Prodotti

Xiaomi Mi A1 è ufficiale: Android One e doppia cam a 199 euro



Lanciato oggi durante un evento in India, Xiaomi Mi A1 è ufficiale: Android One e doppia cam a 199 euro, non manca la scocca full metal.

Come sempre accade, quando si parla di Xiaomi, questo è uno smartphone che difficilmente vedremo ufficialmente da noi, ma i canali di importazione sono tantissimi, non è complicato agguantarne uno.

Xiaomi Mi A1, le cose importanti da sapere

Il nuovo arrivato ha un cuore che pulsa con il sistema operativo Android One, la versione semplificata del software, che nella teoria dovrebbe essere sempre super aggiornata.

Xiaomi Mi A1: la fotocamera

Ha una doppia fotocamera e una scocca full metal; la soluzione scelta per il sensore fotografico è simile a quella di iPhone 7 Plus. Un sensore per le immagini “normali”, l’altro per il teleobiettivo e lo zoom 2x.

Il produttore cinese indica chiaramente la presenza di zoom ottico a 2x, mentre quello digitale può arrivare addirittura a 10x, ma vi sfido a fare foto decenti con un sensore di telefonino sfruttando proprio il 10x.

Sorrido sempre quando leggo queste promesse di fotocamera del telefonino che sostituisce addirittura una DSLR, perché nel 90% dei casi non è così, ma diamo un po’ di fiducia a Xiaomi e fingiamo di crederci…

Non so nemmeno se riesco a farmi convincere dalle foto pubblicate dall’azienda, che sono state scattate proprio dallo Xiaomi Mi A1.

Vista così sembra perfetta, ma bisognerebbe vedere anche l’armamentario alle spalle del fotografo per un risultato finale di questo tipo.

Anche questa foto è molto carina, ma il soggetto influisce notevolmente, non è che possiamo sapere come si chiama? 🙂

Torniamo per un attimo al telefono senza ulteriore distrazioni, per dare un occhio alla scheda tecnica.

Xiaomi Mi A1, le specifiche teniche

  • Display fullHD da 5.5 pollici
  • Processore Snapdragon 625
  • GPU: Adreno 506
  • Memoria interna: 64 gb
  • espansione microSD: presente
  • RAM: 4 GB
  • Fotocamera posteriore: doppio sensore 12 mpx (tele 50 mm + wide angle)
  • Fotocamera anteriore: 5 megapixel
  • sensore infrarossi
  • sensore impronte digitali
  • Audio con preamplificatore
  • slot per nano sim + microSD oppure nano sim + micro sim
  • Batteria 3080 mAh
  • peso 165 grammi
  • dimensioni 155.4 x 75.8 x 7.3 mm
  • Sistema operativo Android 7.1.2

Per 199 euro cosa potreste pretendere di più?!?

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Vision Pro si fa spaziale e intelligente: visionOS 2.4 porta un sacco di novità (e l’Italia spera!)

Apple Intelligence ed una miriade di nuove funzionalità sbarcano su Apple Vision Pro (e forse…

5 ore fa

Social a pagamento, l’Italia ha deciso: non solo attività, tutti gli account saranno coinvolti

La notizia dei social a pagamento si è già diffusa in passato, molti credevano fosse…

5 ore fa

Apple Intelligence in italiano: la guida passo-passo alle nuove funzionalità AI di Apple

Apple Intelligence parla italiano (finalmente!) e si prepara a rendere i nostri iPhone, iPad e…

5 ore fa

Netflix fa un regalo pazzesco ai suoi utenti: gratis per tutti

Netflix ha deciso di fare un regalo a tutti gli utenti, si tratta di una…

6 ore fa

Cellulari che esplodono, cresce la paura: quando bisogna veramente preoccuparsi

Si torna a parlare di cellulari che esplodono, i casi sembrano di tanto in tanto…

8 ore fa

Perquisizioni sui telefoni in aeroporto: controlli a tappeto e utenti preoccupati, cosa sta accadendo

Le perquisizioni sui dispositivi personali sono sicuramente qualcosa che preoccupa tutti, dal momento che si…

9 ore fa