News

Torna Open F@a Call4Ideas di BNP Parisbas Cardif



Torna Open F@a Call4Ideas di BNP Parisbas Cardif: il contest che premierà le tre idee più innovative sul tema della  Preventive Insurance, in ambito salute, famiglia, casa e mobilità.

Ve ne parlo, perché il mix è molto interessante: vengono intrecciate idee, tecnologia e l’obiettivo di creare servizi innovativi nel campo assicurativo, che prediligano il principio della prevenzione.

Vi ricordate il vecchio detto, secondo cui la miglior cura è la prevenzione? Ecco, siamo davanti ad un’idea di questo tipo.

Open F@a Call4Ideas 2017: tempo fino al 23 ottobre

C’è tempo fino al 23 ottobre per partecipare alla quarta edizione di Open-F@b Call4Ideas, il contest internazionale che premierà le tre idee più innovative sul tema della Preventive Insurance, dedicato a start-up, technology provider, professionisti, sviluppatori e studenti, promosso da BNP Paribas Cardif, in collaborazione con InsuranceUp.it, il primo portale in Italia dedicato all’innovazione digitale nel settore assicurativo.

Open F@a Call4Ideas 2017: cosa è la preventive insurance

La Preventive Insurance è diventata un aspetto fondamentale per la costruzione dell’assicurazione del futuro di BNP Paribas Cardif, tra le prime dieci compagnie assicurative in Italia. I vantaggi generati dalla sua adozione diventano sempre più tangibili e consistenti e le startup, grazie alla loro dinamicità, possono avere un ruolo chiave per aiutare la Compagnia a sviluppare prodotti e servizi di nuova generazione ad alto valore per il cliente. Per questo Open-F@b Call4Ideas 2017 raccoglierà e premierà le migliori proposte nei settori da sempre sentiti come prioritari da parte dei consumatori: la salute, la famiglia, la casa e la mobilità.

I modelli predittivi e le applicazioni tecnologiche su cui si basa la Peventive Insurance consentono di innalzare il livello di prevenzione, assistenza e protezione, rappresentando in questo modo anche un utile strumento di risparmio per le famiglie. Una prima conferma arriva proprio dall’analisi di BNP Paribas Cardif condotta su Habit@t, la prima polizza con telematica integrata lanciata dalla Compagnia nel 2013: i dati evidenziano come l’utilizzo degli strumenti telematici inclusi nella polizza riduca del 20% la frequenza di sinistri (perdite d’acqua, incendi, ecc.), abbassi di ben il 15% il costo medio dei sinistri collegati ai danni e aumenti l’utilizzo da parte dei clienti di servizi legati alla polizza (aumento del 20%delle richieste di assistenza).

Open F@a Call4Ideas 2017: la tecnologia indomabile ha un ruolo chiave

Un’esperienza positiva che può essere replicata in altri settori, come quello della salute, dove la spesa sanitaria privata degli italiani nel 2016 ha toccato i 37 miliardi di euro (dati Istat). Una cifra record che potrebbe essere notevolmente ridotta grazie all’avvento della Smart Health Insurance, attraverso l’utilizzo di Wearable device e servizi integrati di assistenza che consentono il monitoraggio costante dello stato di salute e la prevenzione di malattie.

Sulla stessa linea il settore Motor, dove i dati del rapporto ACI-Istat rilevano che i costi sociali generati nel 2016 dai 175.791 incidenti stradali con lesioni a persone hanno raggiunto i 17 miliardi di euro.

Qui l’utilizzo di sistemi di rilevazione telematica, come le black box, ha già generato un calo della frequenza dei sinistri. Secondo l’ultimo rapporto ANIA[2], la riduzione di sinistrosità tra il 2012 e il 2015 è stata per i veicoli dotati di scatola nera quasi doppia di quella registrata dai veicoli senza alcun dispositivo (-14,3% vs -7,7%).

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Condividi
Pubblicato da
Luca Viscardi
Tags featured

Articoli Recenti

Whatsapp, ormai è ufficiale: arriva la novità del momento, l’aggiornamento migliore di sempre

Aggiornamento importante di WhatsApp che porta una delle novità più attese di sempre, che andranno…

2 ore fa

L’offerta TIM fa sognare gli utenti: un prezzo così non si vedeva da anni, da prendere al volo

TIM resta senza dubbio uno degli operatori mobili più attivi del settore, e quindi anche…

4 ore fa

Android 16: ecco quando sarà annunciato ufficialmente

Android 16 verrà annunciato al Google I/O 2025. Scopri quando sarà rilasciato e quali nuove…

5 ore fa

Novità bomba per il digitale terrestre, questa era la modifica più attesa dell’anno

Il digitale terrestre sta cambiando, lo fa nuovamente, lo ha fatto in questi mesi ed…

5 ore fa

LIDL è un fiume in piena di offerte: nell’ultimo volantino il prodotto tech che tutti vogliono

Il volantino di Lidl di questo periodo è sicuramente molto interessante, anche per quanto riguarda…

7 ore fa

Memoria dello smartphone sempre piena, non disperare: con questo trucco dici addio al problema

Tutti prima o poi si trovano a dover convivere con un avviso che segnala che…

9 ore fa