Prodotti

Google Home Mini a 49 dollari è la risposta ad Amazon Dot

Google Home Mini a 49 dollari è la risposta ad Amazon Dot, è quello che viene reso noto in queste ore, ma che non è ancora ufficiale.

A quanto pare avremo una presentazione ufficiale solo il prossimo 4 ottobre quando saranno lanciati anche gli smartphone della serie Pixel. 

Google Home Mini è l’arma per sfidare Amazon Dot

Stiamo parlando di prodotti per noi ancora sconosciuti, ma ve ne scrivo spesso per due ragioni: in casa ho sia l’Amazon Echo che l’Amazon Dot e li uso tantissimo per le motivazioni più disparate, a partire dall’ascolto di musica, il controllo dei sistemi domestici, ma anche per la funzionalità più banali, come riprodurre il suono del mare quando è ora di dormire. (Ognuno di noi ha i suoi trip…)

Da qualche settimana ho anche Google Home, che trovo di gran lunga superiore ad Amazon Echo, probabilmente perché i comandi sono più semplici, ma soprattutto perché uso tantissimi servizi del mondo di Google e quindi l’integrazione è di gran lunga migliore.

A proposito: sapete di cosa stiamo parlando, vero? Della famigerata categoria degli smart speaker, oggetti connessi che collegati alla rete internet vi permettono di interagire con l’intelligenza artificiale di Alexa (nel caso di Amazon) e dell’Assistente di Google, nel secondo caso.

Potete chiedere che tempo fa, accendere o spegnere le luci, ascoltare la radio, fissare un timer, una sveglia, ascoltare le notizie, ricevere le informazioni di borsa, chiedere come è il traffico verso una certa destinazione.

Google Home Mini a 49 dollari abbassa la soglia di ingresso

Se verranno confermati i rumors della vigilia, il nuovo prodotto di Google arriverà al prezzo di 49 dollari, uno in meno rispetto ad Amazon Dot, la versione Low cost di Amazon, aprendo così una competizione più serrata nel campo degli speaker intelligenti.

Ovviamente, per questo prezzo lo speaker sarà più piccolo con qualità audio. inferiore, ma comunque connesso all’intelligenza artificiale esterna.

Il modello “normale”, costa invece 149 euro, lo si trova in Germania, Francia e Inghilterra, ma purtroppo non ancora in Italia. Da noi dovrebbe arrivare intorno a Natale, quando avremo l’assistente di Google anche in Italiano. Aspettiamo fiduciosi.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Allerta delle Forze dell’ordine: se ti chiamano e senti queste parole devi rispondere con un codice o finisci in guai seri

Le forze dell'ordine hanno lanciato una nuova allerta e bisogna fare molta attenzione per quelle…

1 ora fa

5 Gadget tecnologici costosi che valgono l’investimento (e perché non dovresti accontentarti)

A volte spendere di più all'inizio significa risparmiare e guadagnare in qualità nel lungo periodo:…

2 ore fa

Netflix e l’aumento dei prezzi: ecco quanto bisognerà pagare per l’abbonamento

Ancora novità per quanto riguarda Netflix, con una variazione del tutto inaspettata per gli utenti…

4 ore fa

OPPO A5 Pro 5G e 4G: smartphone resistenti e performanti per l’uso outdoor

OPPO presenta i nuovi A5 Pro 5G e 4G: smartphone ultra resistenti con certificazione IP69,…

4 ore fa

Nothing Phone (3): un nuovo leak suggerisce il lancio a luglio

Il Nothing Phone (3) arriverà a luglio con Snapdragon 8s Gen 3, nuove funzioni AI…

5 ore fa

Su Whatsapp arriva la modalità “spia” ma pochissimi sanno come si attiva: assurdo

Una nuova modalità si sta diffondendo tra gli utenti che utilizzano WhatsApp: si tratta della…

6 ore fa