Prodotti

Recensione Asus ZenScreen, il secondo schermo portatile

Se siete abituati a lavorare con due monitor, ho un’idea per voi: Asus ZenScreen è il secondo schermo portatile, leggerissimo e semplice da usare.

Quando Asus me lo ha inviato per una prova, ho speso qualche minuto per cercare di capire a cosa potesse servirmi, a distanza di qualche settimana mi sono abituato a collegarlo al mio computer principale e mi rendo conto che soffrirò quando dovrò impacchettarlo per restituirlo.

Cosa è Asus ZenScreen?

Un monitor portatile, che vive quando collegato ad una presa USB del vostro computer, perché non ha un’alimentazione interna. Il momento più curioso di queste settimane è arrivato quando ho messo il monitor nello zaino e sono partito per le vacanze, andando a prendere un aereo: alla sicurezza non avevano mai visto un display del genere ed erano insospettiti dal fatto che non ci fossero batterie all’interno, ho dovuto estrarre il computer ed accenderlo per mostrare come funzioni.

E bisogna dire che la facilità di trasporto è un altro dei suoi punti di forza.

A chi serve Asus ZenScreen?

Diciamolo subito: Asus ZenScreen non è un prodotto per tutti, ma risponde alla grande alla nicchia di utenti che è abituata al doppio display e può continuare ad usarlo anche quando si è in mobilità. Penso ad installazioni di chi lavora in esterno nel mondo degli eventi o della musica, a chi fa montaggi audio e video e preferisce la comodità del doppio schermo, ma anche a chi ha computer con display molto piccoli (i Netbook con schermi da 11 pollici, per esempio).

Il funzionamento è semplicissimo. Basta collegare un’uscita USB Type-C oppure USB Type-A 3.0 di un computer (io l’ho provato con il MacBook da 12 pollici e in questo momento è collegato al mio MacBook Pro con TouchBar da 13 pollici. Nel caso di Mac, viene riconosciuto in automatico e settato come secondo monitor, ma ovviamente se preferite potete duplicare il display principale.

Nei giorni scorsi, in vacanza, l’ho usato per mostrare film a mio figlio, mentre io continuavo a lavorare indisturbato sullo schermo principale.

Le caratteristiche tecniche di Asus ZenScreen

Il monitor MB16A, ha una definizione da 1080p, con tecnologia IPS Lcd, con una diagonale da 15.6 pollici con ratio 16:9, pesa 780 grammi, non è touchscreen, ma è dotato di due pulsanti con cui si gestisce il menu molto ricco.

Ha. il filtro per la luce blu, contrasto 800:1, 8 modalità di utilizzo dello schermo e una modalità avanzata per l’uso con i videogiochi oltre alla tecnologia Flicker Free.

Il consumo energetico è di soli 8W e  come anticipato non esiste alimentazione indipendente, funziona solo se collegato al computer.

Nella confezione trovate anche una cover per la protezione, che funge anche da “stand” da supporto con diverse modalità di utilizzo per appoggiare lo schermo sia in orizzontale che in verticale.

C’è anche un’ulteriore opzione data dal “buchetto”  sotto lo schermo, che vi permette di tenere lo schermo “in piedi” semplicemente infilandoci una penna.

Asus ZenScreen: prezzi e disponibilità

Questo è il tipo di prodotti che trovate nei negozi super specializzati, ma se volete accorciare i tempi di ricerca, meglio virare subito sul web. Su Amazon trovate Asus ZenScreen al prezzo di 327 euro, basta  cliccare quima on line trovate anche prezzi migliori, se non erro il prezzo più basso è quello


Altri contenuti che ti consigliamo:

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Condividi
Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Email di rimborso dell’INPS: arriva l’avviso dell’Ente, se hai ricevuto questo messaggio attenzione

Gli utenti hanno ricevuto un messaggio dall'INPS in cui si segnala un rimborso spettante alla…

21 minuti fa

Tutti posizionato il PC in modo errato, così distuggi la salute senza saperlo

Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…

2 ore fa

Google Pixel 9a vs iPhone 16e: ha senso un confronto?

I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…

3 ore fa

“Ci spia in casa”, tutti lo abbiamo ma non sappiamo cosa fa veramente

Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…

4 ore fa

Questi vecchi smartphone valgono oro: tutti ne abbiamo in casa almeno uno

Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…

12 ore fa

Trucco Whatsapp: così puoi inviare messaggi con le lettere colorate, è facilissimo

WhatsApp viene largamente utilizzato ogni giorno per messaggiare, sia nella vita privata che in ambito…

14 ore fa