Recensioni

Recensione Nokia 8: tanta potenza, senza tanti fronzoli



Recensione Nokia 8: tanta potenza, senza tanti fronzoli, potrei non scrivere una parola di più, perché la sintesi della mia prova è tutta qui.

Nei mesi scorsi ho fatto una super scorpacciata di prodotti realizzati da HMD Global e commercializzati con il marchio di Nokia. Non vi ho nascosto che per me i modelli 3 e 5 sono stati due delusioni, due smartphone che non sono riuscito a collocare sul mercato in relazione alla concorrenza, che agli stessi prezzi offre prodotti di gran lunga superiori.

Ho cambiato molto la percezione con la prova di Nokia 6, che mi è piaciuto molto su diversi fronti, da design a materiali, passando per il software molto preciso, con una divagazione sulla fotocamera, più che valida per la sua fascia di mercato.

Recensione Nokia 8, smartphone che vince per regolarità

Come si colloca il Nokia 8 rispetto a tutti i prodotti della concorrenza, che quest’anno è più agguerrita che mai? Secondo me, bene, soprattutto se cercate uno smartphone senza tanti fronzoli, con un’esperienza praticamente stock e con una buona fotocamera.

Dico buona, perché quella di Nokia 8 è una soluzione di discreto livello, con un doppio sensore, che viene usato con lo stesso principio di Huawei (uno per le immagini a colori, l’altro per il bianco e nero) ma non è di sicuro all’altezza dei concorrenti più blasonati. Le foto non sono mai il massimo e aggiungo purtroppo, perché con foto ottime questo smartphone sarebbe stato un portento.

C’è  bisogno che io vi racconti tutti i dettagli tecnici del nuovo Nokia 8? Per dovere di precisione, ecco la scheda tecnica, con cui ho a che fare in questi giorni:

  • display 5.3 pollici QHD 1440 x 2560
  • doppio sensore posteriore da 13 mpx, ottica Zeiss apertura f/2.0
  • fotocamera anteriore: 13 mpx, filmati 2160 px
  • Processore: snapdragon 835
  • peso 160 grammi
  • dimensione: 151.5 x 73.7 x 7.9 mm
  • Memoria interna: 64 gb (c’è anche versione da 128 gb)
  • RAM: 4 gb (c’è anche versione da 6 gb)
  • batteria: 3.090 mAh
  • connettore USB Type-C
  • Radio FM
  • sensore impronte digitali frontali
  • Sistema operativo: Android 7.1.1 verrà aggiornato ad Oreo

Non credo serva dire molto, se non che questo smartphone ha la dotazione tecnica di tutti i concorrenti principali ed oggi sul mercato si trova già al prezzo di 489 euro.

Recensione Nokia 8: ecco gli elementi principali

Il design non ha un fattore “wow!” tipico di alcuni concorrenti, ma è molto coerente con ciò che Nokia ha proposto negli anni; condivido la scelta di un approccio “rassicurante”, con linee molto vicine a quelle che ci sono state presentate negli anni scorsi, che tanto gradimento ha riscosso negli anni.

Il display ha la misura un po’ bizzarra di 5.3 pollici e rappresenta un discreto compromesso: non è un AMOLED, ma ha una risoluzione elevate e una buona leggibilità in tutte le condizioni. La scolta di un IPS LCD incide un po’ nei consumi ma è comunque ok.

Della fotocamera  vi ho detto sopra: bene, ma non benissimo. Forse è solo una questione di software, ma le foto non sono il top, per svariate ragioni, in primo luogo perché il fuoco spesso non è preciso e poi perché l’HDR non sempre agisce in modo corretto e tende a lasciare alcune zone sovraesposte.

Ma se invece forzate la fotocamera a fare scatti con HDR, il risultato è più che buono.

C’è da dire che il punto di forza della fotocamera sta nelle diverse soluzioni software molto originali di cui è dotata, tra cui la capacità di scattare foto o girare video, catturando immagini contemporaneamente dalla fotocamera frontale e posteriore. Non la userete mai, ma è divertente.

Molto carina invece l’opzione di fare live streaming su YouTube e su Facebook che abilitate preventivamente e poi attivate con un solo click dal menù della fotocamera. Comodissimo.

La batteria è ottima, la combinazione di oltre 3.000 mAh con lo snapdragon 835 è garanzia di una giornata di lavoro completa senza grossi patemi d’animo. Ho completato le mie giornate di prova, con addirittura un 50% di autonomia residua e non ho mai avuto stress da autonomia anche in giornate con uso quasi maniacale. Se c’è qualcosa su cui potete mettere la mano sul fuoco nel nuovo Nokia 8 è la batteria. Semplicemente eccezionale, pur con una capacità che non è da primato.

La ricezione è ottima, così come l’audio in cuffia. L’audio in viva voce, è discreto, ma non potentissimo, buona definizione, ottimo volume, ma bassi come sempre un po’ sacrificati. Non potrebbe essere altrimenti con una cassa di risonanza così piccola…

Recensione Nokia 8: conclusioni e prezzi

Il nuovo Nokia 8 ha riportato il brand finlandese nell’area di mercato che le compete, ma può essere considerato solo un primo passo, in un contesto in cui la concorrenza è super agguerrita e ci vuole sicuramente un ulteriore sforzo per competere ad armi pari. Ma il prodotto è più che valido e ha un prezzo competitivo. Se vi piace, lo trovate su Amazon ad un prezzo inferiore ai 500 euro, basta cliccare QUI

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Condividi
Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Whatsapp, ormai è ufficiale: arriva la novità del momento, l’aggiornamento migliore di sempre

Aggiornamento importante di WhatsApp che porta una delle novità più attese di sempre, che andranno…

3 ore fa

L’offerta TIM fa sognare gli utenti: un prezzo così non si vedeva da anni, da prendere al volo

TIM resta senza dubbio uno degli operatori mobili più attivi del settore, e quindi anche…

5 ore fa

Android 16: ecco quando sarà annunciato ufficialmente

Android 16 verrà annunciato al Google I/O 2025. Scopri quando sarà rilasciato e quali nuove…

6 ore fa

Novità bomba per il digitale terrestre, questa era la modifica più attesa dell’anno

Il digitale terrestre sta cambiando, lo fa nuovamente, lo ha fatto in questi mesi ed…

6 ore fa

LIDL è un fiume in piena di offerte: nell’ultimo volantino il prodotto tech che tutti vogliono

Il volantino di Lidl di questo periodo è sicuramente molto interessante, anche per quanto riguarda…

8 ore fa

Memoria dello smartphone sempre piena, non disperare: con questo trucco dici addio al problema

Tutti prima o poi si trovano a dover convivere con un avviso che segnala che…

10 ore fa