Recensioni

Camera di sicurezza Somfy One+, troppi falsi allarmi (forse risolti)



Sto usando da due settimane con la telecamera di sicurezza Somfy One+ e non ho fino ad ora vissuto un’esperienza molto positiva: troppi falsi allarmi la rendono uno strumento poco affidabile.

Solo una questione di software? Non lo posso sapere, ma una prova sul campo ha dato risultati molto diversi dalle aspettative.

Somfy One+, come è stata installata

Come avevo scritto qualche giorno fa, prima di partire per le vacanze, ho installato a casa diversi sistemi di sicurezza con l’obiettivo di provarli nella condizione d’uso reale, ovvero una casa che a parte qualche sporadica visita per le pulizie e la manutenzione del verde, è in questi giorni disabitata.

Ogni stanza è stata dotata di un sistema diverso, nel caso di Somfy One+, l’unità è posizionata nella camera di mio figlio, messa su una mensola, con una posizione rispetto ad una finestra chiusa, puntata sulla porta di ingresso, da cui se ne vede una seconda, lasciata aperta. Con una sola videocamera, monitoro una stanza e (teoricamente) vedo l’eventuale passaggio davanti alla seconda.

La Somfy One+ , come già specificato, è appoggiata su una mensola, che è molto solida, non ha vibrazioni (l’ho verificato) e ancorata in modo molto saldo, in modo da non avere oscillazioni.

Somfy One+ e l’effetto “al lupo al lupo”

Ci sono molti aspetti della soluzione Somfy One+ che mi piacciono molto, a partire dal fatto che gli allarmi arrivino sullo smartphone con un sms. Gli altri prodotti mandano di solito avvisi “via web“, notifiche delle app o email, che costano meno ma sono meno tempestivi (o forse rischiano di esserlo).

Non solo: quando c’è un allarme, ricevete una notifica sulla app (in aggiunta) che vi linka alla registrazione con i dieci secondi in cui è scattata la segnalazione, soluzione comodissima e gratuita.

Tutto bellissimo, ma se durante un giorno vi arrivano dieci allarmi tutti falsi, perché non c’è nessuno dentro casa, niente che si muove, nessun evento in particolare che giustifichi la sirena e le notifiche, dopo due giorni non vi resta che spegnere il sistema.

Questi sono gli avvisi di una sola giornata, perché ho cancellato quelli delle giornate precedenti. Da quando il sistema è attivo ne ho ricevuti circa 50.

Capirete che diventa improbabile dare retta a tutti i messaggi che arrivano inutilmente: se mai dovesse entrare davvero qualcuno lo farebbe indisturbato, perché nessuno darebbe retta agli allarmi.

Somfy One+: troppi errori per 399 euro

Sto provando il kit Somfy One+, il cui costo su Amazon è di 399 euro. Lo trovate qui! La versione base, che non ha tag per le finestre, non ha telecomando di accessione e nemmeno le batterie tampone in caso di mancanza di energia, costa meno, circa 249 euro: se volete, la trovate qui!

Il prodotto è bello da vedere, completo nel software, nella versione “plus” offre anche accessori molto smart, ma con il livello attuale di precisione purtroppo non sarà molto utile per difendere la vostra casa.

Se invece cercate un prodotto per un monitoraggio video degli ambienti, magari registrando cosa succede per scopi diversi da quello dell’antifurto tradizionale, Somfy One+ è un’ottima soluzione con qualità video eccellente, anche al buio.

Aggiornamento: Sono stato contattato il 9 agosto dal servizio clienti di Somfy, che mi ha segnalato un aggiornamento importante della videocamera. Da allora i falsi allarmi sono terminati, tra qualche giorno ne scrivo per darvi informazioni definitive molto precise.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Condividi
Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

LIDL è un fiume in piena di offerte: nell’ultimo volantino il prodotto tech che tutti vogliono

Il volantino di Lidl di questo periodo è sicuramente molto interessante, anche per quanto riguarda…

38 minuti fa

Memoria dello smartphone sempre piena, non disperare: con questo trucco dici addio al problema

Tutti prima o poi si trovano a dover convivere con un avviso che segnala che…

3 ore fa

Google Home: tutto quello che vorresti sapere

Google Home è un altoparlante intelligente, ma anche tanto altro. Scopri di più riguardo l'assistente…

4 ore fa

Dyson in super sconto nel Volantino di Unieuro: un prezzo così è praticamente imperdibile

La scopa elettrica Dyson è sicuramente uno dei prodotti più desiderati del mercato e, con…

5 ore fa

Perché alcune auto moderne hanno i fari che sembrano blu?

Fari blu: moda o tecnologia? Scopri perché le auto moderne illuminano la notte con una…

6 ore fa

“Carta bloccata” se ti arriva questo messaggio devi correre ai ripari o ti svuotano il conto

Il nuovo messaggio sta arrivando a moltissimi cittadini ed è relativo alla carta di pagamento…

7 ore fa