Recensioni

Samsung Galaxy Note 8: il migliore Android di sempre?



Sto usando ormai da un paio di settimane il nuovo Samsung Galaxy Note 8 e sto cercando di rispondere ad una domanda molto netta: è il migliore Android di sempre? Credo di poter dare senza grossi dubbi una risposta affermativa, perché fatico a trovare aree di debolezza e ho fugato anche i patemi sulla batteria.

Samsung Galaxy Note 8 è il top in un mercato ricco di gioielli

Ricordo benissimo cosa ho detto di OnePlus 5 qualche settimana fa e confermo la mia valutazione secondo cui è al momento il prodotto con il miglior rapporto qualità/prezzo, ma il giudizio sul Note 8 ha un segno diverso.

Prendendo in considerazione ogni singolo aspetto con cui si misura uno smartphone, fatico a trovare un singolo difetto in quello che rappresenta la migliore risposta degli ingegneri coreani al pasticcio di un anno fa.

L’affidabilità, la qualità di costruzione e la precisione mostrate in ogni singolo dettaglio sono semplicemente strepitose.

La mia valutazione altissima di Note 8 non cancella la qualità dei concorrenti, in un mercato che mai come in questi ultimi mesi ha sfornato prodotti così belli e completi da rendere difficilissimo scegliere quale portare a casa.

L’unico punto dolente, in questo contesto, è quello del portafogli, perché tutta la qualità degli ultimi due anni ha portato con se anche un aumento di prezzi significativo e la soglia dei 900 euro ormai è uno standard, quando una volta era un’eccezione considerata piuttosto sconsiderata.

Samsung Galaxy Note 8: i perché di un primato così schiacciante

Tutto quello che usate in Galaxy Note 8 funziona perfettamente. Eccellente la ricezione, così come è migliorata rispetto a Galaxy S8 la qualità in conversazione, che proprio in quel modello è un punto più che dolente, per colpa di una gestione troppo aggressiva della riduzione del rumore.

Nel Note 8, invece, la qualità delle chiamate è cristallina, la velocità di aggancio della rete è super efficiente, così come ottima è la connettività WiFi; non serve invece dire molto sulla fotocamera, che è semplicemente superlativa.

Guardate queste tre immagini, sono scattate in tre condizioni diverse, nessuna delle quali è semplice per la gestione di luce e colori.

Non c’è alcuno smartphone in grado di gestire il colore e la luminosità in questo modo, davvero eccellente, così come molto bella è la funzione del “live focus”, che vi fa ottenere risultati molto interessanti, come quello che vedete qui sotto.

Samsung Galaxy Note 8: la batteria non è un problema

Nei primi giorni di prova avevo ipotizzato che la batteria potesse essere un grattacapo, in realtà si comporta bene, in giornate con un uso “normale” sono arrivato a fine giornata con un 25% di autonomia residua e in quelle di utilizzo sconsiderato sono arrivato allo 0% intorno alle 21.

Sono dati comunque confortanti, ma rimango dell’idea che se ci fosse una batteria più grande questo smartphone sarebbe inarrivabile.

Quello che mi stupisce di Note 8, però, sono la velocità mostruosa con cui gira il software e la stabilità. Non si scalda mai, qualunque cosa voi facciate è sempre in condizioni di funzionamento ottimali.

Il pennino è la solita certezza, con in più anche alcune funzioni divertenti come quella dei messaggi live, bella soprattutto per la compatibilità con chi non ha uno smartphone Samsung.

Lascio per ultima, ma forse dovrebbe essere la prima delle caratteristiche da segnalare, la qualità del display: impressionante per la luminosità e guardare un contenuto con HDR è da effetto WOW!

Ci sono un sacco di smartphone di qualità altissima che sono presenti sul mercato, ma posso dire con una discreta sicurezza che nessuno è al livello di Samsung Galaxy Note 8. 

Se deciderete di portarlo a casa, usare lo smartphone sarà un vero piacere.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

C’è un momento ideale per caricare la batteria dello smartphone e non è quello che pensi

Caricare la batteria dello smartphone è in realtà un processo molto delicato e ben più…

8 ore fa

Apple comunica ufficialmente il suo addio, la decisione sofferta è stata annunciata

Apple ha comunicato in maniera ufficiale una decisione del tutto inaspettata, che gli utenti dovranno…

10 ore fa

OPPO Reno 13 5G: lo smartphone di fascia media che strizza l’occhio all’intelligenza artificiale

Negli ultimi anni, OPPO ha costruito la sua fama puntando su smartphone accessibili che uniscono…

11 ore fa

Ti bastano 10 euro per stravolgere la tua TV: diventerà di ultima generazione, altro che abbonamenti a pagamento

Il cambiamento avviato con il digitale terrestre spaventa molti, che temono di dover sborsare cifre…

11 ore fa

Lidl, ormai ha deciso: praticamente in regalo prima di Pasqua il prodotto tech dell’anno

Lidl, ancora una volta, sorprende tutti e lo fa in occasione della Pasqua, quindi in…

13 ore fa

Segway Navimow X3: i robot tosaerba wireless per prati XXL fanno il lavoro doppio in metà tempo

Se il tuo giardino è così grande che potresti perderci il cane, Segway ha la…

15 ore fa