Recensioni

Due mesi con il telecomando 1Control Solo: pro e contro



Vi racconto due mesi con il telecomando 1Control Solo: ho cercato di capire pro e contro del gadget che trasforma il vostro smartphone in un apri-cancello.

Vorrei però cancellare immediatamente ogni timore: non racconterò questi due mesi minuto per minuto, userò la mia capacità di sintesi per rendere la storia molto breve e  incisiva.

1Control Solo: cosa è e a cosa serve

Il prodotto di cui vi parlo arriva da Brescia, è stato concepito, ingegnerizzato e costruito completamente in Italia. E’ una scatoletta nera, che è in grado di duplicare il vostro telecomando per il cancello di casa, il garage o il passo carraio; la stessa scatoletta si abbina poi via bluetooth a qualsiasi smartphone Android o iOS, che abbia scaricato l’applicazione apposita.

Una volta effettuato l’accoppiamento con il telefono, sarà possibile aprire il cancello direttamente con lo smartphone. Ho riportato tutti i dettagli sul funzionamento in questo articolo!

1Control Solo: i PRO

Ci sono diversi vantaggi nell’uso di 1Control Solo: su tutti quello di non dover portare in giro 100 telecomandi e di non dover duplicare 12 volte quello che usate di più, per averlo sulla moto e sulla macchina, magari anche dentro casa per aprire agli ospiti.

Potete evitare di uscire con il telecomando se usate la moto o la bici, così come quando siete a piedi. Non solo: quando avrete abbinato lo smartphone a 1Control Solo , vi apparirà un collegamento permanente nella barra delle notifiche.

Basterà premere sulla notifica per aprire il cancello, come se fosse un bottone del telecomando.

Direi che il vantaggio più importante è la semplicità

1Control Solo: i CONTRO

Ci sono alcune limitazioni che possono rendere meno efficace 1Control Solo, su tutte la necessità di essere nel raggio d’azione del bluetooth perché funzioni.

La notifica fissa nel telefono dopo l’abbinamento con la centralina non è il massimo. Avrei preferito usare un widget, piuttosto che bloccare la notifica.

Non vedo altri problemi evidenti, ma di sicuro avrei una richiesta per gli sviluppatori/costruttori. Aprire il cancello quando non sono in casa sarebbe il massimo.

Poter collegare alla rete wifi la centralina di 1Control Solo per poi controllarla in remoto sarebbe davvero il top. Certo, non sempre il wifi è disponibile in prossimità del cancello di ingresso di una proprietà, ma questo non toglie che avere l’opzione disponibile sarebbe un grande vantaggio.

Per me aprire il cancello (in caso di necessità) senza che ci sia nessuno dentro la mia abitazione sarebbe utilissimo.

Questo non cambia comunque la valutazione complessiva che è oltremodo positiva. Se volete 1Control Solo a casa vostra, potete trovarlo al prezzo di 88 euro cliccando su questo link!

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi
Tags gadgets

Articoli Recenti

Spunta un nuovo pulsante su Whatsapp: prima di cliccare fai attenzione, ecco a cosa serve veramente

WhatsApp continua la sua fase di cambiamento, ma questa volta c'è una novità molto interessante…

15 minuti fa

Il nuovo messaggio svuota conto è più insidioso del solito: prelevano tutto e ti bloccano la carta

La nuova truffa che porta al blocco della carta è l'ennesima novità che sta circolando…

2 ore fa

C’è un momento ideale per caricare la batteria dello smartphone e non è quello che pensi

Caricare la batteria dello smartphone è in realtà un processo molto delicato e ben più…

10 ore fa

Apple comunica ufficialmente il suo addio, la decisione sofferta è stata annunciata

Apple ha comunicato in maniera ufficiale una decisione del tutto inaspettata, che gli utenti dovranno…

12 ore fa

OPPO Reno 13 5G: lo smartphone di fascia media che strizza l’occhio all’intelligenza artificiale

Negli ultimi anni, OPPO ha costruito la sua fama puntando su smartphone accessibili che uniscono…

13 ore fa

Ti bastano 10 euro per stravolgere la tua TV: diventerà di ultima generazione, altro che abbonamenti a pagamento

Il cambiamento avviato con il digitale terrestre spaventa molti, che temono di dover sborsare cifre…

13 ore fa