Prodotti

Recensione Asus ZenScreen, il secondo schermo portatile

Se siete abituati a lavorare con due monitor, ho un’idea per voi: Asus ZenScreen è il secondo schermo portatile, leggerissimo e semplice da usare.

Quando Asus me lo ha inviato per una prova, ho speso qualche minuto per cercare di capire a cosa potesse servirmi, a distanza di qualche settimana mi sono abituato a collegarlo al mio computer principale e mi rendo conto che soffrirò quando dovrò impacchettarlo per restituirlo.

Cosa è Asus ZenScreen?

Un monitor portatile, che vive quando collegato ad una presa USB del vostro computer, perché non ha un’alimentazione interna. Il momento più curioso di queste settimane è arrivato quando ho messo il monitor nello zaino e sono partito per le vacanze, andando a prendere un aereo: alla sicurezza non avevano mai visto un display del genere ed erano insospettiti dal fatto che non ci fossero batterie all’interno, ho dovuto estrarre il computer ed accenderlo per mostrare come funzioni.

E bisogna dire che la facilità di trasporto è un altro dei suoi punti di forza.

A chi serve Asus ZenScreen?

Diciamolo subito: Asus ZenScreen non è un prodotto per tutti, ma risponde alla grande alla nicchia di utenti che è abituata al doppio display e può continuare ad usarlo anche quando si è in mobilità. Penso ad installazioni di chi lavora in esterno nel mondo degli eventi o della musica, a chi fa montaggi audio e video e preferisce la comodità del doppio schermo, ma anche a chi ha computer con display molto piccoli (i Netbook con schermi da 11 pollici, per esempio).

Il funzionamento è semplicissimo. Basta collegare un’uscita USB Type-C oppure USB Type-A 3.0 di un computer (io l’ho provato con il MacBook da 12 pollici e in questo momento è collegato al mio MacBook Pro con TouchBar da 13 pollici. Nel caso di Mac, viene riconosciuto in automatico e settato come secondo monitor, ma ovviamente se preferite potete duplicare il display principale.

Nei giorni scorsi, in vacanza, l’ho usato per mostrare film a mio figlio, mentre io continuavo a lavorare indisturbato sullo schermo principale.

Le caratteristiche tecniche di Asus ZenScreen

Il monitor MB16A, ha una definizione da 1080p, con tecnologia IPS Lcd, con una diagonale da 15.6 pollici con ratio 16:9, pesa 780 grammi, non è touchscreen, ma è dotato di due pulsanti con cui si gestisce il menu molto ricco.

Ha. il filtro per la luce blu, contrasto 800:1, 8 modalità di utilizzo dello schermo e una modalità avanzata per l’uso con i videogiochi oltre alla tecnologia Flicker Free.

Il consumo energetico è di soli 8W e  come anticipato non esiste alimentazione indipendente, funziona solo se collegato al computer.

Nella confezione trovate anche una cover per la protezione, che funge anche da “stand” da supporto con diverse modalità di utilizzo per appoggiare lo schermo sia in orizzontale che in verticale.

C’è anche un’ulteriore opzione data dal “buchetto”  sotto lo schermo, che vi permette di tenere lo schermo “in piedi” semplicemente infilandoci una penna.

Asus ZenScreen: prezzi e disponibilità

Questo è il tipo di prodotti che trovate nei negozi super specializzati, ma se volete accorciare i tempi di ricerca, meglio virare subito sul web. Su Amazon trovate Asus ZenScreen al prezzo di 327 euro, basta  cliccare quima on line trovate anche prezzi migliori, se non erro il prezzo più basso è quello


Altri contenuti che ti consigliamo:

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Spunta un nuovo pulsante su Whatsapp: prima di cliccare fai attenzione, ecco a cosa serve veramente

WhatsApp continua la sua fase di cambiamento, ma questa volta c'è una novità molto interessante…

11 minuti fa

Il nuovo messaggio svuota conto è più insidioso del solito: prelevano tutto e ti bloccano la carta

La nuova truffa che porta al blocco della carta è l'ennesima novità che sta circolando…

2 ore fa

C’è un momento ideale per caricare la batteria dello smartphone e non è quello che pensi

Caricare la batteria dello smartphone è in realtà un processo molto delicato e ben più…

10 ore fa

Apple comunica ufficialmente il suo addio, la decisione sofferta è stata annunciata

Apple ha comunicato in maniera ufficiale una decisione del tutto inaspettata, che gli utenti dovranno…

12 ore fa

OPPO Reno 13 5G: lo smartphone di fascia media che strizza l’occhio all’intelligenza artificiale

Negli ultimi anni, OPPO ha costruito la sua fama puntando su smartphone accessibili che uniscono…

13 ore fa

Ti bastano 10 euro per stravolgere la tua TV: diventerà di ultima generazione, altro che abbonamenti a pagamento

Il cambiamento avviato con il digitale terrestre spaventa molti, che temono di dover sborsare cifre…

13 ore fa