Prodotti

Che smartphone usa la polizia di New York? Arriva iPhone

Che smartphone usa la polizia di New York? Arriva iPhone, dopo l’addio a Windows Phone, che in assenza di novità perde anche la sua vocazione  “corporate”.

Avete qualche amico che lavora in banca? Ve lo chiedo perché se così fosse potreste trovare uno dei pochi esseri umani che ancora usano Windows Phone oppure Windows 10 Mobile, dato che moltissimi responsabili IT apprezzano la sicurezza della soluzione offerta da Microsoft e amano l’integrazione dei sistemi Windows con il mondo mobile tipica di quei prodotti.

Che smartphone usa la polizia di New York? Addio a Windows Phone

A quanto pare, però, questi tratti salienti non sono più sufficienti per trattenere un “cliente” importante come la polizia di New York, che ieri ha annunciato di aver deciso di fare il grande salto verso iPhone e il mondo di Apple.

La notizia è stata riportata dal New York Post, che ha svelato alcuni dettagli interessanti, dopo che solo un anno fa la municipalità aveva concluso l’acquisto di 36.000 smartphone di casa Microsoft, distribuiti a tutti gli agenti sul territorio.

Se è vero che gli ultimi prodotti hanno meno di un anno, la maggior parte dei prodotti è giunta al termine del ciclo di vita, dopo circa 2/3 anni di utilizzo e un rinnovo del parco dispositivi era inevitabile, così come inevitabile era la scelta di una nuova piattaforma, dopo che di fatto Microsoft ha abbandonato lo sviluppo, scelta fatta da tempo anche dagli sviluppatori, dopo che la quota di mercato è precipitata allo 0.5% del totale.

I due modelli adottati dalla Polizia erano equipaggiati con Windows Phone 8.1 ed avevano a bordo applicazioni realizzate ad hoc insieme a Microsoft per controllare lo sviluppo dei casi, compilare rapporti e comunicare con i cittadini.

Che smartphone usa la polizia di New York? Il passaggio ad iPhone è uno spartiacque

Possiamo dire che con un passaggio così significativo si chiude l’era di Windows Phone? Difficile da dire, ma di certo è un passaggio che ha un valore simbolico che va oltre l’impatto economico.

Solo nello scorso ottobre, la polizia di New York ha distribuito gli ultimi modelli ancora disponibili con Windows Phone 8.1, adottando di fatto un apparato che era già vecchio quando si cominciava ad utilizzare. Il problema principale ora è che tali prodotti non ricevono più supporto, non hanno più aggiornamenti di sicurezza e tra le tante difficoltà da affrontare c’è quella di garantire la segretezza delle informazioni.

Sarebbe curioso sapere anche quali soluzioni specifiche abbia pensato Apple, nel caso in cui lo avesse fatto, per le forze armate, è un capitolo che sarebbe interessante approfondire. Con tutta questa tecnologia, la vita del ladro diventa sempre più dura…

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Foto su Whatsapp, cambia ogni cosa: attenzione a quell’icona prima di cliccare

Un elemento fondamentale è cambiato all'interno di WhatsApp ed è essenziale fare attenzione per non…

5 ore fa

Stanno correndo tutti davanti alla TV: da stasera canali aggiornati per tutti, film illimitati e canali esteri gratis

Una vera e propria svolta attende gli utenti del piccolo schermo: una miriade di nuove…

7 ore fa

Le novità TCL da tenere d’occhio nel 2025: TV QD-Mini LED, smartphone e tablet antiriflesso

Dalle TV Mini LED ai tablet con display effetto carta: TCL alza l’asticella nel 2025.…

8 ore fa

Dyson, non devi più aspettare per averla: con questo trucco la paghi pochissimo

La Dyson è sicuramente una delle scope più desiderate in assoluto e in generale i…

8 ore fa

Sogni il Bimby? Con questa offerta di Lidl devi correre in negozio: mai visto questo prezzo

Molti utenti sognano di acquistare il Bimby, che è sicuramente uno dei prodotti più desiderati…

11 ore fa

Vuoi sapere se cancella le chat da Whatsapp? C’è una cartella segreta, aprila e leggi tutto

Molto spesso c'è il sospetto che le chat di WhatsApp siano state cancellate, ma c'è…

13 ore fa