Prodotti

Xiaomi Mi A1 è ufficiale: Android One e doppia cam a 199 euro



Lanciato oggi durante un evento in India, Xiaomi Mi A1 è ufficiale: Android One e doppia cam a 199 euro, non manca la scocca full metal.

Come sempre accade, quando si parla di Xiaomi, questo è uno smartphone che difficilmente vedremo ufficialmente da noi, ma i canali di importazione sono tantissimi, non è complicato agguantarne uno.

Xiaomi Mi A1, le cose importanti da sapere

Il nuovo arrivato ha un cuore che pulsa con il sistema operativo Android One, la versione semplificata del software, che nella teoria dovrebbe essere sempre super aggiornata.

Xiaomi Mi A1: la fotocamera

Ha una doppia fotocamera e una scocca full metal; la soluzione scelta per il sensore fotografico è simile a quella di iPhone 7 Plus. Un sensore per le immagini “normali”, l’altro per il teleobiettivo e lo zoom 2x.

Il produttore cinese indica chiaramente la presenza di zoom ottico a 2x, mentre quello digitale può arrivare addirittura a 10x, ma vi sfido a fare foto decenti con un sensore di telefonino sfruttando proprio il 10x.

Sorrido sempre quando leggo queste promesse di fotocamera del telefonino che sostituisce addirittura una DSLR, perché nel 90% dei casi non è così, ma diamo un po’ di fiducia a Xiaomi e fingiamo di crederci…

Non so nemmeno se riesco a farmi convincere dalle foto pubblicate dall’azienda, che sono state scattate proprio dallo Xiaomi Mi A1.

Vista così sembra perfetta, ma bisognerebbe vedere anche l’armamentario alle spalle del fotografo per un risultato finale di questo tipo.

Anche questa foto è molto carina, ma il soggetto influisce notevolmente, non è che possiamo sapere come si chiama? 🙂

Torniamo per un attimo al telefono senza ulteriore distrazioni, per dare un occhio alla scheda tecnica.

Xiaomi Mi A1, le specifiche teniche

  • Display fullHD da 5.5 pollici
  • Processore Snapdragon 625
  • GPU: Adreno 506
  • Memoria interna: 64 gb
  • espansione microSD: presente
  • RAM: 4 GB
  • Fotocamera posteriore: doppio sensore 12 mpx (tele 50 mm + wide angle)
  • Fotocamera anteriore: 5 megapixel
  • sensore infrarossi
  • sensore impronte digitali
  • Audio con preamplificatore
  • slot per nano sim + microSD oppure nano sim + micro sim
  • Batteria 3080 mAh
  • peso 165 grammi
  • dimensioni 155.4 x 75.8 x 7.3 mm
  • Sistema operativo Android 7.1.2

Per 199 euro cosa potreste pretendere di più?!?

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Consumi elettrici alle stelle, colpa di questi insospettabili: tutti li abbiamo in casa ma puoi dimezzare la bolletta

La questione dei consumi elettrici è una costante per tutti: si tratta infatti di uno…

6 ore fa

Tutto il calcio senza spendere un capitale? Con questo sistema ottieni Dazn a pochi euro, è perfettamente legale

Le partite di calcio, in maniera particolare gli abbonamenti streaming, hanno raggiunto sicuramente dei costi…

8 ore fa

A meno di 10 euro da Lidl è tempo di regali: con questo abbatte totalmente la concorrenza, tutti lo stanno comprando

Lidl ancora una volta si conferma uno degli store più adeguati per l'acquisto di prodotti…

9 ore fa

Abbiamo provato in anteprima Nintendo Switch 2: ecco cosa aspettarsi dalla nuova console

Dopo una mattinata intera passata con Nintendo Switch ora abbiamo le idee un po' più…

11 ore fa

Addio a Maps, c’è l’annuncio ufficiale dell’azienda: “Chiude definitivamente”, cosa è accaduto

Maps è sicuramente uno dei riferimenti per tutti, grazie ovviamente a una serie di peculiarità…

12 ore fa

La truffa delle prenotazioni online ormai è in Italia: se ricevi questa mail non devi mai aprirla, conseguenze disastrose

Le truffe ormai sono una costante, quindi utilizzano ogni strumento possibile e sono sostanzialmente ovunque.…

14 ore fa