Prodotti

Il Sony Xperia XZ1 è l’outsider che non ti aspetti



Il Sony Xperia XZ1 è l’outsider che non ti aspetti, perché un telefono non si giudica solo dalle cornici e questo è un prodotto davvero eccellente in tutti i particolari con cui è stato costruito.

Ok, ok, avete ragione, anticipo già i commenti che so perfettamente leggero tra poco: le cornici sono davvero grandi e nel 2017 ci vorrebbe uno sforzo superiore nella cura del design, ma non vi nascondo che per me questo smartphone è sorprendente, per potenza, completezza e prestazioni e maneggiandolo capisco anche la scelta di Sony di rimanere fedele alla costruzione “omni-balance” che ne caratterizza l’aspetto.

Sony Xperia XZ1, le prime ore mi hanno davvero colpito

Avevo già visto il nuovo Sony Xperia XZ1 durante il briefing per la stampa che ha preceduto IFA 2017 e poi nella giornata di lancio a Berlino, ma solo da un paio di giorni lo sto usando assiduamente, con piena soddisfazione.

Torniamo per un’ultima volta sul tema del design: si poteva fare molto meglio, soprattutto nella riduzione delle cornici, ma nel complesso l’aspetto del nuovo Sony a me piace. Bello il materiale della parte posteriore e mi piace la lavorazione in metallo unibody che conferisce un aspetto sobrio ed elegante.

Se è vero che il design fatica un po’ a tenere il passo con i migliori prodotti del mercato, davanti a tutti Galaxy S8/Note 8 e LG G6/V30, bisogna dire che nell’uso di tutti i giorni questo oggetto è un vero portento.

Dentro il telefono ci sono lo snapdragon 835 e una dotazione di 4 gb di ram, che fanno girare lo smartphone alla velocità della luce; come per tutti i prodotti che ho provato con questo processore, avete sempre la sensazione di una soluzione  reattiva, veloce, affidabile.

Ho invece un problema personale con l’interfaccia utente di Sony, che pur essendo prossima alla versione stock di Android non mi fa impazzire;  il bello del sistema operativo di Google è che la personalizzazione comporta uno sforzo molto limitato, per cui in pochi minuti potete trasformare lo smartphone a vostra immagine e somiglianza;  questo non toglie che l’interfaccia dei prodotti Xperia non offra giustizia alla qualità complessiva dei dispositivi Made in Japan.

Eppure confermo il mio giudizio  positivo per il nuovo Sony Xperia XZ1che ha una fotocamera eccezionale, così come una batteria di buona tenuta. La dotazione da 2.700 mAh sembra un po’ scarna, ma vi ricordo che il display è da 5.2 pollici, dimensione molto contenuta e per questo motivo il pannello è  parco nei consumi.

Sony Xperia XZ1: la fotocamera offre anche il 3D

Nel nuovo Sony Xperia XZ1 uno dei dettagli migliori è la fotocamera: 19 mpx, con un singolo sensore e una velocità nella cattura delle immagini ulteriormente migliorata rispetto al modello precedente.

Ma la vera novità sta nella capacità di creare modelli 3D esportabili, che si possono usare con tutte le applicazioni che gestiscono Files in 3D, oppure stampare, ovviamente con una stampante che supporti lo standard tridimensionale.

Per essere sinceri, ho trovato non poche difficoltà nel realizzare il mio primo modello 3D, ma forse il soggetto scelto (mio figlio) era poco incline a rimanere immobile per il tempo necessario.

Devo riprovare con qualche adulto che sia più paziente  e che rimanga fermo per il minuto (circa) necessario per catturare le forme in 3D.

Non credo che sia una di quelle cose che utilizzerete tutti i giorni, ma in prospettiva rappresenta un elemento distintivo del nuovo Xperia, soprattutto se pensato in combinazione con l’uso di PlayStation.

Sony Xperia XZ1: disponibile solo da fine mese

Se vi piace il nuovo Sony Xperia XZ1 dovrete aspettare un po’, perché l’uscita è fissata per il 24 settembre prossimo, ma intanto potete mettere le mani sulla versione “ridotta”, ovvero il modello compact con display da 4.6 pollici. Lo trovate su Amazon, al prezzo di 599 euro, cliccando qui!

Vi rimando ai prossimi giorni per una recensione completa del nuovo Xperia XZ1.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Recensione Clair Obscur: Expedition 33: l’RPG che stravolge le aspettative

Il sorprendente JRPG di Sandfall Interactive debutta oggi: un viaggio indimenticabile tra arte mozzafiato, combattimenti…

49 secondi fa

Ghost of Yotei ha una data di uscita ufficiale: il nuovo action PlayStation si mostra in tutto il suo splendore

Sony svela a sorpresa uno dei titoli più attesi dell’anno: e la sfida ad Assassin’s…

1 ora fa

Chiamate SPAM addio, se attivi questo filtro finalmente sarai libero: nessuno potrà più disturbarti

Le chiamate spam rappresentano un problema per tutti perché sono diventate continuative nel tempo e…

2 ore fa

Se apri questa mail ti ricattano e si prendono tutti i tuoi soldi: vittime in tutta Italia

Una nuova truffa online sta circolando anche in Italia, ed è particolarmente insidiosa poiché ha…

4 ore fa

Due robot e un’estate senza alghe: Aiper Scuba S1 Plus ed E1 in missione sul fondo piscina

Pulire la piscina non è mai stato così semplice: come i nuovi robot Aiper Scuba…

5 ore fa

The Elder Scrolls IV: Oblivion Remastered annunciato e già disponibile!

Dopo mesi di indiscrezioni, il leggendario RPG di Bethesda torna a sorpresa in una veste…

7 ore fa