Il costo di produzione di Phone 8 è 237 dollari, più cari fotocamera e CPU, ma è sempre buona cosa ricordare che il prezzo dell’hardware non è tutto.
La prima evidenza è il coro è leggermente più alto, perché lo scorso anno il conto si fermava a 237,94 dollari. Sembra una differenza da poco, ma esplosa su decine di milioni di pezzi fa una discreta differenza nel fatturato.
Cosa è cambiato rispetto ad un anno fa? La differenza fondamentale sta nel costo di fotocamera e CPU che è più alto rispetto al passato.
Negli Stati Uniti, il costo di produzione rappresenta il 30% del prezzo di vendita, ma non dimentichiamo che nella cifra che versiamo ci sono sviluppo, distribuzione, assistenza e molti altri aspetti che nel complesso portano al prodotto che troviamo dentro la scatola ma che spesso non sono costi visibili apriamo la confezione.
Se la differenza tra lo scorso anno e questo non è altissima per il modello da 4.7 pollici, il divario tra i due modelli aumenta quando si parla della versione più grande. Se lo scorso anno il costo di produzione di iPhone 8 Plus era di 270,88 euro, quest’anno siamo saliti a 288,08.
La fotocamera da sola costa addirittura 32 dollari, mentre il processore incide per 26 dollari, ben 5 dollari in più del precedente.
Secondo gli analisti il vero salto nel costo di produzione arriverà con iPhone X, che arriverà solo il 3 novembre: quanto inciderà il nuovo display OLED? Dai, resistiamo un mese per scoprirlo!
Aggiornamento importante per il digitale terrestre che ottiene una variazione per quanto concerne i MUX…
Meta ha deciso di scendere in campo con una nuova app di editing video, lanciata…
C'è una nuova frode online che purtroppo sta colpendo tantissimi utenti anche in Italia e…
Trasforma il tuo monitor in una smart TV: guida pratica con trucchi e soluzioni per…
Esselunga ha deciso di fare un regalo ai propri utenti, come sempre, con una promozione…
Il sorprendente JRPG di Sandfall Interactive debutta oggi: un viaggio indimenticabile tra arte mozzafiato, combattimenti…