Recensioni

Recensione Video Blackberry KEYone, guardare per credere

Recensione Video Blackberry KEYone, guardare per credere, perché questa è secondo me una delle sorprese del mercato di quest’anno.

Ho usato per un periodo di tempo abbastanza lungo il nuovo prodotto che rappresenta il passaggio di consegne dall’azienda canadese alla cinese TCL, specializzata nell’assorbire marchi già popolari e poi usarli con prodotti realizzati autonomamente.

Recensione Video Blackberry KEYone, per darvi prova della bontà del prodotto

Ho avviato il mio test con molti dubbi e con notevole scetticismo: gli ultimi prodotti con la mora mi sono piaciuti poco o comunque mi hanno molto deluso nel breve periodo. Avevo accolto il Blackberry Priv con molto entusiasmo, ma poi mi ero dovuto ricredere per la scarsa qualità dell’assemblaggio e l’obsolescenza velocissima.

Ho già espresso più volte due dubbi: processore e prezzo, che sono una combinazione fondamentale nella valutazione del telefono; in questo caso, l’equazione non è il massimo, eppure questo smartphone è davvero bello, completo, funzionale, con una fotocamera che non si discute.

Recensione Video Blackberry KEYone, il software fa davvero la differenza

Android è un grande mare in cui pare esserci spazio per tutti, ma che in realtà ha pochi interpreti di eccellenza: Blackberry entra a pieno titolo tra quelli bravi, perché la personalizzazione di Android 7 è davvero eccellente.

Sono state sostituite (in meglio) alcune applicazioni “native”, è stato aggiunto il tab laterale (come quello degli smartphone “edge” di Samsung), in più il superlativo Blackberry Hub, la migliore interpretazione di client di posta che il mercato possa offrire.

Ho lasciato la tastiera in fondo, perché come vi ho scritto più volte, ho trovato interessante la combinazione con quella virtuale, ma i soli “tasti” fisici non sarebbero sufficienti per una buona esperienza d’uso. Ma se combinate le due cose, l’effetto è top.

Le ragioni per apprezzare Blackberry KEYone sono molte. Se solo avessero usato un processore migliore… Peccato, perché per 600 euro, ci si aspetta una dotazione al top.

In Italia è distribuito a poco più di 600 euro e viene proposto anche dalle grandi catene di elettronica, tra cui Mediaworld. Se volete risparmiare, potete invece CLICCARE QUI e approfittare dell’offerta di Amazon a 569 euro.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

The Elder Scrolls IV: Oblivion Remastered annunciato e già disponibile!

Dopo mesi di indiscrezioni, il leggendario RPG di Bethesda torna a sorpresa in una veste…

2 ore fa

Pericolo su Whatsapp: ti entrano nel telefono e non te ne accorgi, c’è solo un modo per difendersi

Un nuovo pericolo si affaccia per tutti gli utenti e questa volta riguarda proprio WhatsApp…

2 ore fa

CMF Phone 2, svelate le prime specifiche ufficiali della fotocamera

Il CMF Phone 2 avrà un sensore Sony da 50 MP, Ultra XDR e campioni…

3 ore fa

Se ricevi questo messaggio devi bloccare subito il numero: è la nuova truffa del momento

L'ennesima truffa si sta facendo strada su WhatsApp e purtroppo molti utenti sono caduti nella…

4 ore fa

Trucco segreto smartphone: se tieni premuti questi tasti attivi una nuova funzione

Utilizziamo lo smartphone nella vita di tutti i giorni, eppure non ci rendiamo conto che…

6 ore fa

Foto su Whatsapp, cambia ogni cosa: attenzione a quell’icona prima di cliccare

Un elemento fondamentale è cambiato all'interno di WhatsApp ed è essenziale fare attenzione per non…

16 ore fa