessante, anche per quanto riguarda…
Tutti prima o poi si trovano a dover convivere con un avviso che segnala che…