News

Quante sim al mondo? Più degli abitanti, dagli ultimi dati

Quante sim al mondo? Più degli abitanti, da quanto appare dagli ultimi dati conosciuti, con una crescita costante anche se in fase di rallentamento; al di là delle percentuali,  i numeri sono comunque  incredibili.

Quante sim al mondo? Alcuni dettagli

I numeri arrivano dal Mobility Report di Ericsson, che fotografa regolarmente le condizioni del mercato e le sue evoluzioni. Negli secondo trimestre dell’anno, quello che va da aprile a giugno, ci sono state 92 milioni di nuove iscrizioni alla rete mobile, 25 milioni dal continente asiatico (escluse Cina e India), 24 milioni dall’Africa, 19 milioni dalla Cina e 17 dall’India.

L’Europa ha complessivamente segnato una crescita di 7 milioni di utenti, mentre incredibilmente l’America del Nord ha fatto segnare crescita zero, ma mi permetto di dedurre che sia una questione culturale. Mai visto un americano con due telefoni.

Quante sim al mondo? I numeri complessivi

Al momento sul pianeta ci sono 7.7 miliardi di SIM, io incido per qualche punto percentuale, perché ne ho ovunque e di tutti i paesi che visito abitualmente. Ho numero spagnolo, austriaco, francese, tedesco, svizzero, inglese, addirittura anche greco ed egiziano.

Vogliamo provare a competere su chi mi batte?!? Nemmeno Moggi all’apice di calciopoli ne aveva di più! 🙂

Il rapporto rispetto alla popolazione è del 103%, ma teniamo conto che bambini e anziani di alcune aree del mondo difficilmente ne posseggono una,  per cui in realtà il calcolo è ancora più clamoroso.

Al numero di SIM corrisponde però un numero inferiore di abbonamenti, perché molti hanno abbonamenti con doppia sim oppure un singolo abbonamento che gestisce più schede, come capita per le aziende. Il numero complessivo di contratti è 5.3 miliardi. Si potrebbe ipotizzare che c’è un potenziale di crescita di 2 miliardi, ma sarebbe un po’ approssimativo e non del tutto attendibile.

In questo mercato da numeri astronomici, gli smartphone hanno una quota dell’80%, ma rimane un 20% di “feature phone” che rappresenta il margine di crescita ulteriore a disposizione dei costruttori.

Il 56% dei. nuovi contratti viene siglato con l’acquisizione contestuale di un contratto.  Sarebbe interessante avere uno spaccato geografico di questo dato per capire quale sia la percentuale anche in occidente e in particolare in Italia.

Andrò a comprare una sim, per non far rallentare il mercato…

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi
Tags featured

Articoli Recenti

Whatsapp, scatta il blocco improvviso: non potrai più condividerle in chat, utenti increduli

Un blocco inaspettato ha fatto il suo arrivo su WhatsApp e ha quindi destabilizzato sicuramente…

14 minuti fa

Allerta delle Forze dell’ordine: se ti chiamano e senti queste parole devi rispondere con un codice o finisci in guai seri

Le forze dell'ordine hanno lanciato una nuova allerta e bisogna fare molta attenzione per quelle…

2 ore fa

5 Gadget tecnologici costosi che valgono l’investimento (e perché non dovresti accontentarti)

A volte spendere di più all'inizio significa risparmiare e guadagnare in qualità nel lungo periodo:…

3 ore fa

Netflix e l’aumento dei prezzi: ecco quanto bisognerà pagare per l’abbonamento

Ancora novità per quanto riguarda Netflix, con una variazione del tutto inaspettata per gli utenti…

5 ore fa

OPPO A5 Pro 5G e 4G: smartphone resistenti e performanti per l’uso outdoor

OPPO presenta i nuovi A5 Pro 5G e 4G: smartphone ultra resistenti con certificazione IP69,…

6 ore fa

Nothing Phone (3): un nuovo leak suggerisce il lancio a luglio

Il Nothing Phone (3) arriverà a luglio con Snapdragon 8s Gen 3, nuove funzioni AI…

6 ore fa